Cupola di cous cous con salsa allo yogurt e curry

“Per cunsà zò bé l’insalata ga öl: Ü sapient, ün avaro, ü generus e ü mat” (L’insalata vuole il sale da un sapiente, l’aceto da un avaro, l’olio da un prodigo, vuol essere mescolata da un matto e mangiata da un affamato.Proverbio bergamasco, che fra l’altro dà l’esatta sequenza: prima il sale, poi l’aceto, poi l’olio.)
Finalmente è arrivato il caldo, e si ha proprio voglia di mangiare cose fresche e leggere. Inevitabile in questo periodo fare il cous cous in insalata, che abbinato alle verdure e condito con un goccio di ottimo olio EVO crudo è un toccasana quando fa caldo. E con un uso dei fornelli ridotto al minimo sindacale!
INGREDIENTI:
per 4 persone
- 1 conf. di cous cous Molino Chiavazza
- 2 sovracosce di pollo lessate
- 1 cetriolo
- 1 gambo di sedano tagliato a cubetti
- una manciata di basilico
- pomodorini freschi
- olio sale e pepe q.b.
- 1 tuorlo d’uovo a temperatura ambiente
- 1/2 limone spremuto
- 1 cucchiaino d’aceto
- un pizzico di sale
- olio di riso
- yogurt greco
- una manciata di erba cipollina
- 1 cucchiaino di curry
Mentre il cous cous assorbiva il liquido, io senza fretta l’ho lasciato riposare una mezz’oretta, ho preparato il cetriolo: ho tolto la buccia esterna, l’ho tagliato a cubetti, l’ho mischiato con un bel po’ di sale e l’ho messo a “fare acqua”.
Nel frattempo ho anche tagliato a pezzettini il pollo. In una grossa ciotola (perché dovrà contenere tutto) ho messo una dose generosa di basilico spezzettato con le mani in pezzi grossolani, i cubettini di cetriolo che ho lavato dal sale in eccesso e i cubettini di sedano. Due cucchiai d’olio e ho mescolato il tutto. Ho lasciato insaporire bene tutti i sapori, soprattutto il basilico, che avevo appena tagliato dal vaso, ha lasciato un profumo di fresco incredibile.
A questo punto ho assemblato il tutto: nella ciotola ho inserito il pollo a pezzettini, dei pomodorini tagliati a cubetti, e il cous cous. E ho mescolato bene.
Ho coperto la ciotola con pellicola trasparente e l’ho messa in frigo. E’ ora di preparare la maionese.
Piccola premessa: chi vuole può comprarla già fatta, io consiglio caldamente però di farsela in casa. Per vari motivi:
- Sappiamo con precisione che ingredienti ci sono
- E’ veramente fresca
- Gli ingredienti sono minimali e ci vuole proprio poco tempo
- Il gusto è assolutamente superiore!!!
Ho aggiunto l’erba cipollina tagliata sottilissima e il cucchiaino di curry
Quando l’ho assaggiata è stata veramente una rivelazione!!! Era S-T-R-E-P-I-T-O-S-A!!! La userò sicuramente ancora come accompagnamento perché lo yogurt l’ha alleggerita molto, e il curry ha donato un’aria esotica a una salsina semplicissima!!! Ed ecco fatto!!! Per preparare la cupola di cous cous ho unto con un velo d’olio una ciotolina, (per sformarla più agevolmente), ho aggiunto fino al bordo il cous cous e l’ho pressato bene, e l’ho capovolto sul piatto. Ho servito la cupolina con un contorno di friggitelli e la salsina di yogurt e curry, che assieme al basilico riempiva la mia cucina di odori speziati, e per un attimo abbiamo cenato con le “mille e una notte”.
Adesso capisco perché le notti arabe sono definite sensuali!!!