“Un buon formaggio è sempre grasso ed è il grasso che dà forza, sapore e aroma. Il formaggio light sta al vero formaggio come una bambola gonfiabile sta a una donna.” Allan Bay, giornalista enogastronomico
Caro Allan Bay, lei ha assolutamente ragione! Saranno anche calorici, più pesanti, ma i veri formaggi sono indiscutibilmente grassi. E sono anche infinitamente più buoni. Ed oggi protagonista proprio il formaggio in tutto il suo splendore: avete presente quei momenti di serendipity, quando si ha voglia di qualcosa di diverso dal solito ma zero voglia di spignattare in cucina? quei momenti dove mentalmente si passano in rassegna vari piatti, compresa la pasta al burro, e immancabilmente si ribatte con un “non ne ho voglia”? Ecco, qualche giorno fa ero così, continuavo ad aprire la porta del frigo, a chiuderla, a riaprirla, a guardare per l’ennesima volta cosa avevo in frigo, per poi richiuderla sconsolata.
Avevo già deciso di saltare il pasto, magari fare un pezzettino di pane e formaggio o affettato, non ne avevo proprio voglia, ma siccome dovevo pur mettere qualcosa a tavola almeno per gli altri non potevo esiimermi, ma la voglia era veramente ai minimi storici. Mi cadono gli occhi sui tomini, ma anche lì….alla piastra? No, è una vita che li mangio alla piastra…impanati e fritti? No, calorici e troppo lavoro poi avrei schizzato olio dappertutto e dopo dovevo pulire il disastro…Insomma, la “Mission Impossible” di quella giornata era il fare qualcosa di sfizioso, lavorando poco e farlo veloce. Una passeggiata, considerata la scarsa voglia che avevo!
Mentre decidevo sconsolata adocchio il rotolo di pasta sfoglia pronto. In genere me la preparo in casa, ma per i momenti “down” è comodo avere già pronto; fra l’altro mi stava anche scadendo quindi in qualche modo dovevo farla, odio buttare il cibo. Perché non farla coi tomini? E perché non aggiungere delle cipolle stufate e morbide e un poco di affettato? Detto fatto: mi è tornata all’improvviso la voglia e mi sono fatta questa ricettina, che è sfiziosa, ha poco lavoro, e ci vuole poco tempo!!! Ed è l’ideale da fare coi ritagli di quello che rimane in frigo, la classica ricetta del riciclo insomma!
INGREIENTI:
per 2 persone
- 4 tomini (2 a testa)
- 2 belle cipolle grandi
- 4 fette sottili di prosciutto cotto
- pasta sfoglia
- 2 cucchiai d’olio EVO
- 1 nocciolina di burro
- Bianco di Pitigliano
- Monferrato bianco DOC
PROCEDIMENTO:
1° step: prepariamo le cipolle
2° step: prepariamo i fagottini
Srotoliamo la pasta sfoglia e la dividiamo in 4 pezzi. Mettiamo gli ingredienti in quest’ordine:
- le fette di prosciutto
- le cipolle stufate
- il tomino
- altre cipolle stufate
3° step: impiattiamo!