“Da quel giorno siamo sempre insieme Jenny e io, come il pane e il burro”Forrest Gump (Tom Hanks) dal film Forrest Gump, 1994
Come questa ricetta, almeno per quello che mi riguarda!! L’ho presa da Paula Deen. Ha avuto una parte come attrice in Elizabethtown, ma è principalmente una famosa chef americana e protagonista di show cooking, oltre ad aver scritto parecchi libri di cucina. Strepitosa davvero, questo pane è stato una rivelazione! Ovviamente è finito dritto dritto per la mia cena a tema sul thanksgiving day, il giorno del ringraziamento americano. Non l’avevo mai assaggiato prima, e questa ricetta è incollata nelle ricette che rifarò perché oltre a essere moltissimo velocissimo (si potrà dire moltissimo velocissimo? no eh?) rimane con la crosticina croccante fuori e umido e morbido dentro. E’ fatto con farina di mais, quindi leggermente granuloso, rustico, buono…basti dire che una teglia ce la siamo fatta fuori in due!
Metterò gli ingredienti con l’unità di misura americana, quindi cup, tablespoon, ecc.ecc. e vicino la sua conversione in grammi. Io mi sono dotata dei misurini da cup e tablespoon già da qualche anno al costo di pochi euro, consiglio chi ama sbizzarrirsi a cucinare ricette anglosassoni o oltreoceano di procurarseli, li ho trovati molto più precisi dei grammi.
INGREDIENTI:
per una teglia standard
- 6 tablespoon di burro fuso (87 g)
- 1 cup di farina di mais (115 g)
- 3/4 cup di farina 00 (94 g)
- 1 tablespoon zucchero (13 g)
- 1 e 1/2 tablespoon di lievito in polvere (23 g)
- 1/2 tablespoon di bicarbonato di sodio (8 g.)
- 1/4 tablespoon di sale (1 cucchiaino da caffè)
- 2 uova leggermente sbattute
- 1 e 1/2 cup di latte (368 g.)
PREPARAZIONE:
Indice degli articoli
1° step: prepariamo il composto
2° step: sforniamo e serviamo
Dopo cotto è veramente molto bello, senza eccessive crepe. Noi l’abbiamo mangiato sia con la crema di funghi che con il tacchino ripieno, e anche se non è molto americano abbiamo provato a mangiarlo con qualche pezzettino di formaggio semi stagionato. Una vera bontà!