Focaccia, morbidissima come una nuvola dentro e croccantissima fuori
Non panificavo e/o facevo la focaccia già da parecchio tempo. Non so perché, ma avevo disertato questa parte della mia passione gastronomica. Strano per me,...
Ravioli ripieni di pâté di fegatini, anatra confit e pere
Confit, fegatini e pere, chissà se stanno bene insieme. Ma andiamo con ordine: avevo tanti fegatini in freezer. Siccome ho sempre paura che il cibo vada oltre la scadenza, ho...
Tortelli di pasta al latte ripieni di provolone su acqua di lamponi
Sto partecipando a una sfida gastronomica indetta dalla mia associazione, l’AIFB, Associazione italiana food blogger. In collaborazione col Provolone Valpadana DOP, e altri vari altri enti nazionali, hanno creato il...
Montecristo Sandwich
Sandwich Montecristo… Cosa sarà mai? Di base è la versione americana di un normalissimo panino prosciutto e formaggio, affine ai nostri toast, che sono affini...
Genovese di ossobuco
Questa genovese è un’altra ricetta figlia della cucina del riciclo. Il dopo-feste è sempre un momento di noia culinaria. Non si ha voglia di mangiare e tantomeno di cucinare. Si...
Crostini con carpaccio di cernia e ananas grigliato
Passiamo da una ricetta laboriosa, a una ricetta che si fa in una manciata di minuti e con pochissimi ingredienti. Frutto di una cucina del riciclo, perché fatta con quello...
Ravioli ripieni di coda di rospo in guazzetto di vongole e lupini
Andavo dietro a dei ravioli ripieni di coda di rospo da parecchi mesi. Il problema dei ravioli ripieni di pesce è che hanno sempre uno...
Trilogia di quaglia: lollipop,roll e shumai
Ecco fatto ci sono ricaduta. Le trilogie, cioè più versioni di una stessa base, hanno su di me lo stesso effetto di una calamita. Non riesco, le adoro proprio. Ma...
Cima alla genovese
La cima, una ricetta storica che proviene direttamente dalla vecchia Genova. Come avrà capito chi mi segue da un po’, io adoro ogni tanto rispolverare i piatti della tradizione, italiani...
Batsoà piemontese, un’antica ricetta
Un nome strano per un piatto povero della vecchia cucina piemontese. Il nome deriva dal francese “Bas de soie”, che vuol dire “calze di seta”,...
Spaghetti melanzane bianche e pere con crema di croste di brie
Come è nato questo piatto? Un piatto bianco e niveo, che sembra parli di purezza e virginalità. Confesso, è un riciclo. Un banale riciclo. Ma come mia abitudine permettetemi di...
Corona di spaghetti in salsa di fiori di zucchini e gamberi marinati
Questa salsa di fiori di zucchini mi ha entusiasmato da morire. Un vero concentrato di sapore di queste meraviglie vegetali. Anzi, tutto il piatto mi ha entusiasmato. Anche questa ricetta...