Passiamo da una ricetta laboriosa, a una ricetta che si fa in una manciata di minuti e con pochissimi ingredienti. Frutto di una cucina del riciclo, perché fatta con quello...
Questa ricetta ha una storia, come la maggior parte delle mie ricette. Ma andiamo con ordine. Da parecchi anni sono preda di una bruttissima insonnia, non è raro che mi...
Al momento che scrivo il post credo di aver fatto questo antipastino a base di mini toast non so quante volte: la prima volta per curiosità, poi perché mi è...
Chi mi segue da un po’ sa che sotto le feste io e mia sorella ci divertiamo da morire a fare qualcosa di poco usuale, stiamo infatti parlando di uova...
L’antipasto della mia cena a tema ha fatto strabuzzare gli occhi ai miei ospiti. Devo ammettere che si presenta davvero in maniera particolare. E poi è sfiziosissima da mangiare. Devo...
Questi finger food mi sono venuti in mente mentre rimuginavo su che antipasto fare per la mia cena a tema con sua maestà il salmone. Siamo ad agosto, volevo qualcosa...
Chi mi segue da un po’ sa quanto io soffra di insonnia. E sa che durante le mie lunghe notti insonni, quando non ho voglia di guardare la televisione, giro...
Eh sì mi tocca… dai e dai ho dovuto mettermi a dieta. Per cui appuntamenti dalla dietologa nutrizionista, una sfilza infinita di “questo non si può o questo non si...
Cucinare questo roll di petto d’anatra su petali di cipolla mi ha davvero entusiasmato. La cottura sous-vide mi sta prendendo la mano. Faccio cose che ho sempre fatto e mi...
Come al solito avevo un pranzo da fare, e mi stavo scervellando per fare un antipasto. Avevo già deciso per il pranzo, ma mi mancava l’entrée, che volevo fare con...
E se dico che questa ricetta è figlia della cucina del riciclo mi credete? Beh è andata così: un pomeriggio entro in cucina per vedere cosa preparare per cena. Erano...
Ogni tanto mi prende un’incontenibile voglia di crudo, che sia carne o pesce dipende dal momento, dalla stagione, dalla voglia. Avevo voglia coi primi frescolini di una bella tartare di...
Ho sempre amato gli antipasti fatti come gli involtini primavera, dentro i quali puoi mettere veramente di tutto e di più. Un ottimo sistema anche per quello che ci rimane...
Queste tartine di patate sono nate praticamente per caso. Avevo un pranzo importante, con ospiti di riguardo, e io mi agito sempre in queste occasioni. Perché sento la necessità di...
Avevo voglia di pane carasau, era una vita che non lo mangiavo, e stavo pensando come utilizzarlo. Siccome la sera avevo ospiti, poteva essere un’occasione per sfruttarlo. Coi miei amici...
Tanto per cambiare avevo organizzato una domenica con parecchie persone (11 in tutto) e molto carinamente uno ha portato il primo e un altro il secondo, per non farmi stancare....
Mi girellavano per la testa i fichi secchi e l’anatra. Ma li ho bypassati, pensando che non sarebbe stata una unione felice. Poi ho pensato a un dolce. Dopo un...
Un giorno senza preavviso mi è venuta voglia di crudo di pesce… ma di tanto crudo di pesce, un piatto enorme, e ostriche. Non riuscivo a togliermelo dalla testa, avevo...
L’antipasto della mia cena a tema dedicata agli anni ’80 riveduti e corretti inizia proprio col famigerato e famoso cocktail di gamberetti in salsa rosa che si trasforma magicamente in...
Queste capesante sono (finalmente) l’ultimo degli antipasti della mia cena a tema. Questo l’ho fatto per puro sfizio, perché mi piacevano gli abbinamenti. E’ anche abbastanza veloce da fare. Mi...
Tutti gli anni, verso natale, preparo un pâté. Lo faccio diverso ogni anno. Una volta il classico di fegato, una volta con la cacciagione, e via dicendo. Il più buono...
Ed ecco uno dei miei quattro antipasti della mia cena a tema, sotto le feste è bello diventare un po’ pazzi, e magari unire i mirtilli al camembert. Come avevo...
Il salmone gravad lax ritorna prepotentemente a fare capolino. Sono esattamente 20 anni o poco più, da quando l’ho scoperto, che non riesco ancora ad esserne stufa. Anzi, da quando...
Ed ecco il protagonista, anzi I protagonisti, dei Rebechin triestini, oltre che della mia cena a tema: il classico tagliere e il Liptauer, una crema di formaggio di una golosità...
Caldo, caldo, caldo. Siamo a settembre e fa caldo. Con le temperature di quest’estate chi ha voglia di accendere fuochi e cucinare? le uniche cose che vengono in mente sono...
Perché ho voluto fare il vitello tonnato? In rete ci sono millanta milioni di ricette, in teoria non era necessario. Ma facciamo un piccolo distinguo: Il Vitello Tonnato è un...
Questa polenta e baccalà è il piatto che ho elaborato e dal quale è partita tutta la cena a tema. Siccome avevo preso notevoli quantità di baccalà, complice un’offerta veramente...
Prima portata della mia cena a tema, tutta dedicata al baccalà, un tempo piatto povero e adesso considerato gourmet. L’antipasto è un piatto tipico della Liguria, le frittelle di baccalà...
Ultimamente mi sto ricredendo molto sull’abbinamento pesce – latticini, come questo carpaccio di gamberi che mi ha entusiasmato. Per anni e anni (fino a pochissimo tempo fa) sono sempre stata...
Una sera vagavo per internet alla ricerca di sapori particolari. Avevo voglia di fare qualcosa con l’ananas, e su Google ho cercato, a livello di sapore, quali cibi si abbinassero...