Marsellus Wallace (Ving Rhames) a Butch Coolidge (Bruce Willis): "Rivolterò il mondo per trovarlo, e anche se andasse in Indocina uno dei nostri starà nascosto in una ciotola di riso...
Ultimo aggiornamento il 19 Aprile 2023 by Cristina Perrone La scoperta di questo tuorlo cucinato in maniera così strana è assolutamente casuale. Ed è anche una ricetta stellata! Si fa...
Ultimo aggiornamento il 16 Aprile 2023 by Cristina Perrone Alzi la mano chi pensa che la mela cotta non sia il classico dolce da ospedale! Tendenzialmente vero, ma a me...
Ultimo aggiornamento il 19 Febbraio 2023 by Cristina Perrone Confit, fegatini e pere, chissà se stanno bene insieme. Ma andiamo con ordine: avevo tanti fegatini in freezer. Siccome ho sempre...
Ultimo aggiornamento il 23 Ottobre 2021 by Cristina Perrone Il beurre manié alla francese, o burro impastato, burro maneggiato, è una preparazione che è un vero jolly della cucina. Io...
Ultimo aggiornamento il 10 Maggio 2022 by Cristina Perrone Ci sono due cose che mi appassionano da morire e delle quali vorrei saperne di più: la caseificazione casalinga e la...
Ultimo aggiornamento il 1 Settembre 2022 by Cristina Perrone Torta Bastiglia, titolo criptico? Assolutamente no! Ma siccome l’antefatto è ridicolissimo, devo per forza raccontarlo. Io adoro i casual game, quei...
Ultimo aggiornamento il 8 Maggio 2022 by Cristina Perrone C’è qualcosa di sacro nel pane, per parafrasare Kahlil Gibran. I simbolismi, i significati, il modo che ha per ricorrere sempre...
Ultimo aggiornamento il 29 Ottobre 2021 by Cristina Perrone Il secondo piatto della mia cena a tema, un petto d’anatra normalissimo, cotto al rosa, con in accompagnamento una dauphinois di...
Ultimo aggiornamento il 26 Ottobre 2021 by Cristina Perrone Il crème caramel è diffusissimo in rete, perché mettere una ricetta che è già così diffusa? Ho deciso di metterla perché...
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre 2022 by Cristina Perrone Avevo pensato di fare un primo piatto con una tartare di gamberi. Allora giro per internet per vedere se potevo avere...
Ultimo aggiornamento il 29 Gennaio 2022 by Cristina Perrone Scomodiamo anche il grande Ludovico Ariosto per fare da padrino alla mia cena a tema basata su scampi e gamberi. Era...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Sono una grandissima amante delle spezie, in alcuni momenti la mia cucina sembra il passaggio verso la kasbah araba oppure di...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Questo piatto unico chiude la mia cena a tema. Molto interessante il mix di riso selvaggio che non avevo mai assaggiato,...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone E siamo proprio in tema di seduzione, perché questi mini hamburger che ho fatto per la mia cena a tema, hanno...
Ultimo aggiornamento il 10 Dicembre 2021 by Cristina Perrone Ed eccoci al secondo appetizer della mia cena a tema fatto con una deliziosa crema di peperoni e zenzero e delle...
Ultimo aggiornamento il 6 Dicembre 2021 by Cristina Perrone usare le cappelle dei funghi champignon come contenitore è risultata un’idea molto simpatica e da rifare variandola un tantino. Le cene...
Ultimo aggiornamento il 10 Dicembre 2021 by Cristina Perrone Mi hanno regalato una confezione bella grande che comprendeva quaglie e uova di quaglia. Ovviamente è anche scattato l’auto-invito a cena,...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Fra i dolci della pasticceria tradizionale francese, il Paris-Brest é uno dei più popolari. Ed ha una storia dietro. Guardiamola un...
Ultimo aggiornamento il 23 Ottobre 2021 by Cristina Perrone Che bella questa descrizione delle sensazioni derivanti dal mangiare un’ostrica, ma soprattutto è stata buonissima la portata, accompagnata dai miei germogli,...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Ed ecco il primo piatto della mia cena a tema, sua maestà foglia d’ostrica è finalmente sulla mia tavola con tutto...
Ultimo aggiornamento il 7 Aprile 2022 by Cristina Perrone Con questo post ho deciso di fare una summa di qualcosa che adoro da morire fare, cioè varie salse di accompagnamento....
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Finalmente l’ho fatto, è passato un sacco di tempo ma l’ho fatto. Il gateaux, o gattò, di patate, che a me...
Ultimo aggiornamento il 6 Febbraio 2022 by Cristina Perrone Era da tanto tempo che volevo qualcosa di particolare e sfizioso, e ho sfruttato la mia voglia di mettere insieme proteine...
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre 2022 by Cristina Perrone Gli gnocchi alla parigina, ho trovato in rete versioni contrastanti. Chi dice che si chiamano “alla parigina” proprio perché nati a...
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre 2022 by Cristina Perrone Ho visto da molto poco questo film, sarà qualche mese. Inizialmente ero curiosa, ma pensavo che non mi avrebbe preso più...
Ultimo aggiornamento il 28 Ottobre 2021 by Cristina Perrone Altro sfizio della mia cena a tema sui formaggi sono questi cromesquis fatti col roquefort. La differenza con le nostre polpette?...
Ultimo aggiornamento il 20 Maggio 2021 by Cristina Perrone Una cena speciale francese. La Normandia con le sue distese di ostriche, i borghi della Bretagna. I castelli della Loira e...
Ultimo aggiornamento il 8 Novembre 2021 by Cristina Perrone Quando è iniziata la sfida a fare le lumache, una sera parlandone affermavano che le lumache, per quanto ne sapevano, erano...
Ultimo aggiornamento il 8 Novembre 2021 by Cristina Perrone E si continua con le ricette della mia cena a tema, adesso tocca al roquefort. E’ proprio in questa occasione che...