Questa ricetta ha una storia, come la maggior parte delle mie ricette. Ma andiamo con ordine. Da parecchi anni sono preda di una bruttissima insonnia, non è raro che mi...
Mitarashi dango, cosa saranno mai? Questo dolcetto è l’ultima portata della mia cena a tema, finalmente siamo arrivati alla fine. Come classifica personale, questo dolce va al secondo posto rispetto...
I sōmen. Anche questi li conoscevo ma non avevo mai avuto l’occasione di assaggiarli. A livello teorico conosco un sacco di cose, perché amo vedere video o ricette o racconti...
Quanto sono andata dietro a questa cena dei piatti dell’Asia. Ne avevo una voglia incredibile. Questo perché seguo da tempo su YouTube moltissimi canali orientali: coreani, cinesi, giapponesi, e tutte...
L’antipasto della mia cena a tema ha fatto strabuzzare gli occhi ai miei ospiti. Devo ammettere che si presenta davvero in maniera particolare. E poi è sfiziosissima da mangiare. Devo...
D’estate amo mangiare il tonno. Mentre d’inverno quasi non ne sento il bisogno, l’arrivo del caldo mi fa nascere desiderio di mangiarlo. Preda di una incontenibile voglia, decido di andare...
Se dicessi che si può fare un contorno fresco e fragrante, pronto in meno di mezz’ora e che dura in frigorifero per un mese, non lo fareste anche voi? La...
Durante questi giorni di quarantena la cosa che mi manca di più è poter uscire per andare in qualche ristorante, soprattutto a cinese o giapponese. Mi sono già fatta i...
La mia cena a tema è stata veramente un’azzardo, perché è stata una serie di “per la prima volta”, come per questa namelaka, ho quindi rischiato parecchio. Ma ormai me...
Gli ormai famosissimi Gyoza. Oltre che la cucina, una mia grande passione è la lettura. Sono letteralmente “affamata” (giusto per restare in tema) di libri, nozioni da leggere, da imparare,...
Adoro i funghi shiitake. Fino ad adesso li avevo sempre trovati secchi da reidratare, presi durante le mie scorribande etniche. Ma mentre ero “giringiro” a fare un poco di sano...
Gnocchi cinesi di riso e funghi giapponesi. Ho proprio voluto strafare con un escursus dalla Cina al Giappone! Ho scoperto da pochissimo la bontà di questi gnocchi di riso cinesi,...
Che bella questa descrizione delle sensazioni derivanti dal mangiare un’ostrica, ma soprattutto è stata buonissima la portata, accompagnata dai miei germogli, questa volta ho scelto quelli di porro. Certo che...
Non sono vegana, sono sostanzialmente un’onnivora, ma ultimamente, a fronte dei vari allarmismi sulla correlazione fra proteine e tumore, o abuso di alimenti raffinati, o comunque di più attenzione sul...
Come mio solito, prima di fare qualcosa di nuovo amo molto documentarmi. Non mi piace cucinare senza sapere cosa c’è realmente dietro a un piatto, soprattutto se è famoso come...
Non conoscevo questo piatto, non sapevo nemmeno che esistessero le sushi cake. Adoro l’etnico da sempre, ma nello specifico amo da morire quello che propone l’oriente, con la loro cultura, lo...
Non sono vegetariana ne vegana, ma adoro da matti il seitan. Ne sono così golosa che appena me lo produco ne sbrano subito un poco. Io provo a tenermelo qualche...