Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Oggi i nostri sguardi si volgono al nord-est. Fra il Veneto e il Friuli. Ma cosa sono questi strani alimenti, il...
Ultimo aggiornamento il 17 Luglio 2022 by Cristina Perrone Come al solito avevo un pranzo da fare, e mi stavo scervellando per fare un antipasto. Avevo già deciso per il...
Ultimo aggiornamento il 13 Dicembre 2022 by Cristina Perrone Durante le mie lunghe notti insonni mi sono ritrovata a guardare qualche video su YouTube. Inevitabilmente scivolo sulla cucina e sulle...
Ultimo aggiornamento il 5 Dicembre 2022 by Cristina Perrone E se dico che questa ricetta è figlia della cucina del riciclo mi credete? Beh è andata così: un pomeriggio entro...
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre 2022 by Cristina Perrone Ogni tanto mi prende un’incontenibile voglia di crudo, che sia carne o pesce dipende dal momento, dalla stagione, dalla voglia. Avevo...
Ultimo aggiornamento il 18 Febbraio 2022 by Cristina Perrone Era un po’ di tempo che volevo cimentarmi con una cottura lunga, la cosiddetta CBT (cottura a bassa temperatura) o sous-vide,...
Ultimo aggiornamento il 24 Ottobre 2021 by Cristina Perrone Arrivo a fine agosto e già mi proietto verso l’autunno. Le scuole che iniziano, l’approssimarsi delle feste, l’inverno che spalanca la...
Ultimo aggiornamento il 19 Luglio 2022 by Cristina Perrone Adoro i funghi. Li metterei dappertutto, anche nel cappuccino. Ovviamente parto da ovoli e porcini, i veri Re, ma non disdegno...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Finalmente è tempo di agretti. E’ una verdura che somiglia all’erba, dal sapore non troppo marcato, ma io l’adoro. Ed eccomi...
Ultimo aggiornamento il 19 Maggio 2022 by Cristina Perrone Alzi la mano chi non si è mai trovata in crisi nel cucinare qualcosa, pranzo o cena che sia. Io molto...
Ultimo aggiornamento il 19 Maggio 2022 by Cristina Perrone Ho sempre amato gli antipasti fatti come gli involtini primavera, dentro i quali puoi mettere veramente di tutto e di più....
Ultimo aggiornamento il 23 Novembre 2022 by Cristina Perrone Adoro gli articoli dove in un unico posto si possa trovare la risposta a molte domande, e mi piaceva l’idea di...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Era un bel po’ di anni che non facevo i canederli, nonostante io abbia sempre tanto pane avanzato che ovviamente non...
Ultimo aggiornamento il 5 Novembre 2021 by Cristina Perrone Facendo ricette sul riciclo del pane raffermo non potevo non fare i classici e tradizionali gnocchi di pane. Ma volevo nel...
Ultimo aggiornamento il 27 Novembre 2021 by Cristina Perrone La ribollita, uno dei miei piatti preferiti. Provo un sottile brivido di piacere misto a una celeste nostalgia quando faccio le...
Ultimo aggiornamento il 31 Marzo 2022 by Cristina Perrone Patate vitelotte, da non confondersi con le patate viola dolci. Dal retrogusto fra la nocciola e la castagna, e da quel...
Ultimo aggiornamento il 18 Maggio 2022 by Cristina Perrone Queste tartine di patate sono nate praticamente per caso. Avevo un pranzo importante, con ospiti di riguardo, e io mi agito...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone I corzetti, questi sconosciuti: I corzetti: “tiæ coe dïe e stampæ”, tirati con le dita e stampati! O corsetti, che si...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Era da parecchio tempo che cogitavo su come fare un piatto che comprendesse la polenta, una verdura che adoro cioè la...
Ultimo aggiornamento il 28 Novembre 2021 by Cristina Perrone Avevo voglia di pane carasau, era una vita che non lo mangiavo, e stavo pensando come utilizzarlo. Siccome la sera avevo...
Ultimo aggiornamento il 23 Marzo 2022 by Cristina Perrone La poco conosciuta “carbonara monferrina” mi era completamente ignota fino a poco tempo fa. Tipica del Piemonte, più precisamente del Monferrato,...
Ultimo aggiornamento il 23 Maggio 2023 by Cristina Perrone Tanto per cambiare avevo organizzato una domenica con parecchie persone (11 in tutto) e molto carinamente uno ha portato il primo...
Ultimo aggiornamento il 1 Maggio 2022 by Cristina Perrone Il finocchietto è un’erba aromatica che non manca mai nel mio giardinetto di piante aromatiche. Questa e l’aneto sono in pole...
Ultimo aggiornamento il 11 Aprile 2022 by Cristina Perrone I wafer, mio chiodo fisso da almeno un anno! Ho cercato in giro per la rete, nei miei libri di cucina,...
Ultimo aggiornamento il 19 Aprile 2022 by Cristina Perrone Questo luglio è veramente caldo, anzi afoso. Si ha voglia di mare, di piscina, di fresco, di qualsiasi cosa rinfreschi il...
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre 2022 by Cristina Perrone Mi diverto a prendere quello che ho già fatto e che mi è piaciuto tanto, e provare a variarlo, come il...
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre 2022 by Cristina Perrone Mi girellavano per la testa i fichi secchi e l’anatra. Ma li ho bypassati, pensando che non sarebbe stata una unione...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Cosa fai quando hai fave, pesce, orecchiette fresche, tante cosine che ti piacciono e non sai se metterle insieme o no?...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Adoro le lasagne e soprattutto le lasagnette. Mi piacciono non solo nella classica pasta al forno, ma anche lessate e condite...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Un giorno senza preavviso mi è venuta voglia di crudo di pesce… ma di tanto crudo di pesce, un piatto enorme,...