Ultimo aggiornamento il 19 Aprile 2023 by Cristina Perrone La scoperta di questo tuorlo cucinato in maniera così strana è assolutamente casuale. Ed è anche una ricetta stellata! Si fa...
Ultimo aggiornamento il 29 Marzo 2023 by Cristina Perrone Ecco fatto ci sono ricaduta. Le trilogie, cioè più versioni di una stessa base, hanno su di me lo stesso effetto...
Ultimo aggiornamento il 5 Novembre 2022 by Cristina Perrone Un nome strano per un piatto povero della vecchia cucina piemontese. Il nome deriva dal francese “Bas de soie”, che vuol...
Ultimo aggiornamento il 1 Settembre 2022 by Cristina Perrone Al momento che scrivo il post credo di aver fatto questo antipastino a base di mini toast non so quante volte:...
Ultimo aggiornamento il 23 Dicembre 2022 by Cristina Perrone Cos’hanno in comune l’anatra, con una certa “Fiammante” e con MTV Toscana? MTV Toscana 2021: Il Movimento Turismo del Vino Toscana...
Ultimo aggiornamento il 25 Agosto 2022 by Cristina Perrone Perché passare dalla CBT, o cottura sous-vide per fare un fritto di pollo? Perché cambia da morire tutto: gusto, consistenza, succulenza!...
Ultimo aggiornamento il 25 Agosto 2022 by Cristina Perrone Altro esperimento con la CBT, o cottura sous-vide, o cottura sottovuoto a bassa temperatura, comunque la si voglia chiamare. Un piatto...
Ultimo aggiornamento il 18 Gennaio 2023 by Cristina Perrone Finalmente il 2020 è finito. Confesso che non vedevo l’ora. Nel frattempo mi sono infiammata la spalla, mi si è svampato...
Ultimo aggiornamento il 22 Agosto 2022 by Cristina Perrone Avete presente quei momenti in cui si ha voglia di qualcosa di “ciccione”, di morbido, di appagante? Beh io una sera...
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre 2022 by Cristina Perrone Chi mi segue da un po’ sa quanto io soffra di insonnia. E sa che durante le mie lunghe notti insonni,...
Ultimo aggiornamento il 12 Novembre 2021 by Cristina Perrone Premettiamo subito una cosa: questa zuppa di ceci è la ricetta del ricordo, del mio ricordo. Mi ha sempre scaldato il...
Ultimo aggiornamento il 5 Dicembre 2022 by Cristina Perrone E se dico che questa ricetta è figlia della cucina del riciclo mi credete? Beh è andata così: un pomeriggio entro...
Ultimo aggiornamento il 19 Luglio 2022 by Cristina Perrone Adoro i funghi. Li metterei dappertutto, anche nel cappuccino. Ovviamente parto da ovoli e porcini, i veri Re, ma non disdegno...
Ultimo aggiornamento il 24 Dicembre 2021 by Cristina Perrone Le fritole, o frittole. Diffusissime durante il carnevale di Venezia, ma sembra che quelle triestino/istriane siano leggermente diverse. Credo di averle...
Ultimo aggiornamento il 11 Marzo 2022 by Cristina Perrone Questa polenta e baccalà è il piatto che ho elaborato e dal quale è partita tutta la cena a tema. Siccome...
Ultimo aggiornamento il 7 Marzo 2022 by Cristina Perrone Prima portata della mia cena a tema, tutta dedicata al baccalà, un tempo piatto povero e adesso considerato gourmet. L’antipasto è...
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre 2022 by Cristina Perrone Queste crocchette non erano assolutamente previste nella mia cena a tema. Il piatto è nato da due fattori: mi era rimasta...
Ultimo aggiornamento il 9 Novembre 2021 by Cristina Perrone Ed è finalmente arrivato il mio turno. Per cosa? Ma per il calendario del cibo italiano che la mia associazione, l’AIFB,...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Con questi deliziosi bocconcini apriamo le danze per la mia cena a tema, dedicata alle donne e alla festa delle donne....
Ultimo aggiornamento il 2 Dicembre 2021 by Cristina Perrone Avevo un po’ di pesche da far fuori prima che con questo caldo fossero preda di milioni di moscerini. Io adoro...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Avevo voglia di farmi la pasta calamarata, ma volevo farla diversa dalla solita coi calamari. Era già da un po’ di...
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre 2022 by Cristina Perrone Mentre riordinavo in cucina con la televisione accesa vedo la ricetta di questi involtini. Inutile dire che mi sono immediatamente stoppata...
Ultimo aggiornamento il 6 Febbraio 2022 by Cristina Perrone Era da tanto tempo che volevo qualcosa di particolare e sfizioso, e ho sfruttato la mia voglia di mettere insieme proteine...
Ultimo aggiornamento il 7 Novembre 2021 by Cristina Perrone Se si parla di profumi, niente supera il tartufo, che fra l’altro si è sposato magnificamente sia col formaggio che con...
Ultimo aggiornamento il 9 Novembre 2021 by Cristina Perrone Graffe o bomboloni? Dolcetto o scherzetto? Soprattutto scherzetto! Tutto nasce con una telefonata. Una mia amica, che mi chiedeva se poteva...
Ultimo aggiornamento il 28 Ottobre 2021 by Cristina Perrone Altro sfizio della mia cena a tema sui formaggi sono questi cromesquis fatti col roquefort. La differenza con le nostre polpette?...
Ultimo aggiornamento il 12 Novembre 2021 by Cristina Perrone E per la mia cena a tema di formaggi ecco il tomino. Ero partita col volerlo fare fritto. In genere si...
Ultimo aggiornamento il 5 Novembre 2021 by Cristina Perrone L’origine delle melanzane alla parmigiana, o parmigiana di melanzane è abbastanza controverso. Sembra se la contendano Napoli, Parma e la Sicilia....
Ultimo aggiornamento il 8 Novembre 2021 by Cristina Perrone E si continua con le ricette della mia cena a tema, adesso tocca al roquefort. E’ proprio in questa occasione che...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Ho visto il mitico Sal de Riso a una puntata della “Prova del cuoco”. Lui stava proprio facendo questi cannoli. Mi...