Ultimo aggiornamento il 11 Maggio 2023 by Cristina Perrone Ma quanto è buona la pasta e patate? In tutta Italia esistono innumerevoli versioni, un po’ come la pasta e fagioli,...
Ultimo aggiornamento il 19 Febbraio 2023 by Cristina Perrone Confit, fegatini e pere, chissà se stanno bene insieme. Ma andiamo con ordine: avevo tanti fegatini in freezer. Siccome ho sempre...
Ultimo aggiornamento il 5 Novembre 2022 by Cristina Perrone Un nome strano per un piatto povero della vecchia cucina piemontese. Il nome deriva dal francese “Bas de soie”, che vuol...
Ultimo aggiornamento il 4 Maggio 2022 by Cristina Perrone Confesso di amare moltissimo sia le quaglie che le uova di quaglia. Ed era da parecchio che volevo mettere sul sito...
Ultimo aggiornamento il 23 Dicembre 2022 by Cristina Perrone Cos’hanno in comune l’anatra, con una certa “Fiammante” e con MTV Toscana? MTV Toscana 2021: Il Movimento Turismo del Vino Toscana...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Molto sfizioso anche questo piatto di mafaldine della mia cena a tema a base di tonno. Ed interessante il gioco di...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Mi era presa una voglia incredibile di vongole. Avevo della fregula, la classica pasta sarda (Ehm… non la fregola! Come dice...
Ultimo aggiornamento il 25 Agosto 2022 by Cristina Perrone Perché passare dalla CBT, o cottura sous-vide per fare un fritto di pollo? Perché cambia da morire tutto: gusto, consistenza, succulenza!...
Ultimo aggiornamento il 19 Febbraio 2022 by Cristina Perrone Ok, mettetevi comodi, perché stiamo parlando di una ricetta monumentale. Una ricetta tradizionale, mantenuta in vita da irriducibili affezionati ma che...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Volevo provare a fare il polpo in CBT, o sous-vide come la vogliamo chiamare. Mi incuriosiva da matti sentire la texture...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Durante questi giorni di quarantena la cosa che mi manca di più è poter uscire per andare in qualche ristorante, soprattutto...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Questo piatto nasce in un modo e si evolve in un altro. Ormai preda di incontenibile passione per la cottura sous...
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre 2022 by Cristina Perrone Cucinare questo roll di petto d’anatra su petali di cipolla mi ha davvero entusiasmato. La cottura sous-vide mi sta prendendo la...
Ultimo aggiornamento il 29 Settembre 2023 by Cristina Perrone Premettiamo subito una cosa: questa zuppa di ceci è la ricetta del ricordo, del mio ricordo. Mi ha sempre scaldato il...
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre 2022 by Cristina Perrone Ho rivisto con occhio un poco più critico questo film abbastanza datato. Devo ancora decidere se mi piace o no. La...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Oggi i nostri sguardi si volgono al nord-est. Fra il Veneto e il Friuli. Ma cosa sono questi strani alimenti, il...
Ultimo aggiornamento il 19 Luglio 2022 by Cristina Perrone Adoro i funghi. Li metterei dappertutto, anche nel cappuccino. Ovviamente parto da ovoli e porcini, i veri Re, ma non disdegno...
Ultimo aggiornamento il 19 Luglio 2022 by Cristina Perrone La testina di vitello è una di quelle cose che prendo spesso, perché mi piace la sua texture morbidissima. Oltretutto adesso...
Ultimo aggiornamento il 27 Novembre 2021 by Cristina Perrone La ribollita, uno dei miei piatti preferiti. Provo un sottile brivido di piacere misto a una celeste nostalgia quando faccio le...
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre 2022 by Cristina Perrone Mi girellavano per la testa i fichi secchi e l’anatra. Ma li ho bypassati, pensando che non sarebbe stata una unione...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Cosa fai quando hai fave, pesce, orecchiette fresche, tante cosine che ti piacciono e non sai se metterle insieme o no?...
Ultimo aggiornamento il 3 Aprile 2022 by Cristina Perrone Il dopo feste è sempre tragico. Inevitabilmente, dopo le feste rimangono i vari panettoni che regalano amici e parenti, e rimangono...
Ultimo aggiornamento il 14 Ottobre 2021 by Cristina Perrone Tutti gli anni, verso natale, preparo un pâté. Lo faccio diverso ogni anno. Una volta il classico di fegato, una volta...
Ultimo aggiornamento il 9 Novembre 2021 by Cristina Perrone Non poteva mancare, nella mia cena a tema, il gulash. Che poi parlare di gulash dell’est è come parlare della pasta...
Ultimo aggiornamento il 11 Marzo 2022 by Cristina Perrone Questa polenta e baccalà è il piatto che ho elaborato e dal quale è partita tutta la cena a tema. Siccome...
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre 2022 by Cristina Perrone Conosciamo tutti il famosissimo “Filetto alla Wellington”, chiamato anche “filetto in crosta”. Il cuoco per eccellenza è Gordon Ramsay. Si dice...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Questo piatto unico chiude la mia cena a tema. Molto interessante il mix di riso selvaggio che non avevo mai assaggiato,...
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre 2022 by Cristina Perrone Finalmente assaggio in una volta sola due cose nuove: il granciporro, e la salsa di pane di Antonino Cannavacciuolo. Li voglio...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Lo so che non verrò creduta, ma se dico che fra castelmagno e barbaresco questa è una ricetta del riciclo, mi...
Ultimo aggiornamento il 19 Febbraio 2022 by Cristina Perrone Li volevo fare da tanto… ero indecisa, avevo paura di non riuscire a farli perché hanno una forma particolare, poi è...