Ultimo aggiornamento il 11 Maggio 2023 by Cristina Perrone Ma quanto è buona la pasta e patate? In tutta Italia esistono innumerevoli versioni, un po’ come la pasta e fagioli,...
Ultimo aggiornamento il 3 Ottobre 2022 by Cristina Perrone Questa salsa di fiori di zucchini mi ha entusiasmato da morire. Un vero concentrato di sapore di queste meraviglie vegetali. Anzi,...
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre 2022 by Cristina Perrone Era tanto che volevo provare a fare “questa cosa” del grande Gualtiero Marchesi. E’ stata più una forma di “divertissement”, unita...
Ultimo aggiornamento il 19 Febbraio 2022 by Cristina Perrone Finalmente ho fatto la pizza al padellino, o al tegamino. Ma di cosa stiamo parlando? Per carità, non toglierà mai il...
Ultimo aggiornamento il 9 Agosto 2022 by Cristina Perrone Questo piatto con panna e salmone era proprio un di più, ma di più di più della mia cena a tema....
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Seconda puntata della faraona cotta sous-vide. A seguito di quella ricetta mi era avanzato molto fondo di cottura. Buttarlo? In cucina...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Me ne tornavo dal supermercato bella contenta perché avevo voglia di fare qualcosa di sfizioso, anche se non sapevo ancora cosa....
Ultimo aggiornamento il 12 Novembre 2021 by Cristina Perrone Premettiamo subito una cosa: questa zuppa di ceci è la ricetta del ricordo, del mio ricordo. Mi ha sempre scaldato il...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Oggi i nostri sguardi si volgono al nord-est. Fra il Veneto e il Friuli. Ma cosa sono questi strani alimenti, il...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Finalmente è tempo di agretti. E’ una verdura che somiglia all’erba, dal sapore non troppo marcato, ma io l’adoro. Ed eccomi...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Era un bel po’ di anni che non facevo i canederli, nonostante io abbia sempre tanto pane avanzato che ovviamente non...
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre 2022 by Cristina Perrone Mi diverto a prendere quello che ho già fatto e che mi è piaciuto tanto, e provare a variarlo, come il...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone E rieccoci con un altro piatto per la mia cena a tema sui mitici anni ’80. I più nostalgici si ricorderanno...
Ultimo aggiornamento il 14 Ottobre 2021 by Cristina Perrone Tutti gli anni, verso natale, preparo un pâté. Lo faccio diverso ogni anno. Una volta il classico di fegato, una volta...
Ultimo aggiornamento il 31 Marzo 2022 by Cristina Perrone Adoro i funghi shiitake. Fino ad adesso li avevo sempre trovati secchi da reidratare, presi durante le mie scorribande etniche. Ma...
Ultimo aggiornamento il 4 Marzo 2022 by Cristina Perrone Il mio fido fruttivendolo aveva degli zucchini piccini con dei fiori di zucca stupendi. Erano più grandi degli zucchini stessi, e...
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre 2022 by Cristina Perrone Non ci sono riuscita e l’ho rifatta. L’ho rifatta più e più volte. Dopo aver fatto la prima volta gli spaghetti...
Ultimo aggiornamento il 20 Marzo 2022 by Cristina Perrone Caldo, caldo, caldo. Siamo a settembre e fa caldo. Con le temperature di quest’estate chi ha voglia di accendere fuochi e...
Ultimo aggiornamento il 4 Marzo 2022 by Cristina Perrone Dei miei cari amici mi hanno regalato, al ritorno dalle ferie, un bel pezzo di provolone del Monaco. Per chi non...
Ultimo aggiornamento il 19 Dicembre 2021 by Cristina Perrone E questo è stato il 2° secondo della mia cena a tema, un gratinato ci voleva. I gamberi erano 3 a...
Ultimo aggiornamento il 18 Dicembre 2021 by Cristina Perrone Gamberoni e gazpacho. Ci sono cose che vanno fatte in maniera semplice per essere buone. Il pesce, o nello specifico i...
Ultimo aggiornamento il 13 Marzo 2022 by Cristina Perrone Cosa è la vasocottura? Lo chef Tacchella e lo chef Mometti hanno inventato questa tecnica. Rossella Errante, una foodblogger, l’ha resa...
Ultimo aggiornamento il 11 Marzo 2022 by Cristina Perrone A dir la verità questi spaghettoni non erano in programma nella mia cena a tema. Avevo fatto il baccalà mantecato per...
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre 2022 by Cristina Perrone Queste crocchette non erano assolutamente previste nella mia cena a tema. Il piatto è nato da due fattori: mi era rimasta...
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre 2022 by Cristina Perrone Finalmente assaggio in una volta sola due cose nuove: il granciporro, e la salsa di pane di Antonino Cannavacciuolo. Li voglio...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Quest’anno le mie piantine di basilico sono cresciute veramente bene. E’ stata una buona annata. Rigogliosissime e profumate il giusto, ne...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone D’estate non rinuncio all’anguria! La faccio in tutti i modi possibili. Dopo averla mangiata così a morsi, bella fredda, frullata con...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Era una giornata “nata stanca”. Era una domenica, ero da sola, ero in fase “relax 2.0”. Sì perché ogni tanto vengo...
Ultimo aggiornamento il 2 Marzo 2022 by Cristina Perrone Era già da un po’ di tempo che volevo fare una cheesecake salata, anche perché trasformarla da dolce a salata non...
Ultimo aggiornamento il 19 Maggio 2023 by Cristina Perrone La solita pasta con le zucchine? I soliti fiori di zucca? In effetti credo che esistano milioni di trilioni di ricette...