Ultimo aggiornamento il 11 Maggio 2023 by Cristina Perrone Ma quanto è buona la pasta e patate? In tutta Italia esistono innumerevoli versioni, un po’ come la pasta e fagioli,...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Gli ossibuchi è un taglio di carne che adoro particolarmente. Non per nulla il mio primo esperimento di cottura sous-vide l’avevo...
Ultimo aggiornamento il 27 Febbraio 2022 by Cristina Perrone Il timballo era servito spesso nei pranzi importanti negli anni 70/80, ed era considerato una preparazione di alta cucina. Era infatti...
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre 2022 by Cristina Perrone Finalmente assaggio in una volta sola due cose nuove: il granciporro, e la salsa di pane di Antonino Cannavacciuolo. Li voglio...
Ultimo aggiornamento il 19 Febbraio 2022 by Cristina Perrone Li volevo fare da tanto… ero indecisa, avevo paura di non riuscire a farli perché hanno una forma particolare, poi è...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Ci sono tagli, come la coda di manzo, che sono totalmente sottovalutati. Oppure usati per fare solo uno o due piatti,...
Ultimo aggiornamento il 17 Febbraio 2022 by Cristina Perrone Eccoci al primo piatto della mia cena a tema. Non ci vogliono molti ingredienti, quando usiamo pporcini di alta qualità il...
Ultimo aggiornamento il 20 Giugno 2021 by Cristina Perrone Avevo delle more spettacolari e freschissime in frigo. E avevo voglia di un misto fra il classico e il diverso. Avevo...
Ultimo aggiornamento il 8 Novembre 2021 by Cristina Perrone Narra una gentile e delicata leggenda indiana che migliaia e migliaia di anni fa viveva in un piccolo paese una ragazza...