Ultimo aggiornamento il 11 Maggio 2023 by Cristina Perrone Ma quanto è buona la pasta e patate? In tutta Italia esistono innumerevoli versioni, un po’ come la pasta e fagioli,...
Ultimo aggiornamento il 22 Aprile 2023 by Cristina Perrone Questa lasagna, semplice e delicata, è opera dello chef Igles Corelli. Ho già parlato di lui e ho già una sua ricetta...
Ultimo aggiornamento il 16 Aprile 2023 by Cristina Perrone Alzi la mano chi pensa che la mela cotta non sia il classico dolce da ospedale! Tendenzialmente vero, ma a me...
Ultimo aggiornamento il 19 Febbraio 2023 by Cristina Perrone Confit, fegatini e pere, chissà se stanno bene insieme. Ma andiamo con ordine: avevo tanti fegatini in freezer. Siccome ho sempre...
Ultimo aggiornamento il 13 Febbraio 2023 by Cristina Perrone Sandwich Montecristo… Cosa sarà mai? Di base è la versione americana di un normalissimo panino prosciutto e formaggio, affine ai nostri...
Ultimo aggiornamento il 10 Dicembre 2022 by Cristina Perrone Andavo dietro a dei ravioli ripieni di coda di rospo da parecchi mesi. Il problema dei ravioli ripieni di pesce è...
Ultimo aggiornamento il 3 Ottobre 2022 by Cristina Perrone Questa salsa di fiori di zucchini mi ha entusiasmato da morire. Un vero concentrato di sapore di queste meraviglie vegetali. Anzi,...
Ultimo aggiornamento il 4 Settembre 2022 by Cristina Perrone Cosa sono questi smørrebrød dal nome impronunciabile e inguardabile? Sono dei panini, dei tramezzini, dei sandwich. O forse è meglio dire...
Ultimo aggiornamento il 9 Aprile 2022 by Cristina Perrone Dopo la ricetta dei muffin inglesi seguono ovviamente le uova alla Benedict. Un piccolo piatto che sembra semplice da fare ma...
Ultimo aggiornamento il 29 Agosto 2022 by Cristina Perrone Mi sono cimentata negli english muffin, era da tanto che volevo farli e assaggiarli. No la foto non è sbagliata, sono...
Ultimo aggiornamento il 1 Settembre 2022 by Cristina Perrone Ok, alzi la mano a chi non piacciono gli hot dog. Dai piccini ai grandi, più o meno li amiamo tutti....
Ultimo aggiornamento il 23 Ottobre 2021 by Cristina Perrone Il beurre manié alla francese, o burro impastato, burro maneggiato, è una preparazione che è un vero jolly della cucina. Io...
Ultimo aggiornamento il 23 Dicembre 2022 by Cristina Perrone Cos’hanno in comune l’anatra, con una certa “Fiammante” e con MTV Toscana? MTV Toscana 2021: Il Movimento Turismo del Vino Toscana...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Comincia a fare caldo, si ha voglia di qualcosa di fresco, adesso che si può circolare nelle zone bianche si ha...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Devo ammettere che ogni tanto ci azzecco davvero. Ogni tanto mi riesce davvero un bel colpo gobbo. Che in questo caso...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Mi era presa una voglia incredibile di vongole. Avevo della fregula, la classica pasta sarda (Ehm… non la fregola! Come dice...
Ultimo aggiornamento il 23 Dicembre 2021 by Cristina Perrone Finalmente dopo aver speso un sacco di tempo al restyling del mio sito si torna a fare la cosa che più...
Ultimo aggiornamento il 25 Agosto 2022 by Cristina Perrone Altro esperimento con la CBT, o cottura sous-vide, o cottura sottovuoto a bassa temperatura, comunque la si voglia chiamare. Un piatto...
Ultimo aggiornamento il 18 Gennaio 2023 by Cristina Perrone Finalmente il 2020 è finito. Confesso che non vedevo l’ora. Nel frattempo mi sono infiammata la spalla, mi si è svampato...
Ultimo aggiornamento il 9 Agosto 2022 by Cristina Perrone Questi finger food mi sono venuti in mente mentre rimuginavo su che antipasto fare per la mia cena a tema con...
Ultimo aggiornamento il 25 Novembre 2021 by Cristina Perrone Mele dappertutto. Una mela al giorno toglie il medico di torno. La mela di Newton. La mela e le idee di...
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre 2022 by Cristina Perrone Chi mi segue da un po’ sa quanto io soffra di insonnia. E sa che durante le mie lunghe notti insonni,...
Ultimo aggiornamento il 12 Giugno 2022 by Cristina Perrone Questa faraona è un altro tentativo con la cucina a bassa temperatura, e un altro piatto soddisfacente. Devo confessare che mi...
Ultimo aggiornamento il 26 Giugno 2022 by Cristina Perrone Galactoboureko portokalopita? Sembrano chissà che parolacce, ma ricordiamoci che parte delle nostre radici sono oltre che latine anche greche. La Magna...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Questo piatto nasce in un modo e si evolve in un altro. Ormai preda di incontenibile passione per la cottura sous...
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre 2022 by Cristina Perrone Cucinare questo roll di petto d’anatra su petali di cipolla mi ha davvero entusiasmato. La cottura sous-vide mi sta prendendo la...
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre 2022 by Cristina Perrone Ho rivisto con occhio un poco più critico questo film abbastanza datato. Devo ancora decidere se mi piace o no. La...
Ultimo aggiornamento il 5 Dicembre 2022 by Cristina Perrone E se dico che questa ricetta è figlia della cucina del riciclo mi credete? Beh è andata così: un pomeriggio entro...
Ultimo aggiornamento il 18 Febbraio 2022 by Cristina Perrone Era un po’ di tempo che volevo cimentarmi con una cottura lunga, la cosiddetta CBT (cottura a bassa temperatura) o sous-vide,...
Ultimo aggiornamento il 19 Luglio 2022 by Cristina Perrone Adoro i funghi. Li metterei dappertutto, anche nel cappuccino. Ovviamente parto da ovoli e porcini, i veri Re, ma non disdegno...