Ultimo aggiornamento il 14 Gennaio 2023 by Cristina Perrone Questa genovese è un’altra ricetta figlia della cucina del riciclo. Il dopo-feste è sempre un momento di noia culinaria. Non si...
Ultimo aggiornamento il 17 Marzo 2023 by Cristina Perrone Passiamo da una ricetta laboriosa, a una ricetta che si fa in una manciata di minuti e con pochissimi ingredienti. Frutto...
Ultimo aggiornamento il 15 Novembre 2022 by Cristina Perrone La cima, una ricetta storica che proviene direttamente dalla vecchia Genova. Come avrà capito chi mi segue da un po’, io...
Ultimo aggiornamento il 3 Ottobre 2022 by Cristina Perrone Questa salsa di fiori di zucchini mi ha entusiasmato da morire. Un vero concentrato di sapore di queste meraviglie vegetali. Anzi,...
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre 2022 by Cristina Perrone Era tanto che volevo provare a fare “questa cosa” del grande Gualtiero Marchesi. E’ stata più una forma di “divertissement”, unita...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Volevo provare a fare il polpo in CBT, o sous-vide come la vogliamo chiamare. Mi incuriosiva da matti sentire la texture...
Ultimo aggiornamento il 28 Ottobre 2021 by Cristina Perrone La Paella. Opulente, faraonica, e buonissima. Mi fa molto piacere una cosa: essere menzionata e ricordata, fra parenti e amici, per...
Ultimo aggiornamento il 27 Febbraio 2014 by Cristina Perrone Questo piatto con pasta, burrata e pomodori secchi nasce una sera che ero auto-mentalmente capricciosa con me stessa. Avevo fame...
Ultimo aggiornamento il 8 Novembre 2021 by Cristina Perrone La citazione viene dal film L’attimo fuggente. Bellissimo film, erano anni che non lo vedevo, e d’improvviso mi è venuta voglia...