Ultimo aggiornamento il 22 Aprile 2023 by Cristina Perrone Questa lasagna, semplice e delicata, è opera dello chef Igles Corelli. Ho già parlato di lui e ho già una sua ricetta...
Ultimo aggiornamento il 19 Febbraio 2023 by Cristina Perrone Confit, fegatini e pere, chissà se stanno bene insieme. Ma andiamo con ordine: avevo tanti fegatini in freezer. Siccome ho sempre...
Ultimo aggiornamento il 14 Febbraio 2023 by Cristina Perrone Sto partecipando a una sfida gastronomica indetta dalla mia associazione, l’AIFB, Associazione italiana food blogger. In collaborazione col Provolone Valpadana DOP,...
Ultimo aggiornamento il 10 Dicembre 2022 by Cristina Perrone Andavo dietro a dei ravioli ripieni di coda di rospo da parecchi mesi. Il problema dei ravioli ripieni di pesce è...
Ultimo aggiornamento il 29 Marzo 2023 by Cristina Perrone Ecco fatto ci sono ricaduta. Le trilogie, cioè più versioni di una stessa base, hanno su di me lo stesso effetto...
Ultimo aggiornamento il 29 Agosto 2022 by Cristina Perrone Mi sono cimentata negli english muffin, era da tanto che volevo farli e assaggiarli. No la foto non è sbagliata, sono...
Ultimo aggiornamento il 19 Febbraio 2022 by Cristina Perrone Finalmente ho fatto la pizza al padellino, o al tegamino. Ma di cosa stiamo parlando? Per carità, non toglierà mai il...
Ultimo aggiornamento il 23 Ottobre 2021 by Cristina Perrone Il beurre manié alla francese, o burro impastato, burro maneggiato, è una preparazione che è un vero jolly della cucina. Io...
Ultimo aggiornamento il 23 Dicembre 2022 by Cristina Perrone Cos’hanno in comune l’anatra, con una certa “Fiammante” e con MTV Toscana? MTV Toscana 2021: Il Movimento Turismo del Vino Toscana...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Cosa sono questi momos? Effettivamente non sono molto conosciuti come gli altri ravioli orientali. Sono tipici del Nepal e del Tibet,...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone I mandu sono dei ravioli al vapore che ho fatto per la mia cena a tema su Asia e dintorni. Sono...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Comincia a fare caldo, si ha voglia di qualcosa di fresco, adesso che si può circolare nelle zone bianche si ha...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Mi era presa una voglia incredibile di vongole. Avevo della fregula, la classica pasta sarda (Ehm… non la fregola! Come dice...
Ultimo aggiornamento il 23 Dicembre 2021 by Cristina Perrone Finalmente dopo aver speso un sacco di tempo al restyling del mio sito si torna a fare la cosa che più...
Ultimo aggiornamento il 3 Aprile 2022 by Cristina Perrone Rieccoci al dopo feste. E rieccoci al problema di dover smaltire/consumare/sfruttare tutto quello che rimane, sia cotto che crudo. Questo perché...
Ultimo aggiornamento il 10 Settembre 2023 by Cristina Perrone Finalmente il 2020 è finito. Confesso che non vedevo l’ora. Nel frattempo mi sono infiammata la spalla, mi si è svampato...
Ultimo aggiornamento il 19 Febbraio 2022 by Cristina Perrone Ok, mettetevi comodi, perché stiamo parlando di una ricetta monumentale. Una ricetta tradizionale, mantenuta in vita da irriducibili affezionati ma che...
Ultimo aggiornamento il 1 Settembre 2022 by Cristina Perrone Siamo a fine maggio e fa davvero caldo. La casa era a posto, io mi godevo un meritato giorno di riposo...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Gli ossibuchi è un taglio di carne che adoro particolarmente. Non per nulla il mio primo esperimento di cottura sous-vide l’avevo...
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre 2022 by Cristina Perrone Chi mi segue da un po’ sa quanto io soffra di insonnia. E sa che durante le mie lunghe notti insonni,...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Questo piatto nasce in un modo e si evolve in un altro. Ormai preda di incontenibile passione per la cottura sous...
Ultimo aggiornamento il 12 Luglio 2022 by Cristina Perrone In famiglia io e mia sorella siamo universalmente conosciute come radicalmente diverse e opposte l’una dall’altra: lei è un’ordinata organizzata e...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Oggi i nostri sguardi si volgono al nord-est. Fra il Veneto e il Friuli. Ma cosa sono questi strani alimenti, il...
Ultimo aggiornamento il 19 Luglio 2022 by Cristina Perrone Adoro i funghi. Li metterei dappertutto, anche nel cappuccino. Ovviamente parto da ovoli e porcini, i veri Re, ma non disdegno...
Ultimo aggiornamento il 5 Novembre 2021 by Cristina Perrone Facendo ricette sul riciclo del pane raffermo non potevo non fare i classici e tradizionali gnocchi di pane. Ma volevo nel...
Ultimo aggiornamento il 31 Marzo 2022 by Cristina Perrone Patate vitelotte, da non confondersi con le patate viola dolci. Dal retrogusto fra la nocciola e la castagna, e da quel...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone I corzetti, questi sconosciuti: I corzetti: “tiæ coe dïe e stampæ”, tirati con le dita e stampati! O corsetti, che si...
Ultimo aggiornamento il 11 Aprile 2022 by Cristina Perrone I wafer, mio chiodo fisso da almeno un anno! Ho cercato in giro per la rete, nei miei libri di cucina,...
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre 2022 by Cristina Perrone Mi diverto a prendere quello che ho già fatto e che mi è piaciuto tanto, e provare a variarlo, come il...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Devo fare una confessione: nonostante adori il pesce, soprattutto crostacei e molluschi, non amo molto le paste ripiene col pesce. Credo...