Devo ammettere che ogni tanto ci azzecco davvero. Ogni tanto mi riesce davvero un bel colpo gobbo. Che in questo caso si traduce con una morbida e sensuale crema al...
Cosa fai quando hai fave, pesce, orecchiette fresche, tante cosine che ti piacciono e non sai se metterle insieme o no? Beh rischi e le metti insieme no? nel mio...
Primo assaggio dei due primi che avevo in programma per la mia cena a tema sui mitici anni ’80. Potevano mai mancare i tortellini di carne con panna, prosciutto e...
Quando ho visto la salicornia al banco del pesce non ci volevo credere, e ne ho preso subito un poco. L’ideale per la mia cena a tema. Non sapevo ancora...
Vongole e peperoncino, cosa c’è di più classico? Veloce, e sempre saporita. La pasta con le vongole è da sempre uno dei miei primi piatti preferiti. Ma è facile sbagliare...
Da sempre sono affascinata dai miti e leggende greche, e non conoscevo questa leggenda sulla nascita del tartufo, una leggenda molto poetica, anche se come tutti i racconti greci racchiude...
Lasciamo per un attimo i nostri bucatini da parte e parliamo di pesto. Ci sono un sacco di “pesti” in Italia. Il capostipite è e rimane sempre il pesto alla...
Parliamo di fusilli, come questi conditi con un ottimo ragù di petto d’oca. Era parecchio tempo che non li facevo, e mi era venuta una voglia matta di mangiarne un...
Questi taglierini sono un’altra delle ricette più lette del mio blog, risalente ad aprile 2013, consultata soprattutto in inverno e soprattutto nei periodi di festa. Ho così deciso di “svecchiarla”...