Marsellus Wallace (Ving Rhames) a Butch Coolidge (Bruce Willis): "Rivolterò il mondo per trovarlo, e anche se andasse in Indocina uno dei nostri starà nascosto in una ciotola di riso...
Ultimo aggiornamento il 22 Aprile 2023 by Cristina Perrone Questa lasagna, semplice e delicata, è opera dello chef Igles Corelli. Ho già parlato di lui e ho già una sua ricetta...
Ultimo aggiornamento il 16 Aprile 2023 by Cristina Perrone Alzi la mano chi pensa che la mela cotta non sia il classico dolce da ospedale! Tendenzialmente vero, ma a me...
Ultimo aggiornamento il 14 Febbraio 2023 by Cristina Perrone Sto partecipando a una sfida gastronomica indetta dalla mia associazione, l’AIFB, Associazione italiana food blogger. In collaborazione col Provolone Valpadana DOP,...
Ultimo aggiornamento il 13 Febbraio 2023 by Cristina Perrone Sandwich Montecristo… Cosa sarà mai? Di base è la versione americana di un normalissimo panino prosciutto e formaggio, affine ai nostri...
Ultimo aggiornamento il 29 Agosto 2022 by Cristina Perrone Mi sono cimentata negli english muffin, era da tanto che volevo farli e assaggiarli. No la foto non è sbagliata, sono...
Ultimo aggiornamento il 10 Giugno 2022 by Cristina Perrone Prima di tutto questi non sono i classici passatelli dell’Emilia-Romagna, voglio puntualizzarlo subito, ma non sapevo come altrimenti chiamare questo mio...
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre 2022 by Cristina Perrone Bluaragosta mette la ricetta della pastina col formaggino? Ma come? Una semplice e banale pastina col formaggino? Andiamo un attimo indietro...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Devo ammettere che ogni tanto ci azzecco davvero. Ogni tanto mi riesce davvero un bel colpo gobbo. Che in questo caso...
Ultimo aggiornamento il 23 Dicembre 2021 by Cristina Perrone Finalmente dopo aver speso un sacco di tempo al restyling del mio sito si torna a fare la cosa che più...
Ultimo aggiornamento il 9 Agosto 2022 by Cristina Perrone Questo piatto con panna e salmone era proprio un di più, ma di più di più della mia cena a tema....
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre 2022 by Cristina Perrone Chi mi segue da un po’ sa quanto io soffra di insonnia. E sa che durante le mie lunghe notti insonni,...
Ultimo aggiornamento il 26 Giugno 2022 by Cristina Perrone Galactoboureko portokalopita? Sembrano chissà che parolacce, ma ricordiamoci che parte delle nostre radici sono oltre che latine anche greche. La Magna...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Questo piatto nasce in un modo e si evolve in un altro. Ormai preda di incontenibile passione per la cottura sous...
Ultimo aggiornamento il 17 Luglio 2022 by Cristina Perrone Esiste un fan club per il cavolo nero e il pecorino di Pienza? Se esiste io ne sono il presidente onorario!...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Oggi i nostri sguardi si volgono al nord-est. Fra il Veneto e il Friuli. Ma cosa sono questi strani alimenti, il...
Ultimo aggiornamento il 5 Novembre 2021 by Cristina Perrone Facendo ricette sul riciclo del pane raffermo non potevo non fare i classici e tradizionali gnocchi di pane. Ma volevo nel...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone I corzetti, questi sconosciuti: I corzetti: “tiæ coe dïe e stampæ”, tirati con le dita e stampati! O corsetti, che si...
Ultimo aggiornamento il 23 Marzo 2022 by Cristina Perrone La poco conosciuta “carbonara monferrina” mi era completamente ignota fino a poco tempo fa. Tipica del Piemonte, più precisamente del Monferrato,...
Ultimo aggiornamento il 1 Settembre 2022 by Cristina Perrone Li inseguo da secoli, e finalmente ce l’ho fatta! Cosa sono queste cose strane con questo nome impronunciabile? Credo che l’Ikea...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Primo assaggio dei due primi che avevo in programma per la mia cena a tema sui mitici anni ’80. Potevano mai...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone La mia cena a tema è stata veramente un’azzardo, perché è stata una serie di “per la prima volta”, come per...
Ultimo aggiornamento il 29 Ottobre 2021 by Cristina Perrone Il secondo piatto della mia cena a tema, un petto d’anatra normalissimo, cotto al rosa, con in accompagnamento una dauphinois di...
Ultimo aggiornamento il 28 Ottobre 2021 by Cristina Perrone Ed ecco uno dei miei quattro antipasti della mia cena a tema, sotto le feste è bello diventare un po’ pazzi,...
Ultimo aggiornamento il 24 Dicembre 2021 by Cristina Perrone Le fritole, o frittole. Diffusissime durante il carnevale di Venezia, ma sembra che quelle triestino/istriane siano leggermente diverse. Credo di averle...
Ultimo aggiornamento il 26 Ottobre 2021 by Cristina Perrone Il crème caramel è diffusissimo in rete, perché mettere una ricetta che è già così diffusa? Ho deciso di metterla perché...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Io mi domando e dico: ma perché tutto quello che si fa in fretta, con recuperi, ritagli e il classico “svuotafrigo”,...
Ultimo aggiornamento il 19 Marzo 2022 by Cristina Perrone Avete presente quei vasetti di crema di pecorino spalmabile che vendono al supermercato? Io l’adoro da matti. Mi piace su una...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Definisco questa ricetta figlia della “cucina del riciclo”. Avevo del filetto, che avevo scongelato e, non potendolo più ricongelare, dovevo per...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Sono una grandissima amante delle spezie, in alcuni momenti la mia cucina sembra il passaggio verso la kasbah araba oppure di...