Ultimo aggiornamento il 22 Aprile 2023 by Cristina Perrone Questa lasagna, semplice e delicata, è opera dello chef Igles Corelli. Ho già parlato di lui e ho già una sua ricetta...
Ultimo aggiornamento il 14 Febbraio 2023 by Cristina Perrone Sto partecipando a una sfida gastronomica indetta dalla mia associazione, l’AIFB, Associazione italiana food blogger. In collaborazione col Provolone Valpadana DOP,...
Ultimo aggiornamento il 13 Febbraio 2023 by Cristina Perrone Sandwich Montecristo… Cosa sarà mai? Di base è la versione americana di un normalissimo panino prosciutto e formaggio, affine ai nostri...
Ultimo aggiornamento il 10 Giugno 2022 by Cristina Perrone Prima di tutto questi non sono i classici passatelli dell’Emilia-Romagna, voglio puntualizzarlo subito, ma non sapevo come altrimenti chiamare questo mio...
Ultimo aggiornamento il 23 Dicembre 2021 by Cristina Perrone Finalmente dopo aver speso un sacco di tempo al restyling del mio sito si torna a fare la cosa che più...
Ultimo aggiornamento il 3 Aprile 2022 by Cristina Perrone Rieccoci al dopo feste. E rieccoci al problema di dover smaltire/consumare/sfruttare tutto quello che rimane, sia cotto che crudo. Questo perché...
Ultimo aggiornamento il 10 Settembre 2023 by Cristina Perrone Finalmente il 2020 è finito. Confesso che non vedevo l’ora. Nel frattempo mi sono infiammata la spalla, mi si è svampato...
Ultimo aggiornamento il 21 Agosto 2022 by Cristina Perrone La pastina in brodo, un must! Novembre per me è un mese uggioso da sempre. Non so a cosa mi rimandi...
Ultimo aggiornamento il 19 Febbraio 2022 by Cristina Perrone Ok, mettetevi comodi, perché stiamo parlando di una ricetta monumentale. Una ricetta tradizionale, mantenuta in vita da irriducibili affezionati ma che...
Ultimo aggiornamento il 1 Settembre 2022 by Cristina Perrone Siamo a fine maggio e fa davvero caldo. La casa era a posto, io mi godevo un meritato giorno di riposo...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Gli ossibuchi è un taglio di carne che adoro particolarmente. Non per nulla il mio primo esperimento di cottura sous-vide l’avevo...
Ultimo aggiornamento il 25 Novembre 2021 by Cristina Perrone Mele dappertutto. Una mela al giorno toglie il medico di torno. La mela di Newton. La mela e le idee di...
Ultimo aggiornamento il 12 Giugno 2022 by Cristina Perrone Questa faraona è un altro tentativo con la cucina a bassa temperatura, e un altro piatto soddisfacente. Devo confessare che mi...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Questo piatto nasce in un modo e si evolve in un altro. Ormai preda di incontenibile passione per la cottura sous...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Oggi i nostri sguardi si volgono al nord-est. Fra il Veneto e il Friuli. Ma cosa sono questi strani alimenti, il...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Era un bel po’ di anni che non facevo i canederli, nonostante io abbia sempre tanto pane avanzato che ovviamente non...
Ultimo aggiornamento il 5 Novembre 2021 by Cristina Perrone Facendo ricette sul riciclo del pane raffermo non potevo non fare i classici e tradizionali gnocchi di pane. Ma volevo nel...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Primo assaggio dei due primi che avevo in programma per la mia cena a tema sui mitici anni ’80. Potevano mai...
Ultimo aggiornamento il 29 Ottobre 2021 by Cristina Perrone Il secondo piatto della mia cena a tema, un petto d’anatra normalissimo, cotto al rosa, con in accompagnamento una dauphinois di...
Ultimo aggiornamento il 28 Ottobre 2021 by Cristina Perrone Ci sono piatti che non si possono definire solo “cibi”, come questi ravioli di ricotta e spinaci (e non solo). Sono...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Devo fare una confessione: nonostante adori il pesce, soprattutto crostacei e molluschi, non amo molto le paste ripiene col pesce. Credo...
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre 2022 by Cristina Perrone E lucean le stelle. Ormai con internet è facile trovare in rete ricette su ricette di famosi chef stellati, proprio come...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Io mi domando e dico: ma perché tutto quello che si fa in fretta, con recuperi, ritagli e il classico “svuotafrigo”,...
Ultimo aggiornamento il 25 Gennaio 2022 by Cristina Perrone Finalmente rientrata dopo un’assenza pronunciata, avevo altro a cui pensare piuttosto che gli gnocchi e lo stracchino! E’ stata causata dalla...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Adoro gli gnocchi, di tutte le fogge, colori e sapori. Adoro i porcini e la toma. Non so perché, ma queste...
Ultimo aggiornamento il 7 Novembre 2021 by Cristina Perrone C’era una volta un piccolo panetto di pasta di mandorle, che si sentiva solo lassù nella dispensa. C’erano solo freddi vasetti,...
Ultimo aggiornamento il 27 Febbraio 2022 by Cristina Perrone Il timballo era servito spesso nei pranzi importanti negli anni 70/80, ed era considerato una preparazione di alta cucina. Era infatti...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Lo so che non verrò creduta, ma se dico che fra castelmagno e barbaresco questa è una ricetta del riciclo, mi...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Il pomeriggio so che la sera avrò ospiti improvvisi. Panico! Cosa ho in frigo? Cosa ho in freezer? Ma soprattutto, quanto...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone In genere non amo il connubio formaggio/pesce, ma ho fatto un’eccezione per questo calamaro che volevo già assaggiare da un po’,...