Ultimo aggiornamento il 29 Marzo 2023 by Cristina Perrone Ecco fatto ci sono ricaduta. Le trilogie, cioè più versioni di una stessa base, hanno su di me lo stesso effetto...
Ultimo aggiornamento il 5 Novembre 2022 by Cristina Perrone Un nome strano per un piatto povero della vecchia cucina piemontese. Il nome deriva dal francese “Bas de soie”, che vuol...
Ultimo aggiornamento il 23 Dicembre 2022 by Cristina Perrone Cos’hanno in comune l’anatra, con una certa “Fiammante” e con MTV Toscana? MTV Toscana 2021: Il Movimento Turismo del Vino Toscana...
Ultimo aggiornamento il 25 Dicembre 2022 by Cristina Perrone La ricetta precedente erano gli gnocchi con fonduta al Castelmagno. Li ho mangiati con un piacere estremo. Ma mi era rimasta...
Ultimo aggiornamento il 25 Agosto 2022 by Cristina Perrone Perché passare dalla CBT, o cottura sous-vide per fare un fritto di pollo? Perché cambia da morire tutto: gusto, consistenza, succulenza!...
Ultimo aggiornamento il 25 Agosto 2022 by Cristina Perrone Altro esperimento con la CBT, o cottura sous-vide, o cottura sottovuoto a bassa temperatura, comunque la si voglia chiamare. Un piatto...
Ultimo aggiornamento il 22 Agosto 2022 by Cristina Perrone Avete presente quei momenti in cui si ha voglia di qualcosa di “ciccione”, di morbido, di appagante? Beh io una sera...
Ultimo aggiornamento il 19 Luglio 2022 by Cristina Perrone Adoro i funghi. Li metterei dappertutto, anche nel cappuccino. Ovviamente parto da ovoli e porcini, i veri Re, ma non disdegno...
Ultimo aggiornamento il 14 Aprile 2022 by Cristina Perrone Mi è capitato di nuovo! Vagare occhieggiando nel frigo per cercare cosa fare per cena. In genere quando mi capita la...
Ultimo aggiornamento il 3 Aprile 2022 by Cristina Perrone Il dopo feste è sempre tragico. Inevitabilmente, dopo le feste rimangono i vari panettoni che regalano amici e parenti, e rimangono...
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre 2022 by Cristina Perrone E lucean le stelle. Ormai con internet è facile trovare in rete ricette su ricette di famosi chef stellati, proprio come...
Ultimo aggiornamento il 9 Novembre 2021 by Cristina Perrone Questi scampi alla busara sono il “jolly” della mia cena a tema. Jolly perché è una cena di carne, ed effettivamente...
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre 2022 by Cristina Perrone Queste crocchette non erano assolutamente previste nella mia cena a tema. Il piatto è nato da due fattori: mi era rimasta...
Ultimo aggiornamento il 27 Febbraio 2022 by Cristina Perrone Il timballo era servito spesso nei pranzi importanti negli anni 70/80, ed era considerato una preparazione di alta cucina. Era infatti...
Ultimo aggiornamento il 10 Dicembre 2022 by Cristina Perrone Mi trovavo con due piccole code di rospo da fare per cena. Io adoro la coda di rospo, ma avevo voglia...
Ultimo aggiornamento il 15 Febbraio 2022 by Cristina Perrone Ammetto che la zucca non è fra gli ortaggi che preferisco, e non mi erano mai piaciuti molto nemmeno gli gnocchi...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Finalmente l’ho fatto, è passato un sacco di tempo ma l’ho fatto. Il gateaux, o gattò, di patate, che a me...
Ultimo aggiornamento il 2 Dicembre 2021 by Cristina Perrone Avevo un po’ di pesche da far fuori prima che con questo caldo fossero preda di milioni di moscerini. Io adoro...
Ultimo aggiornamento il 28 Ottobre 2021 by Cristina Perrone Altro sfizio della mia cena a tema sui formaggi sono questi cromesquis fatti col roquefort. La differenza con le nostre polpette?...
Ultimo aggiornamento il 12 Novembre 2021 by Cristina Perrone E per la mia cena a tema di formaggi ecco il tomino. Ero partita col volerlo fare fritto. In genere si...
Ultimo aggiornamento il 8 Novembre 2021 by Cristina Perrone E si continua con le ricette della mia cena a tema, adesso tocca al roquefort. E’ proprio in questa occasione che...
Ultimo aggiornamento il 28 Ottobre 2021 by Cristina Perrone Parliamo dell’allegra e gaudente Romagna e dei romagnoli, parliamo di cibo povero contadino, parliamo di qualcosa che fanno ormai in pochi....
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre 2022 by Cristina Perrone Costine d’agnello alla Villeroi, una ricetta dei gloriosi anni ’80. Erano gli anni quando John Travolta faceva impazzire le ragazzine ancheggiando...
Ultimo aggiornamento il 25 Gennaio 2022 by Cristina Perrone Cosa è l’apfelstrudel, che tutti abbreviano con strudel? Lo nominiamo sempre, ma sappiamo la sua origine? La parola strudel viene dal...