Durante le mie lunghe notti insonni mi sono ritrovata a guardare qualche video su YouTube. Inevitabilmente scivolo sulla cucina e sulle ricette da provare. Così, mentre guardavo come fare una...
Il finocchietto è un’erba aromatica che non manca mai nel mio giardinetto di piante aromatiche. Questa e l’aneto sono in pole position nelle mie preferenze, perché hanno un’aromaticità, un sapore...
Ci sono piatti che non si possono definire solo “cibi”, come questi ravioli di ricotta e spinaci (e non solo). Sono quelli col valore aggiunto, quelli che portano con sé...
Il mio fido fruttivendolo aveva degli zucchini piccini con dei fiori di zucca stupendi. Erano più grandi degli zucchini stessi, e belli turgidi, freschi, insomma una vera goduria. Non avevo...
Avete presente quei vasetti di crema di pecorino spalmabile che vendono al supermercato? Io l’adoro da matti. Mi piace su una bruschetta calda, ma la metto anche nella pasta, o...
Dei miei cari amici mi hanno regalato, al ritorno dalle ferie, un bel pezzo di provolone del Monaco. Per chi non lo sapesse, il provolone del Monaco è l’ingrediente essenziale...
Era già da un bel po’ di tempo che volevo replicare questa ricetta col riccio di mare. Anzi ad essere precisi ce ne sono due: una è dello chef Roberto...
Che buona la carbonara. Bhe non proprio leggerina ma….anche in questo piatto si scopre come pochi elementi diano come risultato un grande sapore, la stessa cosa che avevo scoperto facendo...