Ultimo aggiornamento il 15 Novembre 2022 by Cristina Perrone La cima, una ricetta storica che proviene direttamente dalla vecchia Genova. Come avrà capito chi mi segue da un po’, io...
Ultimo aggiornamento il 19 Febbraio 2022 by Cristina Perrone Ok, mettetevi comodi, perché stiamo parlando di una ricetta monumentale. Una ricetta tradizionale, mantenuta in vita da irriducibili affezionati ma che...
Ultimo aggiornamento il 12 Luglio 2022 by Cristina Perrone In famiglia io e mia sorella siamo universalmente conosciute come radicalmente diverse e opposte l’una dall’altra: lei è un’ordinata organizzata e...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone I corzetti, questi sconosciuti: I corzetti: “tiæ coe dïe e stampæ”, tirati con le dita e stampati! O corsetti, che si...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Adoro le lasagne e soprattutto le lasagnette. Mi piacciono non solo nella classica pasta al forno, ma anche lessate e condite...
Ultimo aggiornamento il 24 Dicembre 2021 by Cristina Perrone Le fritole, o frittole. Diffusissime durante il carnevale di Venezia, ma sembra che quelle triestino/istriane siano leggermente diverse. Credo di averle...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Io mi domando e dico: ma perché tutto quello che si fa in fretta, con recuperi, ritagli e il classico “svuotafrigo”,...
Ultimo aggiornamento il 13 Marzo 2022 by Cristina Perrone Cosa è la vasocottura? Lo chef Tacchella e lo chef Mometti hanno inventato questa tecnica. Rossella Errante, una foodblogger, l’ha resa...
Ultimo aggiornamento il 11 Marzo 2022 by Cristina Perrone A dir la verità questi spaghettoni non erano in programma nella mia cena a tema. Avevo fatto il baccalà mantecato per...
Ultimo aggiornamento il 7 Novembre 2021 by Cristina Perrone C’era una volta un piccolo panetto di pasta di mandorle, che si sentiva solo lassù nella dispensa. C’erano solo freddi vasetti,...
Ultimo aggiornamento il 2 Gennaio 2022 by Cristina Perrone La barba di frate o agretti è una verdura che mi fa impazzire per la sua semplicità. Siamo a fine luglio...
Ultimo aggiornamento il 20 Gennaio 2022 by Cristina Perrone Momenti di serendipity davanti a un frigo vuoto, altalenando fra la voglia di qualcosa di sfizioso e la voglia di non...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Ho sentito più e più volte definire la rucola come verdura anni ’80, spero che il pesto di rucola non soffra...
Ultimo aggiornamento il 20 Giugno 2021 by Cristina Perrone Ma quanto sono buone le lasagne? E quelle al pesto non fanno eccezione. Ma… c’è un MA! Per amor di precisione...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Alzi una mano a chi non piace il pesto!!! Oltre al primo in classifica, il grande pesto genovese, in Italia abbiamo...
Ultimo aggiornamento il 28 Ottobre 2021 by Cristina Perrone La coppa di testa o soppressata è buona. Gustosa. Genuina. Senza conservanti o schifezze varie, non ce n’è bisogno, tanto non...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Finalmente mi sono decisa a mettere sul sito la ricetta della salsa di noci. La cosa è nata dal fatto che...
Ultimo aggiornamento il 25 Gennaio 2022 by Cristina Perrone Cosa è l’apfelstrudel, che tutti abbreviano con strudel? Lo nominiamo sempre, ma sappiamo la sua origine? La parola strudel viene dal...
Ultimo aggiornamento il 26 Agosto 2021 by Cristina Perrone I nostri formaggi italiani sono tanti, diversissimi e buoni, come negarlo? E come negare quanto sia gustoso l’incontro fra la ruvidezza...