Al momento che scrivo il post credo di aver fatto questo antipastino a base di mini toast non so quante volte: la prima volta per curiosità, poi perché mi è...
Chi mi segue da un po’ sa che sotto le feste io e mia sorella ci divertiamo da morire a fare qualcosa di poco usuale, stiamo infatti parlando di uova...
Comincia a fare caldo, si ha voglia di qualcosa di fresco, adesso che si può circolare nelle zone bianche si ha il piacere di vedere parenti e amici, e fa...
Era già da parecchio tempo che non rispolveravo il mio set da fonduta. E d’accordo con le mie amiche, abbiamo deciso per fare un “due in uno”. Cioè, di fare...
La ricetta precedente erano gli gnocchi con fonduta al Castelmagno. Li ho mangiati con un piacere estremo. Ma mi era rimasta parecchia fonduta, come mio solito io faccio sempre porzioni...
Chi mi segue da un po’ sa quanto io soffra di insonnia. E sa che durante le mie lunghe notti insonni, quando non ho voglia di guardare la televisione, giro...
Ho sempre amato gli antipasti fatti come gli involtini primavera, dentro i quali puoi mettere veramente di tutto e di più. Un ottimo sistema anche per quello che ci rimane...
Queste tartine di patate sono nate praticamente per caso. Avevo un pranzo importante, con ospiti di riguardo, e io mi agito sempre in queste occasioni. Perché sento la necessità di...
Titolo criptico? Assolutamente no! Ma siccome l’antefatto è ridicolissimo, devo per forza raccontarlo. Io adoro i casual game, quei giochini strategici o di oggetti nascosti o gestionali che si comprano...
Un giorno senza preavviso mi è venuta voglia di crudo di pesce… ma di tanto crudo di pesce, un piatto enorme, e ostriche. Non riuscivo a togliermelo dalla testa, avevo...
Caldo, caldo, caldo. Siamo a settembre e fa caldo. Con le temperature di quest’estate chi ha voglia di accendere fuochi e cucinare? le uniche cose che vengono in mente sono...
Perché ho voluto fare il vitello tonnato? In rete ci sono millanta milioni di ricette, in teoria non era necessario. Ma facciamo un piccolo distinguo: Il Vitello Tonnato è un...
Premessa: ma il kaffir lime, o combawa, cos’è? E’ un agrume, nome scientifico Citrus Hystrix dall’origine incerta, ma attualmente coltivato nel sud-est asiatico, principalmente in Thailandia e Vietnam. E’ un...
E siamo all’ultima portata della mia cena a tema, finita in maniera più che degna con un dolce che è uscito un poco dagli schemi. Anch’esso semplice da fare, preparato...
Avevo pensato di fare un primo piatto con una tartare di gamberi. Allora giro per internet per vedere se potevo avere un suggerimento, e su un portale di food trovo...
Prima portata della mia cena a tema, tutta dedicata al baccalà, un tempo piatto povero e adesso considerato gourmet. L’antipasto è un piatto tipico della Liguria, le frittelle di baccalà...
La torta tramezzino non delude mai. Da quando l’ho scoperto, circa due anni fa, è rimasto nel posto di rilievo della mia top ten personale. Non è solo coreografico, è...
Queste crocchette non erano assolutamente previste nella mia cena a tema. Il piatto è nato da due fattori: mi era rimasta della carne trita dai miei hamburger di quaglia, e...
Ed eccoci al secondo appetizer della mia cena a tema fatto con una deliziosa crema di peperoni e zenzero e delle uova di quaglia invece delle quaglie, una piccola variazione...
La solita pasta con le zucchine? I soliti fiori di zucca? In effetti credo che esistano milioni di trilioni di ricette sulla pasta con le zucchine: fritte, stufate, in bianco,...
Eccoci al cocktail d’inizio della mia cena a tema con tema giallo, come le mimose. L’input per questa cena a tema me l’ha dato Evelina che aveva bisogno di qualche...
Ho trovato la ricetta di questi gamberoni hawaiani andando in giro per il web sui siti stranieri perché volevo fare un pranzo a tema, ovviamente con tema le Hawaii. Ho...
Mentre riordinavo in cucina con la televisione accesa vedo la ricetta di questi involtini. Inutile dire che mi sono immediatamente stoppata e sono rimasta ad ascoltare molto attentamente. Per un’amante...
Il passion fruit è, assieme alle pesche, uno dei frutti che adoro in assoluto. Si chiama passion fruit oppure maracuja ed è una fonte inesauribile di proprietà benefiche. ...
Ci sono gli aspic salati, ma ci sono anche gli aspic dolci. O meglio quelli da servire come dessert o fine pasto, perché questo non è eccessivamente dolce. Ma la...
Asiago condito, un altro componente della mia cena a tema con tema formaggi. E’ qualcosa che si può fare sempre, con minimi ingredienti, e velocissimo. Io lo servo usualmente quando...
Altro sfizio della mia cena a tema sui formaggi sono questi cromesquis fatti col roquefort. La differenza con le nostre polpette? Bhe, la caratteristica principale dei cromesquis è che devono...
E per la mia cena a tema di formaggi ecco il tomino. Ero partita col volerlo fare fritto. In genere si usa o grigliato, o impanato e fritto. Quando è...
Ed eccoci al secondo piatto della mia trilogia che dedico ad Ambra che via mail mi ha chiesto qualche ricetta su polpette, polpettine e polpettone. Dopo aver fatto la stra-classica...
E si continua con le ricette della mia cena a tema, adesso tocca al roquefort. E’ proprio in questa occasione che ho scoperto le “cromesquis” (il che prova che davvero...