Ultimo aggiornamento il 5 Novembre 2022 by Cristina Perrone Un nome strano per un piatto povero della vecchia cucina piemontese. Il nome deriva dal francese “Bas de soie”, che vuol...
Ultimo aggiornamento il 4 Maggio 2022 by Cristina Perrone Confesso di amare moltissimo sia le quaglie che le uova di quaglia. Ed era da parecchio che volevo mettere sul sito...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Molto sfizioso anche questo piatto di mafaldine della mia cena a tema a base di tonno. Ed interessante il gioco di...
Ultimo aggiornamento il 25 Agosto 2022 by Cristina Perrone Perché passare dalla CBT, o cottura sous-vide per fare un fritto di pollo? Perché cambia da morire tutto: gusto, consistenza, succulenza!...
Ultimo aggiornamento il 19 Febbraio 2022 by Cristina Perrone Ok, mettetevi comodi, perché stiamo parlando di una ricetta monumentale. Una ricetta tradizionale, mantenuta in vita da irriducibili affezionati ma che...
Ultimo aggiornamento il 10 Agosto 2022 by Cristina Perrone E se un giorno per pranzo vi proponessero qualcosa di sfizioso, di gustoso, di morbido, di sensuale? No non è un...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Volevo provare a fare il polpo in CBT, o sous-vide come la vogliamo chiamare. Mi incuriosiva da matti sentire la texture...
Ultimo aggiornamento il 12 Giugno 2022 by Cristina Perrone Questa faraona è un altro tentativo con la cucina a bassa temperatura, e un altro piatto soddisfacente. Devo confessare che mi...
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre 2022 by Cristina Perrone Ho rivisto con occhio un poco più critico questo film abbastanza datato. Devo ancora decidere se mi piace o no. La...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Oggi i nostri sguardi si volgono al nord-est. Fra il Veneto e il Friuli. Ma cosa sono questi strani alimenti, il...
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre 2022 by Cristina Perrone Mi girellavano per la testa i fichi secchi e l’anatra. Ma li ho bypassati, pensando che non sarebbe stata una unione...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Cosa fai quando hai fave, pesce, orecchiette fresche, tante cosine che ti piacciono e non sai se metterle insieme o no?...
Ultimo aggiornamento il 3 Aprile 2022 by Cristina Perrone Il dopo feste è sempre tragico. Inevitabilmente, dopo le feste rimangono i vari panettoni che regalano amici e parenti, e rimangono...
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre 2022 by Cristina Perrone Conosciamo tutti il famosissimo “Filetto alla Wellington”, chiamato anche “filetto in crosta”. Il cuoco per eccellenza è Gordon Ramsay. Si dice...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Questo piatto unico chiude la mia cena a tema. Molto interessante il mix di riso selvaggio che non avevo mai assaggiato,...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Lo so che non verrò creduta, ma se dico che fra castelmagno e barbaresco questa è una ricetta del riciclo, mi...
Ultimo aggiornamento il 19 Febbraio 2022 by Cristina Perrone Li volevo fare da tanto… ero indecisa, avevo paura di non riuscire a farli perché hanno una forma particolare, poi è...
Ultimo aggiornamento il 17 Febbraio 2022 by Cristina Perrone Poteva mancare un secondo con i funghi porcini? Confesso che il petto d’anatra non era in programma. Inizialmente ero partita o...
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre 2022 by Cristina Perrone Una ricetta particolare, e soprattutto una panure molto particolare, diversa dal solito pangrattato buttato lì solo soletto. Ma andiamo con ordine....
Ultimo aggiornamento il 26 Ottobre 2021 by Cristina Perrone Questo piatto di pasta e fagioli mi ricordo di averlo visto fare da mia madre sin da quando ero piccolina. E...
Ultimo aggiornamento il 20 Gennaio 2022 by Cristina Perrone Piccola premessa: io adoro gli gnocchi e la scarola. Di patate, di stracchino, semplici, complicati, alla romana, del nord, del sud,...
Ultimo aggiornamento il 28 Dicembre 2022 by Cristina Perrone Eccoci arrivati alla portata principale e insostituibile di ogni thanksgiving day che si rispetti, cioè il tacchino ripieno di castagne, fatto...
Ultimo aggiornamento il 2 Gennaio 2022 by Cristina Perrone Adoro i sapori contrastanti, e sono una carnivora, manzo o maiale li adoro. Il morbido Vs. croccante, il freddo Vs. caldo,...
Ultimo aggiornamento il 7 Novembre 2021 by Cristina Perrone Visto che questo agosto ci ha regalato parecchi giorni brutti e di pioggia, una sera non so perché, come se avessi...
Ultimo aggiornamento il 9 Giugno 2021 by Cristina Perrone E con l’agnello marinato siamo arrivati al secondo piatto della mia cena a tema col tartufo nero estivo scorzone. In pratica...
Ultimo aggiornamento il 9 Giugno 2021 by Cristina Perrone Un intero tagliere di bruschette è sempre una gioia per gli occhi, e soprattutto rimane un qualcosa di molto goloso. Mentre...
Ultimo aggiornamento il 12 Novembre 2021 by Cristina Perrone I ceci, come tutti i legumi, sono una fonte di benessere per l’organismo, ma fatti come una bella zuppa di ceci...
Ultimo aggiornamento il 30 Gennaio 2022 by Cristina Perrone Sono ormai circa 5 anni che da quando ho scoperto i ravioli col ripieno di cardi, appena arriva la stagione me...
Ultimo aggiornamento il 8 Novembre 2021 by Cristina Perrone Come non associare il cinghiale ad Asterix e Obelix? Io adoro soprattutto il cartone animato “Le 12 fatiche di Asterix”, e...
Ultimo aggiornamento il 28 Ottobre 2021 by Cristina Perrone Chi è il più gran mangiatore di stinco della storia? Ma il mitico Obelix ovviamente. Adoro i cartoni animati di Asterix...