Ultimo aggiornamento il 31 Marzo 2022 by Cristina Perrone Patate vitelotte, da non confondersi con le patate viola dolci. Dal retrogusto fra la nocciola e la castagna, e da quel...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone I corzetti, questi sconosciuti: I corzetti: “tiæ coe dïe e stampæ”, tirati con le dita e stampati! O corsetti, che si...
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre 2022 by Cristina Perrone Mi diverto a prendere quello che ho già fatto e che mi è piaciuto tanto, e provare a variarlo, come il...
Ultimo aggiornamento il 14 Aprile 2022 by Cristina Perrone Mi è capitato di nuovo! Vagare occhieggiando nel frigo per cercare cosa fare per cena. In genere quando mi capita la...
Ultimo aggiornamento il 28 Ottobre 2021 by Cristina Perrone Ci sono piatti che non si possono definire solo “cibi”, come questi ravioli di ricotta e spinaci (e non solo). Sono...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Devo fare una confessione: nonostante adori il pesce, soprattutto crostacei e molluschi, non amo molto le paste ripiene col pesce. Credo...
Ultimo aggiornamento il 24 Dicembre 2021 by Cristina Perrone Le fritole, o frittole. Diffusissime durante il carnevale di Venezia, ma sembra che quelle triestino/istriane siano leggermente diverse. Credo di averle...
Ultimo aggiornamento il 9 Novembre 2021 by Cristina Perrone Come primo piatto della mia cena a tema ho deciso di fare i fusi. Ribadisco che scoprire sapori nuovi è stata veramente...
Ultimo aggiornamento il 26 Ottobre 2021 by Cristina Perrone Il crème caramel è diffusissimo in rete, perché mettere una ricetta che è già così diffusa? Ho deciso di metterla perché...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Io mi domando e dico: ma perché tutto quello che si fa in fretta, con recuperi, ritagli e il classico “svuotafrigo”,...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Sono una grandissima amante delle spezie, in alcuni momenti la mia cucina sembra il passaggio verso la kasbah araba oppure di...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Adoro i dolci al cucchiaio, i morbidi, cremosi, dolci al cucchiaio, come adoro il tè matcha. Tiramisù, budini, panna cotta, savarin,...
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre 2022 by Cristina Perrone Queste crocchette non erano assolutamente previste nella mia cena a tema. Il piatto è nato da due fattori: mi era rimasta...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone E siamo proprio in tema di seduzione, perché questi mini hamburger che ho fatto per la mia cena a tema, hanno...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Bread pudding? Da cosa nasce? Nasce da una domenica. Di pomeriggio. In una giornata uggiosa. Un po’ di noia che pervade....
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Lo so che non verrò creduta, ma se dico che fra castelmagno e barbaresco questa è una ricetta del riciclo, mi...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Fra i dolci della pasticceria tradizionale francese, il Paris-Brest é uno dei più popolari. Ed ha una storia dietro. Guardiamola un...
Ultimo aggiornamento il 9 Novembre 2021 by Cristina Perrone Ed è finalmente arrivato il mio turno. Per cosa? Ma per il calendario del cibo italiano che la mia associazione, l’AIFB,...
Ultimo aggiornamento il 25 Maggio 2023 by Cristina Perrone Anche questa torta all’ananas è frutto delle mie lunghe nottate insonni. Amo molto le moist cake americane, così morbide e umide....
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Con questi deliziosi bocconcini apriamo le danze per la mia cena a tema, dedicata alle donne e alla festa delle donne....
Ultimo aggiornamento il 21 Febbraio 2022 by Cristina Perrone Della serie “non si finisce mai di imparare”. Ho scoperto l’esistenza del Baumkuchen guardando Ernst Knam alla trasmissione Bake Off Italia....
Ultimo aggiornamento il 19 Febbraio 2022 by Cristina Perrone Li volevo fare da tanto… ero indecisa, avevo paura di non riuscire a farli perché hanno una forma particolare, poi è...
Ultimo aggiornamento il 13 Febbraio 2022 by Cristina Perrone Come mio solito, prima di fare qualcosa di nuovo amo molto documentarmi. Non mi piace cucinare senza sapere cosa c’è realmente...
Ultimo aggiornamento il 20 Gennaio 2022 by Cristina Perrone Momenti di serendipity davanti a un frigo vuoto, altalenando fra la voglia di qualcosa di sfizioso e la voglia di non...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Finalmente l’ho fatto, è passato un sacco di tempo ma l’ho fatto. Il gateaux, o gattò, di patate, che a me...
Ultimo aggiornamento il 2 Dicembre 2021 by Cristina Perrone Avevo un po’ di pesche da far fuori prima che con questo caldo fossero preda di milioni di moscerini. Io adoro...
Ultimo aggiornamento il 26 Gennaio 2022 by Cristina Perrone Perché questi bignè li ho battezzati “teneroni”? piccola premessa: il mio supermercato vende, in vaschette di plastica, della pasticceria fresca che...
Ultimo aggiornamento il 28 Gennaio 2022 by Cristina Perrone Salsiccia e cavolo nero messi insieme formano un matrimonio rustico e gustosissimo. Un matrimonio riuscitissimo. Io ho messo la stessa cosa...
Ultimo aggiornamento il 20 Gennaio 2022 by Cristina Perrone Piccola premessa: io adoro gli gnocchi e la scarola. Di patate, di stracchino, semplici, complicati, alla romana, del nord, del sud,...
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre 2022 by Cristina Perrone Finalmente l’ho fatto, il mitico uovo in raviolo, o raviolo San Domenico, o raviolo col tuorlo fondant! Ho approfittato di queste...