Avete presente quei momenti in cui si ha voglia di qualcosa di “ciccione”, di morbido, di appagante? Beh io una sera avevo voglia di fritto. E di qualcosa col formaggio...
La poco conosciuta “carbonara monferrina” mi era completamente ignota fino a poco tempo fa. Tipica del Piemonte, più precisamente del Monferrato, è conosciuta in loco ed é sicuramente meno conosciuta...
E rieccoci con un altro piatto per la mia cena a tema sui mitici anni ’80. I più nostalgici si ricorderanno le famosissime pennette alla vodka! Erano così fatte: cipolla,...
A dir la verità questi spaghettoni non erano in programma nella mia cena a tema. Avevo fatto il baccalà mantecato per fare il mio assaggio gourmet di questa cena a...
Questa polenta e baccalà è il piatto che ho elaborato e dal quale è partita tutta la cena a tema. Siccome avevo preso notevoli quantità di baccalà, complice un’offerta veramente...
Ed eccoci al contorno della mia cena a tema. So che c’erano già le patate come contorno, però avevo voglia di qualcosa di morbido, di sensuale, insomma qualcosa che uscisse...
E con l’agnello marinato siamo arrivati al secondo piatto della mia cena a tema col tartufo nero estivo scorzone. In pratica non è altro che un semplicissimo e basico agnello...
Da sempre sono affascinata dai miti e leggende greche, e non conoscevo questa leggenda sulla nascita del tartufo, una leggenda molto poetica, anche se come tutti i racconti greci racchiude...
Un intero tagliere di bruschette è sempre una gioia per gli occhi, e soprattutto rimane un qualcosa di molto goloso. Mentre lo preparavo non vedevo l’ora di assaggiarlo. Entriamo nel...
Questo piatto con pasta, burrata e pomodori secchi nasce una sera che ero auto-mentalmente capricciosa con me stessa. Avevo fame si e no, volevo un piatto veloce da cucinare,...
La citazione viene dal film L’attimo fuggente. Bellissimo film, erano anni che non lo vedevo, e d’improvviso mi è venuta voglia di rivederlo. Ho cercato il dvd e con molta...