Ultimo aggiornamento il 22 Aprile 2023 by Cristina Perrone Questa lasagna, semplice e delicata, è opera dello chef Igles Corelli. Ho già parlato di lui e ho già una sua ricetta...
Ultimo aggiornamento il 10 Dicembre 2022 by Cristina Perrone Andavo dietro a dei ravioli ripieni di coda di rospo da parecchi mesi. Il problema dei ravioli ripieni di pesce è...
Ultimo aggiornamento il 29 Marzo 2023 by Cristina Perrone Ecco fatto ci sono ricaduta. Le trilogie, cioè più versioni di una stessa base, hanno su di me lo stesso effetto...
Ultimo aggiornamento il 5 Novembre 2022 by Cristina Perrone Un nome strano per un piatto povero della vecchia cucina piemontese. Il nome deriva dal francese “Bas de soie”, che vuol...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Comincia a fare caldo, si ha voglia di qualcosa di fresco, adesso che si può circolare nelle zone bianche si ha...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Devo ammettere che ogni tanto ci azzecco davvero. Ogni tanto mi riesce davvero un bel colpo gobbo. Che in questo caso...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Mi era presa una voglia incredibile di vongole. Avevo della fregula, la classica pasta sarda (Ehm… non la fregola! Come dice...
Ultimo aggiornamento il 3 Aprile 2022 by Cristina Perrone Rieccoci al dopo feste. E rieccoci al problema di dover smaltire/consumare/sfruttare tutto quello che rimane, sia cotto che crudo. Questo perché...
Ultimo aggiornamento il 25 Agosto 2022 by Cristina Perrone Altro esperimento con la CBT, o cottura sous-vide, o cottura sottovuoto a bassa temperatura, comunque la si voglia chiamare. Un piatto...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Me ne tornavo dal supermercato bella contenta perché avevo voglia di fare qualcosa di sfizioso, anche se non sapevo ancora cosa....
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Questo piatto nasce in un modo e si evolve in un altro. Ormai preda di incontenibile passione per la cottura sous...
Ultimo aggiornamento il 12 Luglio 2022 by Cristina Perrone In famiglia io e mia sorella siamo universalmente conosciute come radicalmente diverse e opposte l’una dall’altra: lei è un’ordinata organizzata e...
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre 2022 by Cristina Perrone Cucinare questo roll di petto d’anatra su petali di cipolla mi ha davvero entusiasmato. La cottura sous-vide mi sta prendendo la...
Ultimo aggiornamento il 17 Luglio 2022 by Cristina Perrone Esiste un fan club per il cavolo nero e il pecorino di Pienza? Se esiste io ne sono il presidente onorario!...
Ultimo aggiornamento il 19 Luglio 2022 by Cristina Perrone Adoro i funghi. Li metterei dappertutto, anche nel cappuccino. Ovviamente parto da ovoli e porcini, i veri Re, ma non disdegno...
Ultimo aggiornamento il 19 Maggio 2022 by Cristina Perrone Ho sempre amato gli antipasti fatti come gli involtini primavera, dentro i quali puoi mettere veramente di tutto e di più....
Ultimo aggiornamento il 31 Marzo 2022 by Cristina Perrone Patate vitelotte, da non confondersi con le patate viola dolci. Dal retrogusto fra la nocciola e la castagna, e da quel...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone I corzetti, questi sconosciuti: I corzetti: “tiæ coe dïe e stampæ”, tirati con le dita e stampati! O corsetti, che si...
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre 2022 by Cristina Perrone Mi diverto a prendere quello che ho già fatto e che mi è piaciuto tanto, e provare a variarlo, come il...
Ultimo aggiornamento il 30 Ottobre 2021 by Cristina Perrone In genere spolveriamo la pasta con parmigiano o pecorino, e noto che si usa poco spolverarla con delle molliche di pane...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Devo fare una confessione: nonostante adori il pesce, soprattutto crostacei e molluschi, non amo molto le paste ripiene col pesce. Credo...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Ed è arrivato l’autunno. Che porta cambiamenti anche nell’alimentazione. Fino a pochi giorni fa era un turbinio di insalate, di crudités,...
Ultimo aggiornamento il 24 Dicembre 2021 by Cristina Perrone Le fritole, o frittole. Diffusissime durante il carnevale di Venezia, ma sembra che quelle triestino/istriane siano leggermente diverse. Credo di averle...
Ultimo aggiornamento il 9 Novembre 2021 by Cristina Perrone Questi scampi alla busara sono il “jolly” della mia cena a tema. Jolly perché è una cena di carne, ed effettivamente...
Ultimo aggiornamento il 9 Novembre 2021 by Cristina Perrone Come primo piatto della mia cena a tema ho deciso di fare i fusi. Ribadisco che scoprire sapori nuovi è stata veramente...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Ed ecco il protagonista, anzi I protagonisti, dei Rebechin triestini, oltre che della mia cena a tema: il classico tagliere e...
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre 2022 by Cristina Perrone Non ci sono riuscita e l’ho rifatta. L’ho rifatta più e più volte. Dopo aver fatto la prima volta gli spaghetti...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Io mi domando e dico: ma perché tutto quello che si fa in fretta, con recuperi, ritagli e il classico “svuotafrigo”,...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Perché ho voluto fare il vitello tonnato? In rete ci sono millanta milioni di ricette, in teoria non era necessario. Ma...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Definisco questa ricetta figlia della “cucina del riciclo”. Avevo del filetto, che avevo scongelato e, non potendolo più ricongelare, dovevo per...