Poteva mancare un secondo con i funghi porcini? Confesso che il petto d’anatra non era in programma. Inizialmente ero partita o con dei porcini impanati e fritti, magari con le...
Eccoci al primo piatto della mia cena a tema. Non ci vogliono molti ingredienti, quando usiamo pporcini di alta qualità il piatto si è praticamente fatto da solo. E soprattutto,...
Io devo ancora capire come mai quando faccio una ricetta con tutte le cosine giuste e seguendo alla lettera le istruzioni, c’è la possibilità che venga “ni”. Mentre quando faccio...
Era da tanto tempo che volevo qualcosa di particolare e sfizioso, e ho sfruttato la mia voglia di mettere insieme proteine e frutta. Ma questo carpaccio di datteri è risultato...
La crema di funghi americana è quello che viene considerato un antipasto della mia cena a tema sul thanksigiving day. Probabilmente noi Italiani lo considereremmo un primo piatto, ma sui...
Vongole e peperoncino, cosa c’è di più classico? Veloce, e sempre saporita. La pasta con le vongole è da sempre uno dei miei primi piatti preferiti. Ma è facile sbagliare...
Aragoste, astici, crostacei, bisque di qui, bisque di là… sono fra i più gustosi e buoni frutti che i nostri mari ci regalano. L’unico problema è che il rapporto quantità/prezzo...
Ed eccoci al contorno della mia cena a tema. So che c’erano già le patate come contorno, però avevo voglia di qualcosa di morbido, di sensuale, insomma qualcosa che uscisse...
E con l’agnello marinato siamo arrivati al secondo piatto della mia cena a tema col tartufo nero estivo scorzone. In pratica non è altro che un semplicissimo e basico agnello...
Avevo delle more spettacolari e freschissime in frigo. E avevo voglia di un misto fra il classico e il diverso. Avevo voglia di un classico e normale risotto, ma la...
Itadakimasu, che vuol dire “ricevo questo cibo e ringrazio”. L’equivalente giapponese del nostro “buon appetito”. Ma come al solito gli orientali riescono a rendere musicali anche le frasi più semplici....
Ho ricevuto una mail molto carina da una ragazza. Abbiamo chiacchierato un poco, e mi ha fatto un sacco di complimenti che mi hanno davvero commossa. Approfitto per ringraziarti Ambra...
Come sono nate le nastrine ripiene? E’ nato tutto da dei tartufi. I tartufi o si amano o si odiano. Io li adoro! Purtroppo il prezzo proibitivo non permette spesso...
Come non associare il cinghiale ad Asterix e Obelix? Io adoro soprattutto il cartone animato “Le 12 fatiche di Asterix”, e amo da morire Obelix the Giant. La scena dove...
Il primo piatto della mia cena a tema francese, cioè i ravioli con ripieno di lumache (escargot) conditi con una crema di champignon e curry. Anche in questo piatto c’era...
Sa fregula, secondo il mio modesto parere una delle paste più buone. Il dialetto sardo è davvero una lingua a sé, capibile solo da chi ci è nato o da...
Alzi la mano chi odia i panini! Io personalmente ho i miei momenti di serendipity dove ho voglia, anzi necessità, di un bel panino. Quando non ho voglia di star...
Narra una gentile e delicata leggenda indiana che migliaia e migliaia di anni fa viveva in un piccolo paese una ragazza di nome Retna Doumila (gioia raggiante), così bella nel...
Sembra strano associare mango con l’insalata vero? Questo è un frutto che adoro per il suo gusto fresco e zuccherino! Fra l’altro è anche ricchissimo di minerali e vitamine: contiene...
Oggi ho azzardato due sapori che a prima vista non sarebbero stati bene insieme e invece con mia grande sorpresa ne è risultato qualcosa di delicato e gustoso, il che...