Ultimo aggiornamento il 14 Gennaio 2023 by Cristina Perrone Questa genovese è un’altra ricetta figlia della cucina del riciclo. Il dopo-feste è sempre un momento di noia culinaria. Non si...
Ultimo aggiornamento il 29 Marzo 2023 by Cristina Perrone Ecco fatto ci sono ricaduta. Le trilogie, cioè più versioni di una stessa base, hanno su di me lo stesso effetto...
Ultimo aggiornamento il 21 Agosto 2022 by Cristina Perrone Ed ecco il risultato della rimanenza di carne della ricetta precedente, quella con le polpette in brodo di ossobuco. Avevo appositamente...
Ultimo aggiornamento il 19 Febbraio 2022 by Cristina Perrone Ok, mettetevi comodi, perché stiamo parlando di una ricetta monumentale. Una ricetta tradizionale, mantenuta in vita da irriducibili affezionati ma che...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Gli ossibuchi è un taglio di carne che adoro particolarmente. Non per nulla il mio primo esperimento di cottura sous-vide l’avevo...
Ultimo aggiornamento il 12 Giugno 2022 by Cristina Perrone Questa faraona è un altro tentativo con la cucina a bassa temperatura, e un altro piatto soddisfacente. Devo confessare che mi...
Ultimo aggiornamento il 10 Maggio 2022 by Cristina Perrone Ci sono due cose che mi appassionano da morire e delle quali vorrei saperne di più: la caseificazione casalinga e la...
Ultimo aggiornamento il 9 Novembre 2021 by Cristina Perrone Non poteva mancare, nella mia cena a tema, il gulash. Che poi parlare di gulash dell’est è come parlare della pasta...
Ultimo aggiornamento il 25 Gennaio 2022 by Cristina Perrone Finalmente rientrata dopo un’assenza pronunciata, avevo altro a cui pensare piuttosto che gli gnocchi e lo stracchino! E’ stata causata dalla...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Questo piatto unico chiude la mia cena a tema. Molto interessante il mix di riso selvaggio che non avevo mai assaggiato,...
Ultimo aggiornamento il 27 Febbraio 2022 by Cristina Perrone Il timballo era servito spesso nei pranzi importanti negli anni 70/80, ed era considerato una preparazione di alta cucina. Era infatti...
Ultimo aggiornamento il 19 Febbraio 2022 by Cristina Perrone Li volevo fare da tanto… ero indecisa, avevo paura di non riuscire a farli perché hanno una forma particolare, poi è...
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone Ci sono tagli, come la coda di manzo, che sono totalmente sottovalutati. Oppure usati per fare solo uno o due piatti,...
Ultimo aggiornamento il 16 Giugno 2021 by Cristina Perrone Parliamo di fusilli, come questi conditi con un ottimo ragù di petto d’oca. Era parecchio tempo che non li facevo, e...
Ultimo aggiornamento il 7 Novembre 2021 by Cristina Perrone Sono un’appassionata di pasta ripiena, e da adesso metto nella mia collezione anche questi ravioli conditi con burrata. Appena posso, vado...
Ultimo aggiornamento il 7 Novembre 2021 by Cristina Perrone La coda alla vaccinara, quanti anni era che non mangiavo questo piatto? Senza esagerare, almeno almeno una ventina d’anni. Sono quelle...
Ultimo aggiornamento il 30 Gennaio 2022 by Cristina Perrone Sono ormai circa 5 anni che da quando ho scoperto i ravioli col ripieno di cardi, appena arriva la stagione me...
Ultimo aggiornamento il 8 Novembre 2021 by Cristina Perrone L’altro giorno curiosavo in frigo senza avere nessuna idea su cosa preparare a mezzogiorno, quando vedo una confezione di fegatini di...