Questo pollo satay è l’ultima portata prima dei dolci della mia cena a tema su Asia e dintorni. In alcune zone lo chiamano saté, ma comunque si chiami si riferisce...
L’odore confortante di xiao long bao aleggia nell’aria della sera di Shanghai. I lampioni illuminano le famiglie che conversano vertiginosamente intorno a tavoli bassi. I gruppi si raggruppano attorno al...
Cosa sono questi momos? Effettivamente non sono molto conosciuti come gli altri ravioli orientali. Sono tipici del Nepal e del Tibet, ma questi ravioli si sono diffusi velocemente anche nella...
I mandu sono dei ravioli al vapore che ho fatto per la mia cena a tema su Asia e dintorni. Sono una specie di grosso tortellino, riempito di carne, in...
Comincia a fare caldo, si ha voglia di qualcosa di fresco, adesso che si può circolare nelle zone bianche si ha il piacere di vedere parenti e amici, e fa...
Durante questi giorni di quarantena la cosa che mi manca di più è poter uscire per andare in qualche ristorante, soprattutto a cinese o giapponese. Mi sono già fatta i...
Arrivo a fine agosto e già mi proietto verso l’autunno. Le scuole che iniziano, l’approssimarsi delle feste, l’inverno che spalanca la sua porta sul freddo, i cappotti. Forse sono un...
Innanzitutto definiamo una Buddha bowl: da cosa deriva questo nome e cos’è. Il nome tradotto è “ciotola di Buddha”, e sembra che derivi da un aneddoto. Buddha visitava molti luoghi con...
Un giorno senza preavviso mi è venuta voglia di crudo di pesce… ma di tanto crudo di pesce, un piatto enorme, e ostriche. Non riuscivo a togliermelo dalla testa, avevo...
Adoro i funghi shiitake. Fino ad adesso li avevo sempre trovati secchi da reidratare, presi durante le mie scorribande etniche. Ma mentre ero “giringiro” a fare un poco di sano...
Ed eccoci al secondo appetizer della mia cena a tema fatto con una deliziosa crema di peperoni e zenzero e delle uova di quaglia invece delle quaglie, una piccola variazione...
Era una giornata “nata stanca”. Era una domenica, ero da sola, ero in fase “relax 2.0”. Sì perché ogni tanto vengo presa dalle domeniche surreali, specialmente quando sono da sola...
Un sorbetto veloce fra un piatto e l’altro di pesce ci vuole, se poi è fatto col cetriolo e zenzero è l’ideale. Inizialmente ero partita per fare il classico, solito,...
Come mio solito, prima di fare qualcosa di nuovo amo molto documentarmi. Non mi piace cucinare senza sapere cosa c’è realmente dietro a un piatto, soprattutto se è famoso come...
Questo piatto con la piadina è nato a seguito di un “e adesso che faccio?”. Nella mia cena a tema mi era avanzato giusto una manciata di cannolicchi, e un...
Secondo dessert usato per comporre il mio trittico al mandarino. Continuo a rimanere affascinata dal sapore fresco e piacevole di questo delizioso agrume anche quando viene cotto, raffreddato, trattato. Ho...
Non sono vegetariana ne vegana, ma adoro da matti il seitan. Ne sono così golosa che appena me lo produco ne sbrano subito un poco. Io provo a tenermelo qualche...
Ecco l’altro piatto della mia cena a tema. Il riso venere per alcuni ha un aspetto inquietante, dato il suo colore, ma è profumato e molto buono, unico neo la...