Privacy Policy
Disclaimer
Il disclaimer deve essere letto e accettato dall’utente e/o visitatore ogni qualvolta visita il sito. Accedendo al blog bluaragosta.it si accettano integralmente i punti del presente disclaimer e si approva l’applicazione delle leggi e dei regolamenti dello Stato Italiano per quanto possa scaturire dall’uso di questo blog.
Disclaimer contenuti blog
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Disclaimer privacy Google Adsense
Per pubblicare gli annunci sul nostro blog web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Le aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti.
Disclaimer privacy Google Analytics
Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. Google Analytics utilizza dei “cookies”, che sono file di testo che vengono depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web da parte Vostra (compreso il Vostro indirizzo IP) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare e esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito web per gli operatori del sito web e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di Internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l’impostazione appropriata sul vostro browser, ma ciò potrebbe impedirvi di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web. Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati.
Chi siamo
L’indirizzo del nostro sito web è: https://bluaragosta.it.
Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo
Commenti
Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.
Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.
Media
Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.
Modulo di contatto
Cookie
Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.
Se hai un account e accedi a questo sito, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.
Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.
Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.
Contenuto incorporato da altri siti web
Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.
Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con quel contenuto incorporato, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e hai effettuato l’accesso a quel sito web.
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati
Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.
Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.
Con chi condividiamo i tuoi dati
Non condividiamo i dati con nessuno.
Quali diritti hai sui tuoi dati
Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.
Dove spediamo i tuoi dati
I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.
Le tue informazioni di contatto
mail admin: cristinaperrone@bluaragosta.it
Informazioni aggiuntive
Come proteggiamo i tuoi dati
Usiamo password assolutamente complesse, proteggiamo i computer da accessi esterni, non conserviamo dati all’infuori della piattaforma di WordPress.org.
Da quali terze parti riceviamo dati
Non riceviamo nessun tipo di dato da terze parti.
Quale processo decisionale automatizzato e/o profilazione facciamo con i dati dell’utente
Nessun processo decisionale automatizzato e/o di profilazione viene attuato usando i dati dell’utente.
Requisiti di informativa normativa del settore
Non è presente alcuna normativa specifica di settore, si rimanda alle normative generale in tema di trattamento dei dati personali.
Copyright
I contenuti presenti sul blog Bluaragosta dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright © 2010 Bluaragosta by Cristina Perrone.
All rights reserved
PRIVACY E COOKIE
Allo scopo di implementare le funzionalità fornite, e per rendere l’esperienza degli utenti la migliore possibile, questo sito fa uso di cookie o, per essere più precisi, è costruito utilizzando software che fa uso di cookie. In nessun modo i cookie da noi utilizzati memorizzano i tuoi dati personali o ci forniscono la possibilità di accedere al tuo computer, né di spiare la tua navigazione su altri siti web. Inoltre, sul nostro sito non è presente pubblicità, pertanto non utilizziamo cookie allo scopo di profilazione.
Cosa sono i cookie
Un cookie, conosciuto anche come cookie HTTP, cookie web, cookie Internet, o cookie del browser, è un piccolo insieme di dati inviato da un sito web e memorizzato in un browser web dell’utente mentre l’utente sta visitando quel sito. Ogni volta che l’utente carica il sito, il browser rimanda il cookie al server (ciascuno al proprio dominio di riferimento, n.d.r) per rendere nota al sito web l’attività precedente dell’utente. I cookie sono stati studiati per essere un meccanismo affidabile affinché i siti web ricordino informazioni di stato (ad esempio, gli oggetti in un carrello) o per registrare l’attività di navigazione dell’utente (incluso l’aver cliccato particolari bottoni, aver eseguito il login, o il memorizzare quali pagine siano state visitate dall’utente anche mesi o anni fa). Da Wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/HTTP_cookie)
Modulo di contatto
Utilizziamo un plugin per un modulo di contatto. I dati raccolti in questo modulo sono:
– nome e cognome
– email
I dati sono conservati fino a richiesta di cancellazione da parte dell’utente ma non si utilizzano le informazioni inviate per scopi di marketing.
Contenuto incorporato da altri siti web
Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati di altri siti web si comportano esattamente nello stesso modo in cui il visitatore ha visitato l’altro sito web.
Questi siti web possono raccogliere dati su di te, utilizzare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti, e monitorare l’interazione con quel contenuto incorporato, incluso il tracciare la tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quel sito web.
Per i video incorporati da YouTube visitare: https://support.google.com/youtube/answer/2801895?hl=it