0 0
Apple pie con una deliziosa salsa di mele

Condividi sul tuo social network:

Oppure si puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Calcola le porzioni:
per una tortiera di 24 cm
1 kg di mele fra la granny smith, la stark delicious e un'altra a scelta
2 confezioni di pasta brisée
il succo di un limone
50 g di zucchero
70 g di zucchero di canna
1 cucchiaio di cannella in polvere
1 cucchiaio raso di noce moscata
mezzo cucchiaino di zenzero in polvere
1 cucchiaio di maizena
per la crema di mele
250 g di panna fresca
1 nocciolina di burro
per rifinire
un uovo per spennellare
2 o 3 cucchiai di zucchero di canna
abbinamento vino
bollicine come se non ci fosse un domani

Salva questa ricetta nei Preferiti

devi accedere o registrartiper aggiungere / aggiungere ai preferiti questo contenuto.

Apple pie con una deliziosa salsa di mele

Caratteristiche:
  • cottura al forno
Cucina:

Chan (Selena Gomez): "La vita reale è per chi non sa fare di meglio." dal film Un giorno di pioggia a New York, 2019

  • 1 ora
  • Porzioni 6
  • Facile

Ingredienti

  • per una tortiera di 24 cm

  • per la crema di mele

  • per rifinire

  • abbinamento vino

Istruzioni

Condividi

Ultimo aggiornamento il 25 Novembre 2021 by Cristina Perrone

Mele dappertutto. Una mela al giorno toglie il medico di torno. La mela di Newton. La mela e le idee di George Bernard Show. Le due metà della mela. Bernard M. Baruch sulla mela di Newton. La mela e il serpente del paradiso terrestre. Cogli la prima mela di Angelo Branduardi. Film il tempo delle mele. E proverbi, modi di dire, citazioni, aforismi… su questi deliziosi frutti c’è di tutto e di più. E io adoro le torte di mele. Ma attenzione: non le solite torte di mele, ma le Apple Pie tipiche americane. Perché nel corso della mia vita (giusto qualche anno eh!) ho fatto centinaia di torte di mele, centinaia di ricette, in tutti i modi possibili, perché diciamocelo, la torta di mele è una delle prime cose che facciamo e che continuiamo a fare perché è semplice e buona.

Due settimane fa ho fatto una torta di mele che prometteva essere “morbida come una nuvola, morbidissima e gustosa!” Sì buona era buona, ma un mattone allucinante. In bocca sembrava gomma. Ovviamente colpa mia, non della ricetta che sicuramente era valida, ma perché sono anni che mi picchio con queste torte e mi vengono sempre gnucche? Sempre colpa mia? Ok diciamo di sì, anche se per un calcolo di probabilità l’ipotesi che io faccia il 100% di sbagli forse è un po’ alta.

Ho abbandonato l’idea di fare la classica torta con questi meravigliosi frutti perché a me piacciono i dolci poco dolci e abbastanza eterei, o se no dove la frutta è preponderante. L’Apple Pie la faccio da… circa 20 anni, e mi è sempre venuta bene, ma questa volta ho fatto una cosa che non avevo mai fatto prima e che è così buona da rasentare l’orgasmo: stavolta ho usato il succo stesso che le mele avevano rilasciato!!! E… davvero… non ci sono parole! Ambrosia e nettare, il cibo degli Dei. Amore eterno per questa salsina alle mele.

E siccome gli americani su questo argomento ne sanno veramente tanto, perché non provare, per esempio, una apple butter? Una marmellata di mele dalla consistenza vellutata. Anche solo per accompagnare un tagliere di formaggi, provatela, non ve ne pentirete.

Print Friendly, PDF & Email

Steps

1
Fatto
1 h

prepariamo le mele

Le sbucciamo, le affettiamo con una mandolina (non troppo sottili se no si sciolgono tutte), mentre le mettiamo nella ciotola le bagniamo con alcune gocce di limone per non farle annerire, e poi le condiamo. Come le condiamo? Con la cannella, la noce moscata, lo zenzero, il sale, la maizena, e i due tipi di zuccheri, come da ingredienti.

Mescoliamo bene fino ad avere tante fette di mela completamente ricoperte. Le lasceremo da parte, a temperatura ambiente, finché prepariamo la pasta brisée.

2
Fatto

le mele dopo un'ora di attesa

Mentre con calma facevo le mie cosine, ho lasciato la ciotola con le mele e le spezie e tutti gli ingredienti a insaporirsi. Quando l'ho ripresa ho visto che il tipo di mele che avevo, aveva fatto veramente parecchio liquido. Liquido che ho assaggiato con un cucchiaino e sono rimasta fulminata sulla via di Damasco: era una delizia assoluta!

In genere questo liquido si mette nella torta, ma stavolta era veramente tanto, avrei corso il rischio di infradiciare lo strato di pasta brisée  e di ridurre la torta a un ammasso traballante e franoso. Stavo per buttarlo, a malincuore, quando ho pensato: e se lo usassi per una crema? Il sapore era forte, fra spezie e mele era bello "strong", ma diluito con della panna fresca sarebbe diventato assolutamente strepitoso.

Come si vede dalla foto avevo veramente tantissimo liquido. Che è stato usato nel migliore dei modi!

3
Fatto
1 h

la pasta brisée

Io ho usato dei rotoli di pasta brisée pronta, niente vieta di preparacela dall'inizio a casa, è solo farina acqua burro e sale. Io le avevo in casa, non mi ricordo nemmeno per cosa le avevo comprate, e avevo necessità di farle prima della scadenza. Ma in genere questa torta la faccio con la pasta brisée auto-prodotta. Qualsiasi sia il metodo che usate, bisogna mettere una sfoglia di brisée sulla tortiera e adagiarvi tutte  le mele.

Primo strato nella tortiera, poi le mele che io avevo provveduto a filtrare su un normalissimo scolapasta. Il succo l'ho raccolto in un altra ciotola. Le mele vanno messe bombate, cioè più alte in centro a formare una specie di cupola. tanto con la cottura si abbasseranno.

Copriamo con l'altro strato di pasta brisée, e facciamo dei tagli, i cosiddetti "camini": sono dei tagli dai quali può uscire il vapore in eccesso, che non farà gonfiare la crosta in maniera eccessiva e farà da valvola di sfogo della nostra torta.  Spennelliamo con un uovo intero sbattuto, e poi spargiamo dappertutto dello zucchero di canna. Inforniamo a 190° per i primi 20 minuti. Poi settiamo 170° e continuerà la cottura dai 45 minuti a un' ora, anche se credo che 45-50 minuti possano bastare, ma come dico sempre dipende dai forni.

E come fare il classico bordo esterno? Bastano tre dita! Una foto esplicativa è nel mio post sulla pumpkin pie , altra torta che mi ha fulminato appena assaggiata!

4
Fatto
30'

torta quasi pronta

Tiriamola fuori dal forno, gli odori quasi ci faranno tentennare. una cosa incredibile.  Lasciamola nella tortiera per circa mezz'ora, perché se cerchiamo di estrarla adesso potrebbe spezzarsi tutta in mille pezzi. Una volta intiepidita mettiamola su una gratella per farla raffreddare bene.

Mentre raffredda è il momento di dedicarci alla nostra crema.

5
Fatto
15'

la crema di succo di mela

E' il momento: la nostra saporitissima e profumatissima crema di mele sta per venire alla luce. Non dovremo fare altro che usare il succo delle mele che abbiamo raccolto, aggiungere 250 g  di panna fresca e una nocciolina di burro, e mescolare su fiamma bassa fino a che non si addensa, è un lavoro che non prende più di 5-10 minuti. Una volta fatto lasciamolo da parte fino al momento di servire.

Si addenserà naturalmente da sola, per effetto dei residui della maizena con la quale abbiamo mescolato le mele e a causa della quantità di pectina stessa che contengono le mele. Infatti questi frutti sono usati per fare le marmellate. Non vi dico i profumi che aleggiavano in cucina, una cosa che supera davvero ogni immaginazione.

6
Fatto

affettiamo e serviamo

E' il momento, non stavo più nella pelle. Una volta che la torta si è raffreddata possiamo toglierla dalla tortiera. Anche se ne abbiamo una antiaderente, mettiamo comunque un foglio di carta forno prima di mettere la torta: prendendo la carta forno ai lati ci permetterà di estrarre la torta senza problemi e soprattutto senza il rischio di romperla.

Affettiamola, e impiattiamo: un paio di cucchiai della salsa di succo di mele, adagiamo la torta, che viene tradizionalmente accompagnata con una pallina di gelato o con della panna. Non avevo il gelato, per cui ho messo un ciuffetto di panna montata e ho spolverato con della cannella in polvere. E poi... mamma mia! Pasta brisée croccante, mele morbidissime e speziate, la salsa, l'insieme era strepitoso! Metà torta andata in pochi secondi, il resto partito la mattina dopo col caffè. Sono arrivata alla conclusione che una sola non basta.

Recensioni Ricette

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
la-tartare-e-i-suoi-formaggi
precedente
Tartare di carne piemontese con trilogia di formaggi
pennoni con fondo di ossa della faraona
successivo
Pennoni conditi col jus della faraona ripiena sous-vide
la-tartare-e-i-suoi-formaggi
precedente
Tartare di carne piemontese con trilogia di formaggi
pennoni con fondo di ossa della faraona
successivo
Pennoni conditi col jus della faraona ripiena sous-vide

Aggiungi il tuo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: