Ingredienti
-
2 banane
-
1 lattina (400 g circa) di latte di cocco
-
200 g di zucchero muscovado
-
abbinamento vino
-
Torcolato di Breganze DOC
-
Rum Matusalem
Istruzioni
Ultimo aggiornamento il 18 Settembre 2022 by Cristina Perrone
Ok ci risiamo. Mi è capitato di nuovo. Esattamente come per il budino di pane. Un giorno vengo presa da un’incontenibile voglia di dolce. Volevo qualcosa di dolce e voluttuoso, non resistevo. Premetto per chi non mi conosce che io prediligo i gusti salati, e non sono bravissima a fare i dolci come non lo sono a mangiarli. Ma ho ogni tanto dei momenti in cui ho questa voglia di dolce, un momento di astinenza da dolce che devo assolutamente soddisfare. Mancanza di zuccheri? Voglia di tenerezza? Non lo so, ma so che quando vengo presa da questa voglia sto quasi male fisicamente, devo mangiare qualcosa di dolce.
E siccome era pomeriggio inoltrato, guardo cos’ho in casa a parte lo zucchero. Vedo le banane, ecco una banana già mi garbava parecchio. Ma non mi bastava. Vedo in dispensa una lattina di latte di cocco presa durante le mie scorribande etniche su internet. (A dir la verità ne avevo 4, io compro sempre all’eccesso). Vedo dello zucchero muscovado. E fu così, che con solo tre ingredienti (3) ho fatto un dolce che non mi ha fatto solo impazzire, di più!
Ma un momento, cos’è questo zucchero muscovado? Non è raffinato, è grezzo e marrone scuro, umido, ed è delizioso. Io ce l’ho quasi sempre a casa, lo metto anche nel caffè (sì lo so non sono una persona che ama il caffè allo stato puro, anzi i puristi mi ucciderebbero: io metto zucchero e latte!). E ha un sapore particolarissimo. Diverso dal pallido zucchero di canna color beige topo.
Comunque sia, ho pensato che un bel dulche de leche fatto col latte di cocco invece che col latte normale sarebbe stato possibile. E se in questa salsina ci mettiamo qua e là qualche banana, perché no? Così con solo tre ingredienti di numero, il mio dolce-per-i-momenti-di voglie si è compiuto. Fatto, mangiato, ed adorato. Poi per chi vuole la ricetta originale del dulce de leche, strepitoso anche lui, si accomodi. Su questo blog non badiamo a spese e non ci facciamo mancare niente!
Steps
1
Fatto
1h20'
|
prepariamo e serviamoSolo 3 ingredienti per avere un dolce veramente spaziale. E prendendoci solo il tempo per far caramellare il latte di cocco. Facciamo la salsa di cocco caramellato, dopo avremo finito. Apriamo la nostra lattina di latte di cocco e mettiamola in una padella sul fuoco. Appena arriva a ebollizione versiamo lo zucchero muscovado, e una volta che si è sciolto abbassiamo la fiamma e dovremo lasciarlo sul fuoco fino a che non addensa, si va da minimo un'ora a un massimo di due, dipende dal vostro fornello e dalla quantità che ne fate. E' lo stesso identico procedimento per fare il dulce de leche, dove si fa evaporare il composto dall'acqua in eccesso. Dovete usare però lo zucchero muscovado, che si trova agevolmente anche nei supermercati. Intanto per il colore, solo lui donerà un colore marrone scurissimo al composto, che scusate io trovo molto affascinante. E poi per il sapore. Sì che potete usare lo zucchero normale o lo zucchero di canna beige, non otterrete lo stesso colore ma otterrete una buona crema. Ma il sapore che dona lo zucchero muscovado a questa preparazione è irripetibile, quindi consiglio di fare uno sforzo in più e procurarselo. Controllate nel corso della prima ora come sta andando, date qualche mescolata ogni tanto, e appena si è rassodato è pronto per accogliere le banane. Io le ho tagliate in tre parti e le ho messe nel caramello di cocco e le ho cucinate pochi minuti. Siccome le mie banane erano mature, non volevo stracuocerle o disfarle. Viceversa se le avete prese semi acerbe ancora meglio, potrete lasciarle cuocere nella salsa un poco di più senza rischio che si disfino. State comunque attenti a non ottenere una marmellata di banane. Appena vi sembra pronto, con le banane morbide e calde ma non disfatte, trasferite crema e banane in un piatto e potrete dar sfogo ai vostri peggiori istinti. Io ci ho aggiunto un ricciolo di panna e una spolverata di cannella. Ogni boccone mugolavo di piacere. Ma quanto può essere buono un dessert di soli 3 ingredienti? Può... può! |