Ingredienti
-
4 banane
-
50 gr burro
-
2 cucchiai zucchero di canna
-
un bicchiere rhum delle antille
Istruzioni
Ultimo aggiornamento il 25 Maggio 2021 by Cristina Perrone
Ed eccoci all’ultimo piatto della mia cena a tema creola. Le banane al rum, altresì chiamate Bananas Foster. Una portata che fra me e me giudicavo giusto un di più… Bhe quel “di più” sono stata “obbligata” a rifarlo per ben tre volte di seguito!!! Usano questo tipo di dessert specialmente durante il carnevale di New Orleans accompagnato da palline di gelato alla crema. Io quando l’ho preparato non avevo il gelato quindi l’abbiamo mangiato così ed è stato comunque buonissimo, ma l’ho rifatta un’altra volta stavolta accompagnata col gelato e l’insieme della banana bollente col freddo del gelato… beh… non ci sono parole!!! Venne ideato nel ’51 proprio a New Orleans, in un periodo dove era molto forte l’importazione di banane dall’America meridionale. [Wikipedia]
Un dessert composto da soli 3 ingredienti e che si fa in 10 minuti, goloso perché la banana calda e appena ammorbidita si fonde benissimo col rum e lo zucchero di canna. E grazie al fatto che è velocissimo, dopo che i miei ospiti avevano spazzolato tutto, io timidamente ho provato a dire se ne volevano ancora, ero convinta che mi avrebbero detto di no… non l’avessi mai fatto! L’ho rifatto per tre, dico 3, volte! Dopo tutta la cena non ci avrei mai scommesso! Perché mi sono fermata? Beh, avevo finito le banane!
Steps
1
Fatto
10'
|
Prepariamo e serviamoFate sciogliere il burro in una padella larga con lo zucchero di canna. Appena lo zucchero inizia a caramellare, aggiungete le banane intere, (che io però avevo diviso in 3 parti per comodità), per qualche minuto, girandole spesso in modo da farle ricoprire bene con il caramello. A cottura avvenuta, una dose generosa di rum che ovviamente flamberà, (occhio a non bruciarvi) aspettate che la fiamma si spenga da sola e servite. |