• Home
  • Antipasti
  • Bocconcini di reblochon (o di brie) fritti con salsa allo yogurt
0 0
Bocconcini di reblochon (o di brie) fritti con salsa allo yogurt

Condividi sul tuo social network:

Oppure si puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Calcola le porzioni:
300 g di brie va bene qualsiasi formaggio morbido (reblochon, brie, taleggio, camembert, ecc.)
2 uova intere
qualche cucchiaiata di farina 00
qualche cucchiaiata di farina di mais gialla
per la salsa allo yogurt
3 cucchiai di yogurt greco intero
2 cucchiai di maionese
un pizzico di curcuma
abbinamento vino
Trebbiano d'Abruzzo
Prosecco Superiore DOCG di Valdobbiadene
Côtes de Provence Rosè

Salva questa ricetta nei Preferiti

devi accedere o registrartiper aggiungere / aggiungere ai preferiti questo contenuto.

Bocconcini di reblochon (o di brie) fritti con salsa allo yogurt

Caratteristiche:
  • frittura
Cucina:

Carrie Bradshaw (Sarah Jessica Parker): "L'amore è l'unica griffe che non passerà mai di moda!" dal film Sex and the city, 2008

  • 20 minuti
  • Porzioni 2
  • Facile

Ingredienti

  • per la salsa allo yogurt

  • abbinamento vino

Istruzioni

Condividi

Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone

Con questi deliziosi bocconcini apriamo le danze per la mia cena a tema, dedicata alle donne e alla festa delle donne. Oltre che come filo conduttore il giallo delle mimose, ho associato a questa cena la morbidezza, forse perché associo le donne stesse a qualcosa di morbido e accogliente, e anche il mio antipasto è morbido. Anzi, per essere precisi, come le donne nasconde più sfaccettatura: il croccante dell’impanatura, la morbidezza dell’interno, la freschezza della salsa allo yogurt. E proprio come le donne è duro fuori ma morbido e tenero dentro.

Io l’ho fatta col reblochon solo una volta perché per caso ero riuscita a trovare questo formaggio, ma l’ho rifatta tranquillamente coi formaggi nostrani e che troviamo dappertutto. Via libera quindi a brie, camembert, taleggio, asiago… qualsiasi formaggio a pasta morbida e che si scioglie può essere utilizzato.

E siccome doveva servire per la mia cena a tema con predominante gialla, al posto del pangrattato perché non usare la giallissima farina di mais, quella per fare la polenta? Un ottima tenuta, non ha fatto fuoriuscire nemmeno una goccia di formaggio, e una croccantezza estrema! Rispetto al classico pangrattato sembrava di mangiare qualcosa ricoperto di chips di mais, è stato veramente sfizioso.

Una volta scoperta questa ricetta, ho rifatto pari pari questi bocconcini più volte. E l’ho presentata come antipasto più volte, sempre accompagnandola con una salsa allo yogurt. Che secondo il mio modesto parere ci sta divinamente, perché è veramente sfiziosa, oltre che estremamente gustosa.

Print Friendly, PDF & Email

Steps

1
Fatto
30'

prepariamo il formaggio

Bisogna tagliare il formaggio nelle forme che più ci piacciono. Io che sono appassionata delle forme simmetriche, regolari, precise ecc. le ho fatte a cubotti, ma la forma è davvero l'ultimo dei problemi, perché questo antipasto è così buono che finisce in un nanosecondo! Avevo già fatto qualcosa di simile con i miei cromesquis e col taleggio fritto, perché purtroppo (per le calorie!) io adoro i formaggi.

Questa volta ho fatto qualche variante. Dopo aver tagliato nelle forme a noi più congeniali il formaggio, lo mettiamo su un piatto con della carta forno e lo mettiamo in freezer per una ventina di minuti circa. Perché questo? La carta forno impedirà che si attacchi al piatto come fosse cemento, la blanda refrigeratura impedirà al formaggio di "spatasciarsi" mentre frigge. Lo manterrà morbido e cremoso ma intero!

Dopo averlo preso dal freezer, dobbiamo ovviamente cucinarlo subito. Quindi, intanto mettiamo a scaldare l'olio sul fornello per farlo arrivare a temperatura, e prepariamoci tre piatti, uno con la farina, uno con le uova sbattute e uno con la farina di mais. Facciamo una doppia impanatura "all'inglese", come dice l'Artusi. Passiamoli cioè prima nella farina, poi nell'uovo, poi nel mais. Ripetiamo dall'inizio e avremo i nostri bei bocconcini pronti per essere fritti. Volendo, si può anche impanarli prima e poi lasciarli una ventina di minuti nel freezer, così saranno belli pronti da friggere.

Friggiamoli, deve solo colorire l'impanatura e niente più, non dobbiamo cuocere l'interno, ci vorrà solo una manciata di minuti. Una volta cotti li mettiamo a sgocciolare dall'olio in eccesso su una gratella o della carta da cucina, e poi possiamo servirli. Vanno mangiati dopo una decina di minuti dalla frittura, per due motivi: il primo è che il formaggio avrebbe una temperatura di milioni di gradi e ci brucerebbe tutto l'apparato orale, il secondo è che dobbiamo farli ricompattare, se no appena aperti si scioglierebbero come acqua. Il formaggio morbido quando è molto caldo è praticamente liquido. Nel frattempo prepariamo la salsina allo yogurt.

2
Fatto
10'

prepariamo la salsa allo yogurt e serviamoli

Prendiamo yogurt e maionese, mescoliamola col pizzico di curcuma. Fatto!!! Anzi, ci avanzerà ancora il tempo di far intiepidire i nostri succulenti bocconcini di formaggio! Se servite la salsina in piccole ciotole individuali, ognuno avrà la possibilità di "pucciarli" e mangiarli. Ma mi raccomando, vanno usati con cautela, possono causare dipendenza! E come dice Russel Crowe nel "gladiatore", al mio segnale scatenate l'inferno!!!

Recensioni Ricette

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
cocktail-prosecco-e-succo-dananas
precedente
Cocktail giallo al prosecco e ananas
roll-lasagne-ricce-cime-rapa-cheddar-porri
successivo
Roll di lasagne ricce e cime di rapa con crema di porri e cheddar
cocktail-prosecco-e-succo-dananas
precedente
Cocktail giallo al prosecco e ananas
roll-lasagne-ricce-cime-rapa-cheddar-porri
successivo
Roll di lasagne ricce e cime di rapa con crema di porri e cheddar

Aggiungi il tuo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: