Buffet antipasti #2

1 0
Buffet antipasti #2

Condividi sul tuo social network:

Oppure si puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Salva questa ricetta nei Preferiti

devi accedere o registrartiper aggiungere / aggiungere ai preferiti questo contenuto.

Caratteristiche:
  • spadellatura
Cucina:

Samantha Jones (Kim Cattrall): "Se sei single il mondo è il tuo buffet personale." dal film Sex and the City: The Movie, 2008

  • 30 minuti
  • Porzioni 7
  • Facile

Istruzioni

Condividi

Ultimo aggiornamento il 3 Agosto 2023 by Cristina Perrone

Sono ricaduta sui buffet, confesso che sono una mia debolezza. Per un pranzo con amici sono partita dal voler fare “giusto – due – cosine – di – antipasto” a realizzare un grande buffet misto. Avevo già messo sul mio blog una versione mista di antipasti e stuzzichini, e non pensavo che l’avrei replicata.

 

 

Buffet antipasti

 

Fra l’altro ho potuto sbizzarrirmi perché era in programma una grigliata, per cui non avevo da fare primi o secondi. Così ho potuto dedicarmi con calma agli antipasti. E come al solito ho esagerato.

 

 

buffet antipasti

 

Bisogna dire che il vassoio aveva davvero un bel colpo d’occhio. In queste composizioni sono belli soprattutto i colori e le forme, estremamente variegate e tutte diverse tra loro. Molto semplici da preparare, da sinistra a destra ecco tutte le preparazioni.

 

Spiedini di prosciutto e melone e rotolini di pane carasau e carpaccio

 

 

prosciutto e melone e rotolini pane carasau

Gli spiedini

Ho voluto fare appositamente qualcosa di leggero e fresco Invece che servirlo usualmente su un piatto, ne ho fatto degli spiedini. Pratici da mangiare.

Ingredienti:

per  7 persone

  • 1/2 melone
  • 14 fette di prosciutto crudo

Procedimento:

Non credo ci sia molto da dire: cubetti di melone inframmezzati da fettine di prosciutto crudo. Comodissimi da mangiare, basta prendere lo spiedino e si mangiano in un boccone.

Rotolini di pane carasau con carpaccio

Ho già questa ricetta sul mio blog, e ha sempre riscosso molto successo.

 

Rotolini di pane carasau al carpaccio e tartufo

 

Questo perché il pane carasau rimane molto morbido e leggero, per cui non risulta pesante come se usassimo pan carré o piadine. L’unica differenza è che questa volta ho spalmato il pane, prima di mettere la carne, con una crema al tartufo bianco, e una volta disposti i rotolini sul vassoio vi ho messo sopra mezzo lampone.

Ingredienti:

per  7 persone

  • una decina di fette di carpaccio
  • pane carasau
  • una manciata di rucola
  • (facoltativa) della crema al tartufo
  • dei lamponi freschi
  • un pizzico di sale maldon

Procedimento:

Sul link della ricetta che ho messo poco sopra c’è tutta la sequenza, scritta e fotografica, per farli. E fra l’altro sono comodissimi, perché io per esempio mi ero tenuta in frigo le parti iniziali e finali di questi rotolini, che sono meno belli. Ben avvolti in una pellicola il giorno dopo erano ancora buonissimi. Ogni volta che li faccio, ne faccio sempre appositamente di più proprio per godermeli il giorno dopo.

Zucchine grigliate con sorpresa e tramezzini a tre strati

 

zucchine grigliate e tartine triple

Zucchine grigliate

Molto molto sfizioso anche questo, ci è piaciuto da morire. Sono stata obbligata a portare le fettine di zucchine grigliate che mi erano avanzate, in modo che i miei ospiti potessero assemblarsi da soli il piatto, che consta di solo 3 elementi.

Ingredienti:

per  7 persone

  • 2 zucchine medie
  • prosciutto crudo
  • gorgonzola dolce

per decorare

  • olive taggiasche denocciolate

Procedimento:

Per prima cosa grigliamo le zucchine. Le ho affettate con una mandolina poi le ho messe sulla griglia bella rovente che avevo spennellato giusto con un velo d’olio EVO. Si attaccheranno alla griglia, per cui non forzatele a staccarsi se no si rompono tutte. Quando saranno pronte per essere girate dall’altra parte si staccheranno senza fatica e potrete girarle. Una volta pronte prepariamo i rotolini:

Mettiamo sul tagliere una fetta di zucchina, una fetta di prosciutto crudo (si possono ovviamente usare gli affettati che preferiamo) e un cubetto di gorgonzola. Nessuno si aspetta che oltre le zucchine e il prosciutto ci sia ancora qualcosa dentro, sarà per quello che se le sono mangiate alla velocità della luce!

Arrotoliamo, chiudiamole con uno stuzzicadenti, io ci avevo infilzato anche 3 olive taggiasche, lasciando in basso l’estremità della zucchina così non si aprono, e sono belle pronte per essere servite. Semplici e veloci.

Tramezzini a tre strati

Questi sono stati letteralmente divorati. Ho fatto due creme diverse, con cui ho spalmato i due strati, e queste hanno reso queste tartine morbide e molto lussuriose. 🙂

Ingredienti:

per  7 persone

  • 6 fette di pane bianco per tramezzini
  • fette sottili di salame (io ho usato la golfetta)

per la crema di peperoni

  • 4 peperoni grigliati congelati
  • mezzo scalogno
  • robiola o formaggio spalmabile
  • olio EVO
  • sale

per la crema di olive taggiasche

  • 4 cucchiai di olive taggiasche denocciolate
  • robiola o formaggio spalmabile
  • 1 alice sott’olio
  • 1 cucchiaino di capperi
  • 1 cucchiaino di olio EVO
  • sale

Procedimento:

La crema di peperoni

Per la crema di peperoni ho preso i peperoni grigliati, li ho messi ancora congelati in una padella dove avevo già colorito lo scalogno nell’olio, e li ho cotti. Li ho poi passati al passaverdure in modo da eliminare la pellicina esterna. La crema ottenuta va frullata ancora col minipimer, e poi mescolata con la robiola o col formaggio spalmabile.

Assaggiate per regolare di sale, e non finitela tutta, perché crea dipendenza! Volendo si può partire dai peperoni freschi, farli abbrustolire in forno, spellarli e frullarli. Ma io quel giorno non avevo proprio tempo così ho ripiegato su un congelato, che devo dire non è stato affatto male. Regoliamoci con le dosi del formaggio e dei peperoni in modo da ottenere una crema che non sia troppo liquida.

P.S.

Mi è avanzata abbastanza crema di peperoni. Che dite, ci condiamo due spaghetti? Cosa che in effetti ho fatto. Non dico il risultato perché voglio mantenere una certa dignità! 😀

La crema di olive taggiasche

Tutti gli ingredienti, tranne il formaggio, nel frullatore. Rendiamola una purea bella liscia. Poi mescoliamo col formaggio. Anche questa velocissima. E le nostre due creme sono pronte.

Assembliamo

Prima fetta di pane, spalmiamo la crema ai peperoni, aggiungiamo l’affettato. Copriamo con la seconda fetta di pane, spalmiamo la crema di olive, e chiudiamo con la terza fetta di pane. Schiacciamo un poco, poi tagliamo in quattro, dalle due diagonali, in modo da ottenere 4 mini triangolini di tramezzini tripli. Se necessario ricominciamo per ottenere tutte le porzioni che ci servono. E anche questi, che speravo rimanessero, sono spariti. Vaporizzati alla velocità della luce.

 

Le tartine di Iginio Massari e tartine di pane nero e prosciutto di Praga 

 

le tartine di Massari e tartine col Praga

Le tartine di Iginio massari sono molto più belle, le mie erano brutte. Purtroppo mi hanno affettato del salame così sottile, che non riusciva a rimanere in forma come volevo. Però sul gusto non si discute, sono risultate strepitose. Anche loro semplici e veloci, grande Massari.

Le tartine di Iginio Massari

Ingredienti:

per  7 persone

  • 2 fette di pane bianco per tramezzini
  • fette sottili di salame (io ho usato la golfetta)
  • insalata russa
  • maionese

Procedimento:

Tagliamo la fetta di pane in 4 in modo da ottenere 4 quadratini. Mettiamo su ogni quadratino una cucchiaiata di insalata russa, che avevo preso dalla mia gastronomia di fiducia, cercando di spargerla e livellarla bene. Copriamo con del salame, terminiamo con la maionese. Lui aveva aggiunto sulla sommità un cono di salame con dentro dei sottaceti. Io non sono riuscita a farlo perché mi avevano tagliato il salame così sottile che si sfaldava. E anche queste tartine risultano morbide e umide, non secche e difficili da ingoiare. Veramente ottime.

Le tartine di pane nero e prosciutto di praga

Ingredienti:

per  7 persone

  • 2 fette di pane nero
  • fette sottili di prosciutto di Praga
  • due cucchiai di burro morbido
  • 1 alice sott’olio
  • prezzemolo

Procedimento:

Ho frullato il burro con l’alice e il prezzemolo, in modo da ottenere un burro aromatizzato. Il pane me l’ero fatta il giorno prima. E’ una farina già pronta per fare questo tipo di pane che si trova comunemente al supermercato.

La uso da anni e in 4 o 5 ore abbiamo il nostro pane profumatissimo e morbido come una nuvola. L’ho fatto nel mio stampo da pan carré che mi sono comprata secoli fa, e che non costa nemmeno uno sproposito. E’ teflonato e non attacca niente di niente, veramente uno stampo spaziale di cui non mi sono mai pentita dell’acquisto.

Stampo da pancarre

Una volta estratta dal forno la mia mattonella di pane, e fatta raffreddare, ho tagliato due fette che ho tagliato ancora per avere 4 mini tartine quadrate da ogni fetta. Spalmate col burro aromatizzato e aggiungo il Praga. Pane morbido, crema umida, e anche questo è andato via come se non ci fosse un domani.

 

Pane nero di segale
il mio cubo di pane nero

 

Ecco il mio cubotto di pane. E’ una foto di repertorio, l’ho presa da questa ricetta. Come dicevo, è un pane che faccio spessissimo. Si fa nell’arco di una mattina o di un pomeriggio, e la cosa più bella è che rimane morbido per almeno 4/5 giorni!

Fare tutte queste preparazioni indubbiamente porta con sé un bel lavoro, ma devo ammettere che non ci ho messo poi così tanto tempo. Ho iniziato alle 10 di mattina, e prima di mezzogiorno era tutto pronto. Vero che alcune cose le avevo fatte il giorno prima, come il pane e le cremine varie. Ma basta organizzarsi un poco e si riesce. Poi non so voi, ma io mi diverto da morire a preparare i vassoi di antipasti. Ma quanto sono belli?

Print Friendly, PDF & Email

Recensioni Ricette

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
pasta e patate
precedente
Pasta e patate
involtini di mango ai gamberi
successivo
Involtini di mango e gamberi
pasta e patate
precedente
Pasta e patate
involtini di mango ai gamberi
successivo
Involtini di mango e gamberi

Aggiungi il tuo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: