Capellini alla crema di peperoni e mascarpone

0 0
Capellini alla crema di peperoni e mascarpone

Condividi sul tuo social network:

Oppure si puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Calcola le porzioni:
2 peperoni rossi
2 cucchiai di mascarpone
1/2 bicchiere di vino bianco
1 cucchiaio di olio EVO
1 scalogni
un pezzettino di zenzero fresco
qualche foglia di basilico
sale
pepe nero
abbinamento vino
Alto Adige Riesling Italico Terlano DOC
Verdicchio di Matelica DOC
Terre Siciliane Inzolia IGT

Salva questa ricetta nei Preferiti

devi accedere o registrartiper aggiungere / aggiungere ai preferiti questo contenuto.

Caratteristiche:
  • bollitura
  • spadellatura
Cucina:

Coco Chanel (Barbora Bobulova): "Una donna che si taglia i capelli, è una donna che sta per cambiare vita." dal film Coco Chanel, 2008

  • 40 minuti
  • Porzioni 2
  • Facile

Ingredienti

  • abbinamento vino

Istruzioni

Condividi

Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone

Era una giornata “nata stanca”. Era una domenica, ero da sola, ero in fase “relax 2.0”. Sì perché ogni tanto vengo presa dalle domeniche surreali, specialmente quando sono da sola e non ho impegni, doveri, e via dicendo. La casa era bella pulita, e ho deciso di fare la pigrona. Mi alzo con comodo, mi lavo, e mi faccio una bella colazione. La mia colazione preferita? Doppio caffelatte e toast bello caldo. Per me è sinonimo di felicità.

Mangiare caffè e toast alle 10 di mattina vuol dire saltare mezzogiorno. Ma la sera avevo fame. Un certo languorino ha iniziato a farsi sentire intorno alle alle 18. Così, pigramente, vado a curiosare fra frigo e dispensa. Era uno di quei giorni del “voglio qualcosa di sfizioso ma che non comporti un inutile dispendio di energie”. Così in frigo trovo dei peperoni cotti e spellati avanzati, e la ricettina fatta giusto il tempo di cottura della pasta era pronta. (A proposito, chi non avesse voglia di faticare più di tanto, vendono i peperoni spellati e cotti surgelati. Basta usare quelli.)

Questo è quello che chiamo “cucinare con gli avanzi”. Cosa fare quando avanzano dei peperoni e del mascarpone già aperto? Bhe, ci condiamo gli spaghetti ovviamente! Ma più che spaghetti io stavolta ho usato un formato che adoro e che si usa poco, i capellini. Come sempre succede con le ricette arrangiate, è risultata deliziosa, anche se a onor del vero un condimento molto simile a questo, di peperoni e mascarpone, l’avevo fatto all’incirca 25 anni fa, e poi mai più fatto, perché non ho mai mascarpone in casa, quando ce l’ho è perché lo prendo apposta per fare qualcosa.

Fra l’altro non so perché ma i capellini si usano in genere per pastine o preparazioni in brodo. Secondo me è riduttivo, è un formato che non va relegato solo alle minestrine e simili. Quindi visto che mi era avanzato il mascarpone, perché non riproporre la mia vecchia e storica ricetta? Ma diciamocelo, la crema di peperoni è sempre gustosa, in maniera esponenziale. Ne ho fatto un’altra ricetta, ma con le uova di quaglia e zenzero. Piatto letteralmente divorato dai miei commensali.

Print Friendly, PDF & Email

Steps

1
Fatto
30'

trattiamo i peperoni

In genere, per renderli più digeribili, si fiammeggia la pellicina esterna dei peperoni, o li si lascia ad alta temperatura (200° circa) nel forno, 15 minuti da una parte e 15 dall'altra, La pellicina si abbrustolirà, noi non dovremo fare altro che metterli caldissimi in un sacchetto (di carta, di plastica, quelli per congelare), chiuderlo, e aspettare un'altra mezz'oretta circa. Il vapore farà si che una volta freddi la pellicina esterna venga via come un soffio, in maniera precisa e veloce: alto rendimento con minimo sforzo! A questo punto avremo i nostri bei peperoni spellati.

Per chi invece non volesse/potesse usufruire di troppo tempo, vendono i peperoni congelati già scottati. Basta togliere la pellicina abbrustolita e sono pronti. Chi mi segue da tanto sa che amo fare tutto a casa, non amo i cibi pre- cucinati,  pre-pre-pre-qualcosa, ma bisogna tenere conto di tutte le possibilità.

2
Fatto
20'

condiamo e impiattiamo

Intanto mettiamo una pentola con l'acqua e aspettiamo che arrivi a bollore per cuocere la pasta. Una volta preparati i peperoni, il resto è tutto in discesa. Mettiamo in una padella un poco di zenzero e lo scalogno con l'olio, e a fuoco molto dolce facciamo soffriggere fino a che lo scalogno non è diventato quasi trasparente. Aggiungiamo le falde di peperone, e appena belle calde bagniamo con il vino, e facciamo ridurre. Ci vorranno all'incirca 10 minuti, poi trasferiamo il tutto nel bicchiere del minipimer, o in un frullatore resistente al calore, e frulliamo bene. Aggiungiamo il mascarpone, che si scioglierà col calore del composto, aggiungiamo le foglie di basilico, frulliamo ancora qualche secondo, ed ecco che avremo ottenuto una profumatissima cremina.

Controlliamo che sia bella densa, se fosse troppo liquida non dobbiamo fare altro che rimetterla in padella e farla ridurre ancora qualche minuto, fino a che la consistenza non è di nostro gradimento. Appena l'acqua bolle saliamo e versiamo i capellini. La cottura è estremamente veloce, da 2 a 4 minuti, scoliamoli conservando un poco di acqua di cottura nel caso fosse necessario stemperarli un poco, e condiamoli. Questo formato di pasta richiede umidità, quindi per evitare che il risultato finale sia troppo secco o arido, conserviamo una tazza di acqua di cottura: in caso di bisogno renderà più morbido e gradevole il nostro piatto.

Recensioni Ricette

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
Cheesecake salata con burrata e olive taggiasche
precedente
Cheesecake salata con burrata e olive taggiasche
Coppette di anguria con mousse di feta alle erbe aromatiche
successivo
Coppette di anguria con mousse di feta alle erbe aromatiche
Cheesecake salata con burrata e olive taggiasche
precedente
Cheesecake salata con burrata e olive taggiasche
Coppette di anguria con mousse di feta alle erbe aromatiche
successivo
Coppette di anguria con mousse di feta alle erbe aromatiche

Aggiungi il tuo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: