Cena a tema: il salmone

0 0
Cena a tema: il salmone

Condividi sul tuo social network:

Oppure si puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Salva questa ricetta nei Preferiti

devi accedere o registrartiper aggiungere / aggiungere ai preferiti questo contenuto.

Shokichi Hirata (Takashi Sasano) a Daigo Kobayashi (Masahiro Motoki): "Salmoni che risalgono?" "Non è triste? Risalgono fin qua su per poi andare a morire. Se sono destinati a morire perché faticano tanto?" "Loro vogliono tornare nel posto dove sono nati." dal film Departures, 2008

  • Facile

Istruzioni

Condividi

Ultimo aggiornamento il 9 Agosto 2022 by Cristina Perrone

Mi sono ritrovata in freezer un bel po’ di salmone che avevo congelato e che per un po’ di tempo mi era passato di mente. Era giunto il momento di usarlo. Allora perché non invitare qualcuno e fare una piccola cena a tema, facendo il salmone in vari modi? D’altra parte dovevo usarlo per forza, e poi era tanto che non facevo una cena a tema, mi mancava proprio farla.

Così ho fatto un piccolo antipasto, molto easy, e due primi piatti (uno lo volevo fare io, l’altro me l’hanno richiesto a gran voce supplicandomi perché mi rifiutavo di farlo con tutte le mie forze, ma poi siamo arrivati a un compromesso…) e un secondo, anche quello che volevo fare già da un po’… Sembra tanto ma ho fatto assaggini, e poi con questo caldo il salmone fa veramente piacere.

ANTIPASTO:

Finger food di tonno e salmone con salsa al mango

———–> LINK

 

 

finger food di tonno e salmone
finger food di tonno e salmone con salsa al mango

 

 

Giusto “ddueddue” assaggini. Che fra l’altro sono risultati, oltre che facili da fare, anche estremamente golosi. Oltre al salmone ho fatto una tartare di tonno rosso, ribadisco in maniera chiara che erano tutti e due abbattuti. Il rischio di contrarre l’anisakis è troppo serio per permetterci di fare le cose con superficialità.

Ho servito il finger food di tonno con la mia salsa al mango, che sta benissimo con le crudité di pesce, e il salmone con delle uova di salmone su un crostino di pane integrale. Io sono sempre convinta che la roba rimanga, poi sparisce con la velocità della luce.

Certo è che questo piccolo appetizer era veramente goloso. Accompagnato a uno spritz ghiacciato, è sparito come il capitano Kirk di Star Trek: “Signor Scott, teletrasporto!”

“PRIMO” PRIMO PIATTO:

Spaghetti rucola e salmone marinato

———–> LINK

 

 

spaghetti rucola e salmone marinato
spaghetti rucola e salmone marinato

 

 

Questo era il piatto che avevo deciso di fare, in primis perché i miei vasi stavano letteralmente scoppiando da quanta rucola era cresciuta, e poi ero curiosa di vedere come stava insieme al salmone. Anche perché questo buonissimo pesce è spesso sdoganato sempre al solito modo: o con olio e limone, o col formaggio spalmabile, insomma volevo qualcosina di semplice, easy, veloce e sfiziosa.

Sì ok pretendo sempre troppo, già che ci siamo facciamo venire Jason Momoa a servirmi il piatto! Ehm… fermo restando che il mitico Aquaman lo inviterei più che volentieri a mangiare, devo comunque dire che sono riuscita nel mio intento, il piatto era spaziale. Soprattutto perché non l’ho fatto col salmone crudo… ma nemmeno cotto! Come l’avrò fatto allora?

“SECONDO” PRIMO PIATTO:

Penne panna e salmone

———–> LINK

 

 

pasta con salmone e panna (versione riveduta e corretta)
pasta con salmone e panna (versione riveduta e corretta)

 

 

Non era in programma. Tutti conoscono la mia avversione ai famigerati piatti anni ’80 soprattutto perché pieni di panna come se non ci fosse un domani. E mi vieni a chiedere penne panna e salmone? MAI! Alla fine, dopo vari “dai ti prego ti prego mio marito lo desidera tanto” fino al fatidico “falli come vuoi” ho capitolato. Vuoi le penne panna e salmone? E va bene, ma le faccio come le vedo io. Non avrei mai cucinato il classico piatto di penne, con salmone affogato sotto fiumi di panna da cucina. Non esiste. Non ci sarei riuscita.

SECONDO PIATTO:

Rösti di patate con salmone, avocado e panna acida

———–> LINK

 

 

rösti con salmone e avocado
rösti con salmone e avocado

 

 

Questo mi ha divertito molto farlo, soprattutto perché adoro i classici rösti. E perché adoro l’insieme formato da salmone, avocado e panna acida. Un insieme di gusti non precisamente italiani, ma stupendi messi tutti insieme. Sembra quasi di fare un viaggetto in America Latina assaggiandolo. Fra l’altro si fa molto velocemente, giusto il tempo di cuocere le patate e pulire l’avocado. E poi mi piace il gioco di consistenze: croccanti i rösti, morbido il salmone, burroso l’avocado e la punta di acidità data dalla panna acida. Goloso e sfizioso.

CONCLUSIONI FINALI:

Il pranzo non è stato pesante, anche perché avevo davvero fatto solo assaggini e non piattoni traboccanti di roba. I gusti sono stati stratosferici, e accompagnare tutto il pasto con uno spritz prima, assieme all’antipasto, e un prosecco ghiacciato dopo è stato veramente fra il soddisfacente e l’appagante.

Devo dire che non c’è stata nemmeno tutta quella fatica, giusto due cosine da fare ma non mi sono certo ammazzata di lavoro, anche perché cucinare con questo caldo non è proprio tutto questo carnevale di Rio. Per cui sono contenta di essere riuscita a mettere insieme un pasto ottimo, senza faticare troppo, e semplice nella sua essenza.

Print Friendly, PDF & Email

Recensioni Ricette

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
poke di salmone e gamberi
precedente
Poke di salmone e gamberi
finger food di tonno e salmone
successivo
Finger food di tonno e salmone con salsa al mango
poke di salmone e gamberi
precedente
Poke di salmone e gamberi
finger food di tonno e salmone
successivo
Finger food di tonno e salmone con salsa al mango

Aggiungi il tuo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: