Ingredienti
-
2 parti di prosecco
-
1 parte di succo di lamponi
Istruzioni
Ultimo aggiornamento il 19 Agosto 2021 by Cristina Perrone
Ed ecco il “cocktail Canaletto”, l’ultimo protagonista della mia cena a tema. Siccome per fare la maionese ai lamponi mi era rimasto abbastanza succo, e in frigo c’erano alcune bottiglie di prosecco ghiacciato, ho pensato di unire le due cose. Premetto che adoro aggiungere la frutta al prosecco, mi piacciono da morire i drink fruttati. Fra l’altro quando l’ho fatto non sapevo nemmeno che fosse un cocktail, l’ho scoperto dopo facendo una ricerchina su Google. Sembra che il cocktail Canaletto sia nato verso la fine degli anni ’70 come alternativa al Bellini, il mitico cocktail prosecco e pesca. E’ stato chiamato così per proseguire il sequel di “prosecco e frutta e nomi illustri”. Ma soprattutto perché il colore rosso del cocktail richiama proprio il grande pittore del ‘700, in quanto i suoi quadri hanno una componente rossa ben visibile.
Questo drink non è molto conosciuto perché ne sento parlare poco. Ed è un peccato, perché riesce ad esaltare in una volta sola sia la dolcezza che l’acidità di questi meravigliosi frutti rossi. C’è chi nel cocktail ci mette qualche goccio di limone e un po’ di zucchero, io ho preferito lasciarlo molto basico, volevo che i due sapori si sentissero in purezza.
Non so se è nella lista dei cocktail ufficiali IBA o meno, sinceramente non ho appurato la cosa. Ma è così buono, che metterlo o meno in una lista diventa superfluo. Poi i lamponi freschi frullati hanno un profumo dolcissimo, che si contrappone alla loro acidità.
Come per la maionese ai lamponi, dopo aver frullato i miei frutti rossi avevo due strade. O filtrarli, in modo da eliminare le fibre e i semini duri, o lasciarlo così. Sinceramente ho lasciato il succo con le sue fibre, sia nella maionese che nel prosecco. Il cocktail risulterà un po’ più torbido, e nella maionese si sentiranno le fibre, ma a noi è piaciuto da matti così, non volevo perdere nemmeno un grammo di frutto. Ma niente vieta, a proprio piacere, che si filtri il succo di lamponi. Risulterà limpido nel prosecco e liscio senza piccole fibre nella maionese.
Steps
1
Fatto
10'
|
Mescoliamo e serviamoPossiamo decidere se versare il prosecco nei bicchieri individuali oppure come ho preferito fare io per comodità ho versato tutta la bottiglia in una caraffa e ho poi aggiunto il succo di lamponi. In qualunque caso, l'unica cosa da fare è unirli e mescolarli con un cucchiaio. Mi raccomando che il prosecco o champagne sia ben ghiacciato. Dopo aver servito il cocktail, assaporatelo. E godetene. E accomodatevi per mangiare. ♥ |