Ingredienti
-
10 gamberoni
-
1 fetta di melone giallo
-
insalata
-
1 bicchiere di Bitter Campari
-
1/2 bicchiere di succo d'arancia
-
3 fogli di gelatina
-
olio EVO
-
olio di girasoleo qualsiasi altro olio di semi
-
sale
-
pepe bianco
-
abbinamento vino
-
Prosecco Superiore DOCG di Valdobbiadene
Istruzioni
Ultimo aggiornamento il 20 Gennaio 2022 by Cristina Perrone
Da cosa è nato quest’antipasto strano con perle di campari? In una mail privata mi era stato chiesto se avevo qualche idea per S. Valentino. Io non sono molto pro a fare la festa in casa. Intanto a S. Valentino mi porti fuori a cena, non esiste che debba pulire, spignattare e poi ripulire. E comunque io sono del parere che S. Valentino esista tutti i giorni nei cuori delle persone che si amano. D’altra parte cucinare è una forma di amore.
Però questo è solo il Cris-pensiero, non posso ovviamente pretendere che valga per tutti. Così quando mi è arrivata la mail, alla quale sono seguite altre mail simpaticissime e carine, ho provato a pensare a un qualcosa che si potrebbe presentare come antipasto per S. Valentino.
Confesso che non avevo idee. Guardo su internet, guardo sul mio blog, vedo se qualcosa mi stuzzica, oltre che la memoria, anche qualche idea. intanto avevo bypassato la carne ed ho pensato a del pesce, anzi a dei crostacei. Secondo me i crostacei come antipasto per una serata che promette sensualità ci stanno bene.
Poi ho pensato che “less is more”, ovvero: non ti puoi appesantire per S. Valentino, si prevede che il dopo cena sia anche più interessante della cena!
E così, ho pensato di unire i crostacei con del melone, quello giallo invernale. E memore del mio caviale di succo di arancia, ho pensato: ma se unissi delle perle fatte col Bitter Campari? Uniamo aperitivo e antipasto, in un insieme particolare e sfizioso. Ed ecco come è nato.
Un antipasto perfetto per una cena di S. Valentino… abbastanza rosso, abbastanza particolare, abbastanza sensuale. Grande nella sua semplicità. E ottimo per sedurre anche il più recalcitrante cuore di pietra grazie alle sue perle al gusto di bitter campari.
E per la cronaca… le perle di Campari non impediscono di gustarlo con delle ottime bollicine!
Steps
1
Fatto
1 h
|
le perle di campariSi possono preparare anche il giorno prima, o comunque la mattina se le volete presentare per cena perché ci vuole un po' di tempo. Il procedimento è spiegato bene qui dove spiego come fare il caviale d'arancia ma per sintetizzare i passi sono questi:
|
2
Fatto
20'
|
i gamberoniVanno semplicemente sgusciati per poterli mangiare più agevolmente e saltati pochi minuti in una padellina con un velo d'olio. Io ho sgusciato solo le code e lasciato le teste, in modo da poterle impiattare meglio. Starà ottimamente una spruzzata finale a fuoco vivissimo di brandy o cognac. |
3
Fatto
|
componiamo il piattoEcco fatto! Prendiamo quindi la nostra insalatina croccante, mescoliamola con dei cubetti di melone e condiamo con olio, sale e pepe. Sì, anche il melone. vedrete sarà deliziosa. Mettiamola nel piatto come fosse una piramide, appoggiamoci i gamberoni, qualche cubetto di melone qui e là, e per finire le perle di campari. Una spruzzatina di profumato basilico completerà l'opera. E godiamoci le facce di chi addenta una perla. Non si immaginerà mai che sono al gusto di... Bitter Campari! |