• Home
  • Dessert
  • Gelato al brandy con riccioli di cioccolato e scaglie di tartufo
0 0
Gelato al brandy con riccioli di cioccolato e scaglie di tartufo

Condividi sul tuo social network:

Oppure si puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Calcola le porzioni:
2 palline di gelato alla panna, o del gusto che più piace
qualche ricciolo di cioccolato fondente
una generosa grattata di tartufo nero scorzone gelato
brandy invecchiato come se non ci fosse un domani gelato
per accompagnarlo
un bicchierino dello stesso brandy gelato

Salva questa ricetta nei Preferiti

devi accedere o registrartiper aggiungere / aggiungere ai preferiti questo contenuto.

Gelato al brandy con riccioli di cioccolato e scaglie di tartufo

Cucina:

"La vita è come un cono gelato: bisogna imparare a leccarla!" Snoopy, di Charles Monroe Schulz, Peanuts,1950-2000

  • Porzioni 2
  • Medio

Ingredienti

  • per accompagnarlo

Istruzioni

Condividi

Ultimo aggiornamento il 28 Ottobre 2021 by Cristina Perrone

Ed eccoci al dessert, il mio gelato al brandy CON tartufo, ed alla fine della mia cena a tema, con protagonista il tartufo. In effetti devo dire che all’inizio sono rimasta un po’ spiazzata, perché davvero non sapevo come tirarmi fuori da questa cosa. Avevo promesso un dessert col tartufo e volevo farlo, non potevo tirarmi indietro. Sono andata in giro per internet, sia siti italiani che non, ho guardato in giro, ma niente, non avevo idee. Poi mi sono ricordata di un ristoratore qui dalle mie parti, specializzato in tartufi. Lui lo mette sul gelato. Bene, ho pensato, lo farò anche io. Magari non piace ma almeno ho presentato un dessert.

Devo essere sincera: su questo dessert non ci ho creduto nemmeno per un attimo, ma nemmeno per un secondo, anzi non ne ero per niente convinta. L’ho fatto solamente perché mi avevano sfidata a fare un dolce col tartufo, e io ho optato per questo. Ma mamma mia, la prima cucchiaiata, appena messa in bocca, è stata un’esplosione e una rivelazione, altro che essere fulminata sulla via di Damasco, sono andata completamente in estasi: il dolce e cremoso del gelato, il croccante del cioccolato, il terreo del tartufo. Che oltretutto, a contatto col freddo del gelato, per non so quale motivo ha esaltato il suo sapore. E il brandy invecchiato ha chiuso il cerchio dando la sua nota alcolica! Se esiste un paradiso per i cibi più buoni, questo ci andrà di diritto!

Nella mia personalissima classifica, di tutta la cena decreto il vincitore proprio questo piatto, che ormai ha creato in me una dipendenza da gelato con tartufo. Che non potrò soddisfare molto spesso ovviamente, ma quel poco che potrò farlo sarà soddisfacente ai massimi livelli. Non oso pensare cosa potrà essere col tartufo bianco, e se mai riuscirò ad assaggiarlo. Comunque ho assodato che il tartufo è afrodisiaco, perché assaggiare questo dessert è stato come avere un orgasmo!

Anche perché ogni cucchiaiata che mettevo in bocca chiudevo gli occhi e mugolavo di piacere. Poi non venitemi a dire che il tartufo non è afrodisiaco!

Print Friendly, PDF & Email

Steps

1
Fatto
10'

serviamo il gelato

Il procedimento? Calcoliamo all'incirca un paio di minuti! Compriamo una vaschetta di gelato bianco, io l'ho presa alla panna, ma anche la vaniglia o fiordilatte va bene. Sarebbe meglio farselo in casa, latte uova e zucchero. Io non ho avuto davvero il tempo di farlo, ma in mancanza di questo basta rivolgersi a una buona gelateria che faccia del gelato artigianale davvero buono.

Sconsiglio l'uso di gelati dai gusti forti o fruttati, secondo me un gelato semplice e bianco è l'ideale. Ho preso un bicchiere da Martini, e ho messo 2 palline di gelato. Ehm... non ho l'attrezzo per fare le palline, sarebbero venute più belline, ho dovuto ripiegare su un cucchiaio.

Sopra le palline ho messo un pizzico di riccioli di cioccolato fondente, ho grattato il tartufo, e ho versato il brandy. Che dire, ho già detto tutto all'inizio, rischierei solo di ripetermi. Questa è un'esperienza che va assolutamente provata! E ho stupito il mio compagno di merende che non avrebbe mai immaginato di assaggiare un dolce al tartufo. (E a dir la verità nemmeno io!). Scommessa vinta!

Recensioni Ricette

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
panna-cotta-ai-funghi-con-salsa-di-tartufo
precedente
Panna cotta ai funghi con salsa al tartufo
lasagne-al-pesto-o-portofino
successivo
Lasagne al pesto, o per essere precisi lasagne Portofino
panna-cotta-ai-funghi-con-salsa-di-tartufo
precedente
Panna cotta ai funghi con salsa al tartufo
lasagne-al-pesto-o-portofino
successivo
Lasagne al pesto, o per essere precisi lasagne Portofino

Aggiungi il tuo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: