0 0
Graffe o patatine fritte?

Condividi sul tuo social network:

Oppure si puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

per circa 10 graffe
400 g di farina manitoba
40 g di zucchero
mezzo cubetto di lievito di birra
45 g di burro
2 uova intere
125 g di acqua
un pizzico di sale
per friggere olio di arachide
per il ketchup
1 confezione di lamponi freschi
per la maionese
crema pasticcera
abbinamento vino
Moscato Rosa dell'Alto Adige

Salva questa ricetta nei Preferiti

devi accedere o registrartiper aggiungere / aggiungere ai preferiti questo contenuto.

Graffe o patatine fritte?

Caratteristiche:
  • frittura
Cucina:

V. William Rookwood (Hugo Weaving): "C'è molto più della carne dietro a questa maschera. C'è un'idea, e le idee sono a prova di proiettile" dal film V per Vendetta, 2005

  • 30 minuti
  • Medio

Ingredienti

  • per circa 10 graffe

  • per il ketchup

  • per la maionese

  • abbinamento vino

Istruzioni

Condividi

Graffe o bomboloni? Dolcetto o scherzetto? Soprattutto scherzetto! Tutto nasce con una telefonata. Una mia amica, che mi chiedeva se poteva passare a trovarmi coi suoi due figli il giorno dopo. Ovviamente ho accettato, ero anche contenta di vederla perché era un po’ di tempo che non ci vedevamo. I suoi figli sono dei terremoti ma sono simpaticissimi. Così ho cominciato a pensare a qualcosa da fare per i due terremoti. Ovviamente ho pensato a qualcosa di dolce.

Dopo qualche minuto ero indirizzata su dei bomboloni o delle graffe, comunque su dei dolci lievitati. Piacciono a tutti, sono morbidi, dolci e sfiziosi. Difficile trovare un bambino a cui non piacciano questi tipi di dolci.

Mentre macinavo pensieri su pensieri, su cosa fare o cosa non fare, avevo poi deciso di presentarle con due creme. Una classica e confortante crema pasticcera, e visto che avevo dei lamponi freschi un bel frullato di lamponi. Mi è venuto da sorridere perché mentre pensavo alle creme e al loro colore ho pensato che sembravano maionese e ketchup invece di crema pasticcera e frullato di lamponi.

Da lì l’illuminazione! Ho cominciato a pensare a un piccolo scherzetto da fare. E se presento un piatto che sembra una cosa, ma appena messo in bocca è un’altra? E se le facessi a forma di patatine fritte? Con maionese e ketchup? I bambini si aspetteranno un sapore, e invece ne scopriranno un altro! Lo scherzetto era pronto, dovevo solo metterlo in pratica. E sinceramente non vedevo l’ora di vedere le loro faccine stupite.

E a chi piacciono i lievitati dolci, dei tradizionalissimi krapfen sono l’ideale.

Print Friendly, PDF & Email

Steps

1
Fatto
20'

la sera prima

Ho messo nella planetaria: la farina, lo zucchero, il lievito sbriciolato, il sale, la scorza d'arancia e il burro ammorbidito al microonde. Ho fatto andare la planetaria e ho aggiunto piano piano i liquidi, cioè le uova e l'acqua. Quando è diventata una bella palla setosa, l'ho coperta bene con la pellicola trasparente e l'ho messa in frigo.

La mattina dopo l'ho tolta dal frigo e l'ho lasciata un paio d'ore a temperatura ambiente, prendendo calore si riattiva l'effetto del lievito. Quando si è riscaldata, l'ho stesa col mattarello in una sfoglia non troppo sottile, diciamo sui 3 o 5 centimetri. Con un coppapasta ho fatto le classiche graffe.

Invece con l'altra parte di impasto steso ho fatto le mie "patatine fritte", tagliandole semplicemente a forma. Non fatele troppo grosse perché in cottura aumentano di volume. Una volta preparate le graffe e le patatine, ho coperto con uno strofinaccio pulito e le ho lasciate lievitare ancora per un'ora e mezza / due.

2
Fatto
45'

maionese e ketchup

Mentre lievitavano ho preparato la "maionese e il ketchup". Per il ketchup è stato semplicissimo, è bastato mettere nel bicchierone da minipimer i lamponi e dare una bella frullata. Li ho messi nel bicchiere alto per evitare schizzi e macchie "lamponesche". Non ho aggiunto zucchero volutamente. C'erano i dolci, c'era la crema pasticcera, ho lasciato i lamponi in purezza.

La crema pasticcera non metto il procedimento, ognuno avrà il suo proprio modo collaudato, chi non ce l'ha rimando a questo post. Non ho aggiunto l'arancia anche se mi sarebbe piaciuta molto nella crema pasticcera altrimenti il colore non sarebbe stato più da "maionese".

3
Fatto
20'

la frittura

Una volta pronto il tutto, l'ultimo step è friggerle. Prima ho fritto le graffe normali, olio caldo ma non troppo se no le annerisce all'esterno e le lascia crude dentro, pochi minuti poi messe a sgocciolare su della carta forno e ancora bollenti passate nello zucchero.

Sono venute davvero bene. Inutile dire che non ne sono rimaste per i posteri! Ma la cosa più bella è stata quando ho presentato il cartoccio di patatine fritte ai bimbi e ho detto "volete due patatine fritte? Ci metto insieme anche la maionese e il ketchup, voi decidete quale usare".

Potenza della suggestione, erano davvero convinti che fosse un alimento salato, e non mi scorderò mai le loro faccine quando hanno messo in bocca la maionese (che è stata subito scelta) con la "patatina". Non erano preparati a sentire altri gusti! E' stato davvero divertente! E lo zucchero simulava alla perfezione il sale!

Recensioni Ricette

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
Fusilli-al-ragu-petto-doca-affumicata
precedente
Fusilli fatti a mano al ragù di petto d’oca affumicata
bucatini-al-pesto-di-olive-mandorle-e-pomodorini
successivo
Bucatini fatti in casa al pesto di olive, mandorle e pomodorini
Fusilli-al-ragu-petto-doca-affumicata
precedente
Fusilli fatti a mano al ragù di petto d’oca affumicata
bucatini-al-pesto-di-olive-mandorle-e-pomodorini
successivo
Bucatini fatti in casa al pesto di olive, mandorle e pomodorini

Aggiungi il tuo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: