Ingredienti
-
2 cetriolo
-
un pezzetto di zenzero fresco
Istruzioni
Ultimo aggiornamento il 23 Ottobre 2021 by Cristina Perrone
Un sorbetto veloce fra un piatto e l’altro di pesce ci vuole, se poi è fatto col cetriolo e zenzero è l’ideale. Inizialmente ero partita per fare il classico, solito, sfruttato, conosciuto, banale, sorbetto di limone. Buono è buono, ma lo bevo da 40 anni, sinceramente avevo proprio voglia di sperimentare sapori nuovi, e poi io non amo eccessivamente l’aspro del limone, per cui mi piaceva l’idea di trovare qualcosa di alternativo.
Fra l’altro questa cena a tema era già particolare di per sé, non volevo metterci qualcosa di così banale. Tanto per iniziare volevo inserire lo zenzero, perché la mia cena a tema fa l’occhiolino all’oriente, ma non sapevo con cosa abbinarlo. Mi sono passata in rassegna mentalmente la frutta e la verdura ma non mi si era accesa nessuna scintilla. Anche perché direi che è altamente improbabile che io solo a memoria mi sia passata in rassegna TUTTA la frutta e TUTTA la verdura.
Quando non so cosa fare vado a passeggio per il supermercato. Siccome era ovvio che lo dovessi abbinare a una verdura o a un frutto, ho passeggiato nel reparto ortofrutticolo. Ho continuato a girellare pensando sempre allo zenzero, che non volevo abbandonare. Ma alle volte ci vuole più di un giro prima di focalizzare la cosa. Poi improvvisamente ho visto dei freschissimi cetrioli croccanti e mi sono detta, perché no?
Fra l’altro ero già passata davanti ai cetrioli, ma quasi senza vederli, non so cosa stava cercando la mia mente. Ma sono contenta di averli scelti.
Steps
1
Fatto
20'
|
centrifughiamoHo tolto la buccia dei cetrioli. A me piace, ma può risultare non digeribile per qualcuno, così ho preferito toglierla. Ho tagliato a pezzettoni i cetrioli, ho aggiunto un pezzetto di zenzero al quale NON ho tolto la buccia perché è proprio lì che si annidano proprietà benefiche, e ho messo tutto nella centrifuga. Non ho dato i pesi degli alimenti perché è molto soggettivo, ma quando dico un pezzetto di zenzero era proprio un pezzettino piccolo come un unghia del pollice con due cetrioli di grandezza media. Non ne va messo tanto perché il sapore è molto invasivo, quindi bisogna andarci con mano leggera. Quel poco che avevo messo si è sentito molto, quindi mi raccomando di non esagerare se no diventa imbevibile. |
2
Fatto
|
congeliamola e serviamolaAvremo un succo verde pallido, profumatissimo e gustoso, ne ho assaggiato un poco ed era veramente ottimo! Mettiamolo in una ciotolina e via in freezer. L'unico grande lavoro sarà tirarlo fuori ogni 20-30 minuti, romperlo con una forchetta e mescolarlo. Non dobbiamo farlo diventare un unico grande blocco di ghiaccio, dobbiamo farlo diventare una granita. Basteranno 2 o 3 volte e la nostra granita sarà pronta. La lasceremo in freezer fino al momento di servirla. Basterà metterla in qualche bicchierino e servirla fra un piatto e l'altro. E' davvero ottima! E con un goccio di vodka lo è anche di più! Un degnissimo sostituto alla granita di limone! |