0 0
Insalata di gamberi e mango

Condividi sul tuo social network:

Oppure si puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Calcola le porzioni:
16 gamberoni
1 cespo di insalata
1 mango
mezzo bicchiere di vino bianco
qb olio EVO
qb sale e pepe
abbinamento vino
Emira Rosato Tenuta Tre Cancelli
Alto Adige Gewürztraminer DOC "Selida"

Salva questa ricetta nei Preferiti

devi accedere o registrartiper aggiungere / aggiungere ai preferiti questo contenuto.

Insalata di gamberi e mango

Caratteristiche:
  • spadellatura
Cucina:

"El va indrìo come un gàmbaro" (va’ indietro come fanno i gamberi) proverbio veronese

  • 5 minuti
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

  • abbinamento vino

Istruzioni

Condividi

Sembra strano associare mango con l’insalata vero? Questo è un frutto che adoro per il suo gusto fresco e zuccherino! Fra l’altro è anche ricchissimo di minerali e vitamine: contiene così tanta vitamina A che un mango al giorno riuscirebbe a coprire il nostro fabbisogno giornaliero! Ma oltre alla vitamina A troviamo anche le vitamine del gruppo B, la vitamina C, D, E, K e J. Non male per un piccolo frutto no? Fra l’altro, come molti vegetali, ha proprietà antitumorali soprattutto per quanto riguarda il pancreas. Ma a monte di tutto, è proprio un frutto veramente buono!

Sono così innamorata di questo frutto che mi sono comprata il “taglia-mango”, un attrezzino tondo simile a quelli per tagliare le mele. Perché ogni tanto devo togliermi la voglia di mango, o per mangiarmelo così o per usarlo in qualche dolce particolare. Oppure col tonno fresco. O per fare un pudding assieme al cocco. E altre ricette sono qui sul blog, perché quando qualcosa mi piace la infilo dappertutto. Come in una insalata!

Fra l’altro ho sempre amato i mix di sapori un po’ inusuali o in contrasto fra loro come in questo caso, forse perché amando molto la cucina etnica e internazionale non è infrequente imbattersi nel mix di frutta associata a carne o pesce, ma soprattutto mi piace la sensazione di freschezza che alcuni tipi di frutta lasciano in bocca. Come questa insalatina: veloce da fare, sfiziosa, e dal gusto un po’ diverso dal solito, ogni tanto ci vuole no?

Print Friendly, PDF & Email

Steps

1
Fatto

prepariamo e serviamo

Sciacquiamo i gamberoni e mettiamoli in una padella con un filino d’olio, e li facciamo saltare a fuoco vivissimo per pochi minuti, bagnandoli con mezzo bicchiere di vino bianco. Appena cotti, non troppo altrimenti diventano stopposi, li ho tolti dalla padella e li ho messi da parte per farli intiepidire e poterli sgusciare. Quando è stato possibile maneggiarli, li ho puliti bene. A questo punto il più è fatto! Mi raccomando togliamo il filetto nero dell'intestino.

Mi sono dedicata quindi al mango, l'ho diviso a metà, gli ho tolto il nocciolone, e ho tagliato la polpa a dadini. Adesso bisogna solo comporre il piatto: mettiamo l’insalata, che avremo precedentemente lavato, asciugato e tagliata sottile, i gamberi, e i dadini di mango, ed ecco fatto! Ovviamente la condiremo come tutte le insalate, cioè con olio, sale e pepe. Sconsiglio l’aceto o il limone perché troppo invasivo e coprirebbe il gusto delicato dei gamberi e del mango, e sarebbe veramente un delitto. Questa insalatina va assaporata con goduriosa voluttà!

Recensioni Ricette

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
pasta-al-ragu-di-fegatini-di-pollo
precedente
Pasta con ragù di fegatini di pollo
piatto-finito-gnocchi
successivo
Gnocchi di farina al sugo ricco di carne
pasta-al-ragu-di-fegatini-di-pollo
precedente
Pasta con ragù di fegatini di pollo
piatto-finito-gnocchi
successivo
Gnocchi di farina al sugo ricco di carne

Aggiungi il tuo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: