Involtini di mango e gamberi

0 0
Involtini di mango e gamberi

Condividi sul tuo social network:

Oppure si puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Calcola le porzioni:
1 mango
circa 10 code di gamberi
2 ravanelli
rucola
scorza di lime
abbinamento vino
Alto Adige Lagrein Rosato DOC
Côtes de Provence Rosè
Bolgheri Rosato DOC

Salva questa ricetta nei Preferiti

devi accedere o registrartiper aggiungere / aggiungere ai preferiti questo contenuto.

Caratteristiche:
  • bollitura
Cucina:

Victor Rhyall (Cary Grant) a Lady Hilary Rhyall (Deborah Kerr): "Vedi, il matrimonio non è come un piatto di antipasti. Non puoi prendere solo ciò che ti piace: o tutto o nulla." dal film L'erba del vicino è sempre più verde, 1960

  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

  • abbinamento vino

Istruzioni

Condividi

Ultimo aggiornamento il 20 Maggio 2023 by Cristina Perrone

Mi sono approcciata a questi rotolini di mango non avendo bene in mente il risultato finale. Mi esaltavano soprattutto due cose: mettere insieme il mango e i gamberi. Premetto che devo aver visto questa ricetta da qualche parte su internet, ma sinceramente non ricordo bene dove o di chi, e a dirla tutta non ricordo nemmeno se ho visto davvero questa ricetta, come al solito la mia memoria è davvero pessima.

Comunque sia, spero un giorno di ritrovarla in modo da dare i meritati crediti a chi l’ha effettuata, chi mi segue sa che non mi piace appropriarmi delle idee altrui. Così ho provato a realizzarla, andando molto a tentoni perché l’avevo in mente ma il resto buio totale. Sapevo già che mi sarebbe piaciuta, perché adoro tutte e due gli elementi.

Era infatti già da qualche giorno che avevo voglia di mango. E stavo appunto elucubrando come farne dei simil-involtini, un po’ come per la mia ricetta di tonno e avocado e prendendo in prestito qualche ideuzza anche dal mio involtino di linguine. Così intanto mi sono comprata il mango, anzi due. Alla peggio me li sarei mangiati così a morsi, adoro in maniera incredibile questo frutto e me lo mangerei anche nel cappuccino. Per i gamberi non ci sono problemi, li ho sempre nel congelatore. Dovevo solo definire i dettagli.

Print Friendly, PDF & Email

Steps

1
Fatto
30'

prepariamo i rotolini e serviamo

Prima di fare gli involtini cuoceremo le code di gamberi. Io le ho semplicemente lessate qualche minuto, e che siano ovviamente pulite senza il budellino, che altrimenti darebbe un gusto amaro. I ravanelli andranno tagliati sottilissimi, quasi a velo, e messi in acqua e ghiaccio. Rimarranno belli croccanti. La rucola andrà ovviamente lavata e asciugata.

Due parole sul mango: siccome va arrotolato, dobbiamo prenderlo che sia bello maturo, ma nel contempo stare attenti che non sia troppo maturo, altrimenti diventa una poltiglia. Meglio piuttosto prenderlo che sia un po' "indietro", così lasciato a temperatura ambiente qualche giorno diventa della morbidezza giusta.

Per cui sbucciamo il mango e lo tagliamo a fettine sottili. Mettiamo sul tavolo un rettangolo di pellicola trasparente, ben steso. Sulla pellicola mettiamo 8 fette di mango, le più grandi, 4 sopra e 4 sotto e che siano leggermente sovrapposte l'una con l'altra, sotto sopra e ai lati, in modo da non lasciare assolutamente dei buchi. Eventuali buchetti copriamoli con pezzettini di altre fette di mango.

Mettiamo adesso dalla parte che inizieremo ad arrotolare una striscia di gamberi, abbondate pure, le foglie di rucola, e i ravanelli, che io ho tagliato a fiammifero. Grattugiamoci sopra della scorza di lime, o di limone. Aiutandoci con la pellicola, solleviamola e arrotoliamo le fette di mango in modo da formare un involtino.

Attenzione che il mango è scivoloso, in questa fase dobbiamo stare attenti. Io infatti ho preferito fare due rotoli, usando 2 fette di mango sopra e due sotto per due volte. Arrotolare è stato molto ma molto più semplice.

Facciamone una salsiccia, e chiudiamolo ben stretto ai lati, facciamo qualche buchetto nella pellicola con uno stuzzicadenti in modo da eliminare eventuali bolle d'aria e tenere la pellicola bella aderente. Per effetto della pressione, il mango rimarrà ben chiuso su se stesso.

Adesso mettiamo in frigo per almeno 2 ore. Tagliamo delle piccole sezioni con un coltello affilato, togliamo la pellicola trasparente, e serviamo. Io ho usato i miei piatti d'ardesia, in modo da avere un bel contrasto cromatico, e diamo un bel giro d'olio EVO. Un pizzico di sale, del pepe, e qualche foglia di basilico.

Io sono di parte perché adoro il mango, ma giuro che dopo aver assaggiato il primo rotolino sono diventata matta dal piacere: mango fresco, gamberi saporiti, verdurine croccanti, la scorza di lime che puliva la bocca, io giuro che sono rimasta preda di grande e incontenibile passione.

Al momento che scrivo l'ho fatto altre 4 volte. Ma se trovavo i manghi giusti, che purtroppo non sempre trovo, l'avrei fatto almeno il doppio delle volte. Davvero poco tempo per farli, piccini ma di grandissimo sapore.

Recensioni Ricette

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
buffet antipasti
precedente
Buffet antipasti #2
linguine, acqua di pomodoro e stracciatella di burrata
successivo
Linguine, acqua di pomodoro e stracciatella di burrata
buffet antipasti
precedente
Buffet antipasti #2
linguine, acqua di pomodoro e stracciatella di burrata
successivo
Linguine, acqua di pomodoro e stracciatella di burrata

Aggiungi il tuo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: