La mia visione degli hot dog

0 0
La mia visione degli hot dog

Condividi sul tuo social network:

Oppure si puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Calcola le porzioni:
1 confezione di pasta per pizza pronta meglio quella quadrata e non rotonda
12 fette di scamorza se non è a fette tagliatela a cubetti piccoli
300 g di salsiccia
senape
per le cipolle caramellate
3 cipolla
50 g di burro
70 g di zucchero
sale
2 cucchiai di aceto di mele
per l'insalata di accompagnamento
4 uova intere
1 cespo di insalata
200 g di gamberetti anche congelati
maionese
tabasco
abbinamento vino
Colli di Faenza Sangiovese DOC
Cabernet Sauvignon Garda DOC
oppure
Birra Belgian Ale
Birra Sour/Wild Ale

Salva questa ricetta nei Preferiti

devi accedere o registrartiper aggiungere / aggiungere ai preferiti questo contenuto.

Caratteristiche:
  • cottura al forno
  • stufatura
Cucina:

Cris Johnson (Nicolas Cage): "Hai mai sentito del monaco Zen che ordinava un hot dog? Lui disse che ne voleva uno con tutto." dal film Next, 2008

  • 1 ora
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

  • per le cipolle caramellate

  • per l'insalata di accompagnamento

  • abbinamento vino

  • oppure

Istruzioni

Condividi

Ultimo aggiornamento il 1 Settembre 2022 by Cristina Perrone

Ok, alzi la mano a chi non piacciono gli hot dog. Dai piccini ai grandi, più o meno li amiamo tutti. Sono quelle cose che è piacevole mangiare fuori, all’ “American Graffiti Style”, con un boccale di birra ghiacciata davanti. E confesso di esserne sempre stata golosa anche io.

Anche se… e qui arrivano i puntini di sospensione, adesso il mio gusto è nettamente cambiato. Mi spiego meglio: io A-D-O-R-O letteralmente tutto il mondo dei panini, tramezzini e via dicendo. Molto spesso li sostituisco ai pasti, soprattutto quando sono da sola e non devo cucinare per nessuno. E non quando non ho voglia di cucinare, perché per fare i panini alla mia maniera alle volte sgobbo di più. Un esempio? Ho messo sul blog un panino che mi ero fatta, che non è proprio pane-tagliato-a-metà-con-due-fette-di-prosciutto e amen.

Questo per dire che io non sono assolutamente contro ai panini e compagnia bella. Ma sull’hot dog ultimamente nutro qualche riserva. Perché negli ultimi anni per esempio ho eliminato i wurstel, che ho sempre mangiato e stra-mangiato. Poi ho visto alcune trasmissioni e… ho deciso di lasciarli stare. Anche il panino da hot dog, se non è un buon panino o non viene trattato bene, la maggior parte delle volte risulta gommoso, o difficile da deglutire, o comunque con poco sapore.

Sì lo so sono veramente una rompiscatole, sul cibo poi mi rendo conto di essere molto più di una rompiscatole, ma che devo fare, mi piace mangiare bene, o quantomeno il meglio possibile e con cose che incontrino i miei gusti. Così, un giorno che mi era venuta voglia allucinante di hot dog, me lo sono fatto. O per meglio dire me lo sono costruito. Me lo sono cucito sulla mia pelle mettendoci tutte le cosine che mi piacciono. Poi ovviamente ognuno può metterci quello che vuole, io intanto metto come l’ho fatto io.

Print Friendly, PDF & Email

Steps

1
Fatto
40'

gli elementi cotti: le cipolle caramellate

Puliamo le cipolle e tagliamole a velo con una mandolina. Più sottili sono più veloci si cuoceranno. In una padella ho messo il burro, e appena sciolto ho unito le cipolle. Che ho fatto stufare a fiamma medio-bassa stando attenta che non bruciassero per circa un quarto d'ora. Saliamo, e facciamo andare a coperchio chiuso.

Una volta appassite ho aggiunto lo zucchero, una bella mescolata e poi l'aceto. Ho proseguito la cottura per circa 10 minuti a pentola scoperta, finché non erano belle caramellate e senza traccia di liquidi. Ma i profumini... mamma mia!

2
Fatto
20'

la salsiccia

Mentre la cipolla cuoce facciamo la salsiccia. C'è poco da dire: ho tagliato la salsiccia a misura, in modo che entrasse nel mio "fagottino da hot dog". Ho fatto tutti i pezzettini e li ho messi in una padella già bella calda. Senza nient'altro. Rilascerà il suo stesso grasso e lì si cuocerà. Anzi, io avevo 500 g di salsiccia che ho fatto tutta. Il resto ce lo siamo mangiati così, dopo l'hot dog e l'insalata, perché "è un peccato avanzare il cibo".

3
Fatto
30'

facciamo l'hot dog

Adesso possiamo comporre il nostro hot dog e cuocerlo. prima di tutto accendiamo il forno a 180°. La pasta per pizza sarebbe bene toglierla una decina di minuti prima dal frigo, in modo da poterla maneggiare meglio senza romperla. Srotoliamola, e mettiamola bella stesa sul tavolo. Da un foglio quadrato escono 4 hot dog.

L'ho tagliata con un tagliapizza in 4, l'ho spalmata di senape, ho messo la scamorza, poi la salsiccia e le cipolle caramellate. Oddio, io ho aggiunto anche della mozzarella che mi era rimasta che ho tagliato sottile. Possibilmente quella per pizza, è più secca. Ho provato a fare questi simil-hot dog con della fiordilatte ed è stato un disastro: tutto il fondo impregnato di acqua della mozzarella. Buoni eh, ma col fondo molliccio non è proprio simpatico. Poi vanno mangiati con le mani, mentre quella volta ho dovuto usare forchetta e coltello.

E comunque niente vieta di usare rimasugli di formaggi che ci sono rimasti in frigo. O fette di prosciutto, insomma tutto quello che può stare in forno una mezz'oretta circa, mettiamolo dentro. Quello che mettiamo lo ritroviamo in bocca.

Quando abbiamo messo il ripieno dei nostri hot dog, chiudiamo i fagottini. Ma bene bene bene. Controlliamo i lati, controlliamo la giuntura centrale, aiutiamoci con dell'uovo sbattuto, perché la pasta per pizza si gonfierà e tenderà ad aprirsi. Intanto li appoggiamo sulla teglia con della carta forno dalla parte della giuntura, in modo che il peso stesso li tenga chiusi. Monitoriamo i lati, sono quelli i più traditori.

Via in forno a 180° per circa 20 minuti, o comunque fino a che la pasta non si è cotta ed è diventata di un bel colore ambrato.

4
Fatto

l'insalata per contorno

Mentre sono in forno facciamo l'insalata. Avevo già messo le uova a rassodare prima di iniziare a fare tutto il resto. Così le ho sgusciate, tagliate a fette col mio tagliauova, e messe da parte. Ho lessato brevemente i gamberetti, proprio qualche minuto, scolati bene e asciugati con la carta da cucina.

Ho lavato l'insalata, scolata, tagliata grossolanamente, e asciugata anche lei bene. Ho messo tutto in una ciotola, e ho condito con qualche cucchiaiata di maionese che avevo mescolato con qualche goccia di tabasco. Regolato di sale, mescolato, e l'ho portata a tavola. Peccato non aver avuto le olive taggiasche, sarebbero state benissimo insieme. Non credo che sia necessario dire come è finita... :-)

Recensioni Ricette

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
pizza-al-padellino-o-tegamino
precedente
Pizza al padellino (o tegamino)
banana con salsa di cocco caramellato
successivo
Banana con salsa al cocco caramellato
pizza-al-padellino-o-tegamino
precedente
Pizza al padellino (o tegamino)
banana con salsa di cocco caramellato
successivo
Banana con salsa al cocco caramellato

Aggiungi il tuo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: