Ingredienti
-
per il riso per sushi
-
125 g di riso per sushiin mancanza, potete usare un arborio, un baldo o un carnaroli
-
160 g di acqua
-
1 foglio di alga kombu
-
10 g di zucchero
-
80 g di aceto di risoo un nostrano aceto di mele
-
1 pizzico di sale
-
per il ripieno
-
100 g di tonno frescomi raccomando che sia già abbattuto
-
1 avocado
-
caviale di salmone
-
1 foglio di alga nori
-
semi di sesamo
-
wasabi
-
abbinamento vino
-
ci vorrebbe un buon tè, ma per chi non vuole rinunciare al frutto di Bacco ecco una lista di vini adatti
-
Alsace Gewürztraminer 2018 - Domaine Zind-Humbrecht
-
Traminer dell'Alto Adige Aromatico
-
Sauvignon Blanc DOC
Istruzioni
Non conoscevo questo piatto, non sapevo nemmeno che esistessero le sushi cake. Adoro l’etnico da sempre, ma nello specifico amo da morire quello che propone l’oriente, con la loro cultura, lo zen, e le varie arti: l’arte di presentare, l’arte di disporre i fiori, l’arte di servire il tè… Confesso però di fare sempre molta confusione fra Cina e Giappone, e molto spesso va a finire che le metto tutte insieme, meglio dare in anticipo le mie scuse perché è sicuro che farò qualche gaffe.
Sono una “guardatrice seriale” di video di ricette di altri paesi, soprattutto orientali. Mi spinge la curiosità, o la voglia di conoscere gusti nuovi, o tutte e due. Poi sappiamo come vanno le cose su YouTube: si comincia guardando una cosa, poi i consigliati, e alla fine si hanno milioni di finestre aperte con altrettanti consigli che si vorrebbe guardare tutti insieme. Proprio mentre facevo queste mie scorribande, capito su una sushi cake.
Appena vedo qualcosa che non conosco scatta subito immediatamente la curiosità, e voglio andare fino in fondo. Così guardo tantissimi video. Loro fanno le sushi cake delle dimensioni di una torta, e poi proprio come una torta la tagliano a fette. E’ un po’ lo stesso principio della Smörgåstårta svedese, ovviamente con ingredienti assolutamente diversi. Anche le sushi cake vengono usate per momenti conviviali e occasioni particolari.
Sta di fatto che mi avevano assolutamente affascinata. E allora mi sono detta, io che amo le mini porzioni e le forme squadrate, e se ne facessi delle mono porzioni? Non ho fatto a tempo a pensarlo che stavo già programmando la ricetta…
Steps
1
Fatto
30'
|
il risoPosterò il procedimento che ho usato, che si avvicina davvero al tipico riso da sushi. Quello di cui avevo bisogno, tipo le alghe, riso da sushi, l'aceto di riso ecc., l'avevo comprato online da un negozio di vendita etnico. Ovviamente c'è una scappatoia, per chi non se la sentisse di diventare matti fra ordini e preparazioni laboriose: usate un riso che può sostituirlo egregiamente, come un arborio, un baldo o un carnaroli, magari bypassate l'alga se non la trovate e al posto dell'aceto di riso potete usare l'aromatico aceto di mele. Non saranno proprio delle sushi cake, ma rimarranno degli antipasti sfiziosi e simpatici che potranno tranquillamente essere preparati in anticipo, coperti dalla pellicola, e lasciati in frigo fino al momento di servirli. Anzi, li tireremo fuori dal frigo una mezz'oretta prima giusto per non farli mangiare gelidi, ma a temperatura ambiente. Ed ecco, sinteticamente, i passi da seguire:
|
2
Fatto
30'
|
assembliamo e serviamoCol riso pronto, il lavoro più lungo ormai è andato. Mi sono aiutata col mio ultimo acquisto, cioè dei coppapasta di varie misure con stantuffo per schiacciare, sono fenomenali e mi chiedo come ho fatto a stare senza! Ho tagliato a misura un quadratino di alga nori, la parte lucida deve essere rivolta verso il basso, ho poi messo il riso e ho pressato, poi l'avocado tagliato sottile e aromatizzato al lime e ho aggiunto altro riso, e ho pressato. Qualche seme di sesamo, del tonno rosso freschissimo (era praticamente un burro!) tagliato piccolo e ho pressato, l'ultimo strato di riso e ho pressato. In mezzo ad ogni strato ho messo una puntina di wasabi. In pochissimo tempo avevo preparato 4 mini sushi cake. Una volta preparati tutti gli ingredienti assemblarli è stato davvero molto veloce. Ho decorato semplicemente con delle uova di salmone e una fetta sottile di avocado. Mi sono piaciuti molto i colori, ma anche questa preparazione molto zen ed essenziale, è risultata vincente. Ce li siamo letteralmente sbranati. |