Mini sushi cake

0 0
Mini sushi cake

Condividi sul tuo social network:

Oppure si puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Calcola le porzioni:
per il riso per sushi
125 g di riso per sushi in mancanza, potete usare un arborio, un baldo o un carnaroli
160 g di acqua
1 foglio di alga kombu
10 g di zucchero
80 g di aceto di riso o un nostrano aceto di mele
1 pizzico di sale
per il ripieno
100 g di tonno fresco mi raccomando che sia già abbattuto
1 avocado
caviale di salmone
1 foglio di alga nori
semi di sesamo
wasabi
abbinamento vino
ci vorrebbe un buon tè, ma per chi non vuole rinunciare al frutto di Bacco ecco una lista di vini adatti
Alsace Gewürztraminer 2018 - Domaine Zind-Humbrecht
Traminer dell'Alto Adige Aromatico
Sauvignon Blanc DOC

Salva questa ricetta nei Preferiti

devi accedere o registrartiper aggiungere / aggiungere ai preferiti questo contenuto.

Caratteristiche:
  • bollitura
Cucina:

Katsumoto (Ken Watanabe): "Io morirò ucciso dalla spada. La mia o... quella dei nemici!" dal film L'ultimo samurai, 2003

  • 20 minuti
  • Porzioni 2
  • Facile

Ingredienti

  • per il riso per sushi

  • per il ripieno

  • abbinamento vino

  • ci vorrebbe un buon tè, ma per chi non vuole rinunciare al frutto di Bacco ecco una lista di vini adatti

Istruzioni

Condividi

Non conoscevo questo piatto, non sapevo nemmeno che esistessero le sushi cake. Adoro l’etnico da sempre, ma nello specifico amo da morire quello che propone l’oriente, con la loro cultura, lo zen, e le varie arti: l’arte di presentare, l’arte di disporre i fiori, l’arte di servire il tè… Confesso però di fare sempre molta confusione fra Cina e Giappone, e molto spesso va a finire che le metto tutte insieme, meglio dare in anticipo le mie scuse perché è sicuro che farò qualche gaffe.

Sono una “guardatrice seriale” di video di ricette di altri paesi, soprattutto orientali. Mi spinge la curiosità, o la voglia di conoscere gusti nuovi, o tutte e due. Poi sappiamo come vanno le cose su YouTube: si comincia guardando una cosa, poi i consigliati, e alla fine si hanno milioni di finestre aperte con altrettanti consigli che si vorrebbe guardare tutti insieme. Proprio mentre facevo queste mie scorribande, capito su una sushi cake.

Appena vedo qualcosa che non conosco scatta subito immediatamente la curiosità, e voglio andare fino in fondo. Così guardo tantissimi video. Loro fanno le sushi cake delle dimensioni di una torta, e poi proprio come una torta la tagliano a fette. E’ un po’ lo stesso principio della Smörgåstårta svedese, ovviamente con ingredienti assolutamente diversi. Anche le sushi cake vengono usate per momenti conviviali e occasioni particolari.

Sta di fatto che mi avevano assolutamente affascinata. E allora mi sono detta, io che amo le mini porzioni e le forme squadrate, e se ne facessi delle mono porzioni? Non ho fatto a tempo a pensarlo che stavo già programmando la ricetta…

Print Friendly, PDF & Email

Steps

1
Fatto
30'

il riso

Posterò il procedimento che ho usato, che si avvicina davvero al tipico riso da sushi. Quello di cui avevo bisogno, tipo le alghe, riso da sushi, l'aceto di riso ecc., l'avevo comprato online da un negozio di vendita etnico. Ovviamente c'è una scappatoia, per chi non se la sentisse di diventare matti fra ordini e preparazioni laboriose: usate un riso che può sostituirlo egregiamente, come un arborio, un baldo o un carnaroli, magari bypassate l'alga se non la trovate e al posto dell'aceto di riso potete usare l'aromatico aceto di mele.

Non saranno proprio delle sushi cake, ma rimarranno degli antipasti sfiziosi e simpatici che potranno tranquillamente essere preparati in anticipo, coperti dalla pellicola, e lasciati in frigo fino al momento di servirli. Anzi, li tireremo fuori dal frigo una mezz'oretta prima giusto per non farli mangiare gelidi, ma a temperatura ambiente. Ed ecco, sinteticamente, i passi da seguire:

  1. Laviamo il riso: lo mettiamo in una ciotolina e lo laviamo sotto l'acqua corrente. Inizialmente l'acqua sarà bianca, proseguiamo per 4 o 6 volte fino a che non vedremo che l'acqua degli sciacqui è trasparente. Copriamolo di acqua pulita, e lo lasciamo a bagno per un'ora, il riso dovrà gonfiarsi.
  2. Scolatelo, mettetelo in una pentola con la dose d'acqua e l'alga kombu, aspettate che arrivi a ebollizione, abbassiamo la fiamma al minimo e incoperchiamolo. Senza più toccarlo e soprattutto senza alzare il coperchio, lo facciamo cuocere per circa 10 minuti.
  3. spegniamo il fuoco e, sempre col coperchio chiuso, lo facciamo riposare per circa 20 minuti.
  4. nel frattempo prepariamo l'aceto per il lavaggio: aceto, zucchero e sale in una pentolina, lo mettiamo sul fuoco e senza arrivare a farlo bollire, mi raccomando, lo scaldiamo il necessario perché sale e zucchero possano sciogliersi.
  5. a questo punto inizia la parte divertente, o almeno quella che mi diverte di più: mettiamo il riso in una ciotola larga e bassa, avrà ormai assorbito tutta l'acqua, Non dobbiamo maltrattare il riso, col taglio di un cucchiaio da cucina lo dobbiamo far raffreddare velocemente mentre lo mescoliamo delicatamente unendo poco a poco il composto di aceto. Su YouTube ci sono dei video che spiegano benissimo questo procedimento, ma non è assolutamente difficile.
  6. Il riso è pronto, va usato in giornata ed è meglio tenerlo fuori dal frigo. Adesso possiamo preparare le nostre sushi cake.

2
Fatto
30'

assembliamo e serviamo

Col riso pronto, il lavoro più lungo ormai è andato. Mi sono aiutata col mio ultimo acquisto, cioè dei coppapasta di varie misure con stantuffo per schiacciare, sono fenomenali e mi chiedo come ho fatto a stare senza!

Ho tagliato a misura un quadratino di alga nori, la parte lucida deve essere rivolta verso il basso, ho poi messo il riso e ho pressato, poi l'avocado tagliato sottile e aromatizzato al lime e ho aggiunto altro riso, e ho pressato. Qualche seme di sesamo, del tonno rosso freschissimo (era praticamente un burro!) tagliato piccolo e ho pressato, l'ultimo strato di riso e ho pressato. In mezzo ad ogni strato ho messo una puntina di wasabi.

In pochissimo tempo avevo preparato 4 mini sushi cake. Una volta preparati tutti gli ingredienti assemblarli è stato davvero molto veloce. Ho decorato semplicemente con delle uova di salmone e una fetta sottile di avocado. Mi sono piaciuti molto i colori, ma anche questa preparazione molto zen ed essenziale, è risultata vincente. Ce li siamo letteralmente sbranati.

Recensioni Ricette

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
ravioli-agli-asparagi-e-seirass-con-pinoli
precedente
Ravioli di asparagi e ricotta seirass con pinoli
Salsa-al-mango
successivo
Le salse di accompagnamento
ravioli-agli-asparagi-e-seirass-con-pinoli
precedente
Ravioli di asparagi e ricotta seirass con pinoli
Salsa-al-mango
successivo
Le salse di accompagnamento

Aggiungi il tuo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: