Ingredienti
-
40 g di albume
-
(scremato) 100 g di latte
-
1 pizzichino di farina di guar
-
2 cucchiai di glutine
-
1 cucchiaio di latte in polvere
-
1 cucchiaino di lievito secco istantaneo
Istruzioni
Ultimo aggiornamento il 1 Settembre 2022 by Cristina Perrone
Dieta time, nonostante i tramezzini!!! Dopo secoli decido di mettermi a dieta e provo la conosciutissima e discussa dieta Dukan. Che non vorrei dire, ma i primi 3 giorni ho perso 2 kg e 700, buttiamoli via!!! Adesso la sezione è ancora sguarnita ma crescerà, visto che devo ingegnarmi a trovare qualcosa di diverso, gustoso, e dietetico! Iniziamo con questi tramezzini, io adoro i panini e i toast ma ovviamente in dieta non si possono mangiare, ma prova che ti riprova sono finalmente riuscita a farli senza uova (io odio i gusti troppo “uovosi”) e senza formaggi, escluso una minima quantità di latte scremato.
Che poi diciamocela, appena si è a dieta viene improvvisamente voglia di tutto, soprattutto quello che non si può mangiare. E crearsi degli escamotage per patire meno la voglia è un compromesso accettabile. Le cose sono due: Siamo dei tedeschi con volontà di ferro che non cedono alle tentazioni? O siamo costretti a fare la dieta perché ci siamo concessi qualche stravizio, ovvero ci piace mangiare? Beh io non sono certo il primo caso, direi che sono al 100% il secondo. E non avendo una volontà di ferro, devo trovare qualcosa che in qualche maniera mi soddisfi senza farmi sgarrare. E siccome nella dieta Dukan i carboidrati sono proibiti, ecco aggirare l’ostacolo per poterci fare qualcosa che assomiglia più o meno a un piatto sfizioso.
Aggiungiamo una maionese Dukan, da fare in pochi minuti a casa e del tutto somigliante a quella vera, col vantaggio di essere molto meno calorica. Adatta anche a chi la dieta non la segue.
Steps
1
Fatto
20'
|
facciamo il pane biancoCi vuole più tempo a pesare che a farla. Dobbiamo semplicemente mettere tutti gli ingredienti in una ciotolina, io metto prima tutti i secchi poi unisco quelli liquidi, e sbattere bene con una frusta. Inizialmente avrete un composto liquido, ma continuando a sbattere, non so se per effetto del latte in polvere o del glutine, si addensa leggermente, assomigliando molto a una pastella densa. Sbattiamo con la frusta per alcuni minuti, perché il guar e il glutine sono rognosi da amalgamare, niente vieta di mettere tutto in un frullatore e farlo andare pochi secondi (io non l'ho fatto perché non avevo voglia di lavarlo!). Quando abbiamo amalgamato il tutto, foderiamo con carta forno un recipiente quadrato o tondo, che possa andare in microonde, e versiamo il composto per un'altezza massima di un centimetro. Queste dosi sono perfette per il mio recipiente quadrato di 20 cm. di lato. Deve sembrare proprio una pastella. E' pronto, l'unica accortezza adesso è trovare il giusto compromesso col proprio forno a microonde. Per IL MIO, a 600 W, la cottura è stata questa:
La carta forno sarà umida di vapore, quindi quando lo capovolgiamo usiamone una nuova asciutta. Questo è stato il rapporto temperatura/tempo ottimale ma ho dovuto fare 2 o 3 prove: una volta era poco cotto, un'altra troppo duro, quindi mettetevi in testa che bisogna tararlo al proprio microonde. Ecco come risulta dopo la seconda cottura, come da foto. Io l'ho tagliato a metà in diagonale, l'ho farcito e richiuso e poi tagliato ancora a metà, in questo modo mi sono venuti due mini tramezzini. Io ho messo formaggio e prosciutto, era una prova quindi mi sono mantenuta sul classico, ma si può farcire con della mousse di tonno Dukan, dei peperoni al forno e fettine di carne, zucchine grigliate, wurstel magri, oppure spalmato di nutella Dukan, o semplicemente per accompagnare una pietanza con un bel sughetto per fare la scarpetta, perché è bello morbidoso e spugnoso. Non so se si può congelare il glutine, perché l'ideale sarebbe farne tanti, metterli nel congelatore e usarli quando si ha voglia di sfizi. Certo è che il tempo per farlo è veramente ai minimi sindacali!!! |
10 Commenti Nascondi i commenti
Ciao Cristina ma al forno normale per quanto tempo e a quanti gradi? Grazieeeeee
Ciao Claudia, confesso che non lo so perché non l'ho fatto nel forno normale. Considera anche che la modalità di cottura, fra i due forni, è completamente diversa. Come consiglio molto generico, considera che i tempi di cottura li devi moltiplicare per 3 o 4 per passare dal microonde al forno normale. Fra l'altro il microonde, cuocendo dall'interno verso l'esterno (il contrario del forno normale) ti lascia gli alimenti umidi, nel forno normale questo pane si cuocerebbe molto all'esterno, e perderebbe la caratteristica della morbidezza. Provo a darti 2 consigli: prova a farlo cuocere a temperatura bassa, intorno ai 150 – 160°, moltiplicando per 4 i tempi di cottura. Oppure un'altra cosa che potrebbe funzionare, moltiplicata sempre per 4 o per 5 perché con calore più basso, è la cottura a vapore. Ma considera che non avendolo mai fatto non garantisco per la riuscita. Fai qualche prova, se ti dovesse riuscire aggiorno il post mettendo il tuo nome come “pioniera” di un metodo alternativo di cottura. 🙂 Un abbraccio
Ti scongiuro dimmi cos'e e dove trovo il glutine e la farina fi guar… Il latte scremato im polvere xfortuna so dove trovarlo nel mio paese ma il resto nn so da dove partire e lo vorrei da matti un bel tramezzinoooo ti prego risppp je'
Ciao ti rispondo subitissimo!!! Io per tutti gli ingredienti necessari a questo piatto e anche in generale alla dieta dukan, mi servo da anni su http://www.tibiona.it/. Il glutine è il preparato che serve per fare il seitan, un risultato della lavorazione della farina, per cui diventa proteico. Il seitan fra l’altro è adatto anche alla dukan, ho appena messo la ricetta in home se ti interessa. se non trovi la farina di guar va benissimo in sostituzione l’agar agar, stesse dosi. Vai sul sito che ti ho detto e troverai tutto il necessario. Oltretutto il glutine nella dukan lo usi tantissimo, sia per fare il pane, che la pasta, che vari dolci. Altri posti dove comprarlo non saprei perché mi servo sempre lì. vedi se nella tua città c’è un negozio Naturasì, puoi anche provare a vedere se lo vendono, ma non ne sono sicura. Un abbraccio.
Ho appena provato il tuo pane da tramezzini o … Sono piena come un uovo :))) buonissimiii :)))
Wow sono proprio contenta Carla…. ti sono riuscite subito? io ho dovuto fare almeno 3 tentativi per adattarli al mio forno a microonde… sono davvero contenta che ti siano piaciute 🙂
Ciao Cristina! Questo piatto è davvero invitante! Ed il tuo blog è stato già salvato tra i preferiti! 😀
Ci sono tante ricette nuove, gustose ma soprattutto replicabili e ben spiegate! La creatività e la passione che metti traspare dallo schermo! Ti seguirò con molto interesse…
Un bacio
Mi hai appena fatto un bellissimo complimento, ovviamente sei la benvenuta! Grazie Mariagrazia e a presto
Ciao Cristina, sembra una ricetta semplice, ma appetitosa…..proverò sicuramente!!!!!
Complimenti perché questo blog è bellissimo!!!!!!
a presto Marzia
Marzia sei davvero troppo carina 🙂 ti ringrazio tanto, non vedo l’ora di mettere altre dukan-ricette 😉