0 0
Pesto di salvia

Condividi sul tuo social network:

Oppure si puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Calcola le porzioni:
una manciata di foglie di salvia
uno spicchio d' aglio
una manciata di pinoli
4 cucchiai circa di parmigiano grattugiato
qb olio EVO
qb sale

Salva questa ricetta nei Preferiti

devi accedere o registrartiper aggiungere / aggiungere ai preferiti questo contenuto.

Pesto di salvia

Cucina:

Giuseppe (Bernard Blier) a Elvio (Alberto Sordi): "Ma lei... non ci pensa mai alla morte?[serio e con atteggiamento pseudofilosofico]"..."[mentre si sta gustando un copioso piatto di trenette al pesto di cui ha appena tessuto le lodi] A che?" "Alla morte..." "[masticando e fissando Giuseppe] Mai durante i pasti!" dal film Una botta di vita, 1988

  • 10 minuti
  • Porzioni 2
  • Facile

Ingredienti

Istruzioni

Condividi

Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone

Alzi una mano a chi non piace il pesto!!! Oltre al primo in classifica, il grande pesto genovese, in Italia abbiamo milioni di pesti. Io ho scoperto da poco guardando la televisione questo pesto di salvia e ho voluto provare a farlo. E’ minimale, veloce, semplice. Va benissimo quando si vuole fare qualcosa di diverso dal solito e stuzzicante.

Fra l’altro sia il pesto di salvia che le tagliatellone fresche le ho fatte tutte e due in un oretta. Non dico durante il tempo di bollitura dell’acqua perché sarebbe esagerato, ma ho iniziato tranquillamente verso le 18 o 18 e 30 a impastare e alle 20.00 era tutto bello pronto e fumante in tavola.

Continuavo a sentire il profumo incredibile di questo pesto, dato dagli olii essenziali della salvia che ne contiene parecchi, e ho deciso praticamente all’istante di fare una pasta fresca veloce perché secondo me con la pasta secca non si valorizzava abbastanza. Invece di scivolare via con la classica pasta secca, la pasta fresca avrebbe fatto assorbire profumi e sapori.

Così mi sono decisa su due piedi e l’ho fatta. Tanto era per due persone, non ci avrei messo molto a fare un quantitativo di pasta così piccolo.

Se poi si vuole fare qualcos’altro di particolare con la salvia, perché non fare degli gnocchi al burro e salvia? Si ma non i soliti… questi sono particolari.

Print Friendly, PDF & Email

Steps

1
Fatto
30'

Prepariamo e serviamo

E' così veloce che lo si può fare tranquillamente mentre aspettiamo che bolla l'acqua della pasta. Non dobbiamo fare altro che mettere tutti gli ingredienti nel frullatore. Chi è vegano può tranquillamente bypassare il formaggio e otterrà comunque una salsina splendida ma soprattutto profumata.

Frulliamo bene il tutto. Aggiungeremo l'olio poco a poco fino a che non vedremo che si è formata una bella cremina morbida. Fra l'altro profumatissima, perché la salvia è piena di oli essenziali.

Et vualà! Con questo pesto ho condito delle tagliatellone, che ho voluto fare abbastanza spesse, tipo gli spaghetti alla chitarra. Il pesto e le tagliatelle sono state fatte mentre aspettavo che l'acqua prendesse bollore. Per 2 persone ho usato 100 g. di farina e un uovo: impastata, tirata a mattarello, tagliata, cotta e condita. Veloce veloce e sfiziosissima.

Recensioni Ricette

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
smoothie-di-lychees-cocco-tapioca
precedente
Smoothie di lychees e cocco con perle di tapioca
Fusilli-al-ragu-petto-doca-affumicata
successivo
Fusilli fatti a mano al ragù di petto d’oca affumicata
smoothie-di-lychees-cocco-tapioca
precedente
Smoothie di lychees e cocco con perle di tapioca
Fusilli-al-ragu-petto-doca-affumicata
successivo
Fusilli fatti a mano al ragù di petto d’oca affumicata

Aggiungi il tuo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: