0 0
Pollo satay tailandese con salsa di arachidi

Condividi sul tuo social network:

Oppure si puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Calcola le porzioni:
per la marinata
½ lattina di latte di cocco
600 g di pollo
1 cucchiaio di curry
2 cucchiaini di curry rosso in pasta
1 cucchiaino di gochujang
1 cucchiaio di salsa di soia
1 cucchiaino di zenzero fresco
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino sale
1 cucchiaino di lemongrass secco
1 cucchiaino di coriandolo secco
per la salsa alle arachidi
il resto della lattina di latte di cocco
2 cucchiai di curry rosso in pasta
180 g di burro di arachidi naturale 100% pasta di arachidi al 100% senza nient'altro: oli, zuccheri o sale.
30 g di zucchero
2 cucchiaini di salsa di soia
2 cucchiai di aceto di mele
1 cucchiaino di sale

Salva questa ricetta nei Preferiti

devi accedere o registrartiper aggiungere / aggiungere ai preferiti questo contenuto.

Pollo satay tailandese con salsa di arachidi

Caratteristiche:
  • cottura su grill

Richard (Leonardo DiCaprio): "Io credo ancora nel paradiso, ma almeno ora so che non è un posto da cercare fuori, perché non è dove vai, lo trovi dentro quando senti per un momento nella tua vita di far parte di qualcosa. E se lo trovi quel momento, dura per sempre!" dal film The beach, 2000

  • 30 minuti
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

  • per la marinata

  • per la salsa alle arachidi

Istruzioni

Condividi

Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone

Questo pollo satay è l’ultima portata prima dei dolci della mia cena a tema su Asia e dintorni. In alcune zone lo chiamano saté, ma comunque si chiami si riferisce sempre alla stessa deliziosa portata. Non era in programma a dire la verità, ma l’ho visto per caso e ho fatto in modo di infilarlo dentro.

Fra l’altro, questo pollo è meglio se fatto sul barbecue invece che su una padella. Non potevo però accendere tutto il grill per pochi spiedini. Così ho comprato un barbecue a carbone usa e getta. Quelli piccolini, il mio era 27×22 cm. L’ho messo sul tavolo, proteggendolo ovviamente, e abbiamo acceso il carbone circa 10 minuti prima di iniziare a mangiare. Giusto il tempo di mangiare i vari ravioli, che la brace era pronta. Così ci siamo cucinati direttamente i nostri spiedini, ed è stato veramente molto ma molto divertente.

Ma la cosa che mi ha veramente stupita è stata la salsa satay, fatta con le arachidi. A essere precisi, col burro d’arachidi. Anzi, per essere ancora più precisi, io ho comprato un burro d’arachidi, o per meglio dire una pasta di arachidi, 100% arachidi e nient’altro. Una differenza enorme dal classico burro di arachidi, dove ci sono grassi o zuccheri o comunque altre robe. Consiglio vivamente di usarla. E’ più leggera, più fine, e si mescola in maniera perfettamente omogenea agli ingredienti.

Comunque un pollo così sfizioso non l’avevo mai assaggiato. Conosco la ricetta da decenni, ma l’ho provata solo ora. Quanto tempo perso…

Print Friendly, PDF & Email

Steps

1
Fatto
30'

la marinata

Molto veloce da preparare, dobbiamo solo mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola. Lo zenzero lo grattugeremo. Poi aggiungeremo al composto il pollo, che dovrà essere tagliato a cubetti oppure in strisce sottili. Io avevo trovato una confezione di petto di pollo tagliato sottilissimo, a velo.

Ne ho fatto delle lunghe strisce che ho poi messo sugli spiedini a zig zag. Qualsiasi sia il taglio che preferite, vanno poi mescolati benissimo col composto. Non deve rimanere un millimetro di pollo libero. Chiudiamo con della pellicola, e via in frigo. Deve marinare almeno 4 ore, io l'ho fatto la sera dopocena per il giorno dopo, in questo modo si è insaporito ma soprattutto si è profumato.

Ma preparatevi: fare questa marinata farà scoprire oceani di profumi sconosciuti!

2
Fatto
10'

la salsa alle arachidi

Per preparare la salsa di arachidi, anche qui basta mescolare insieme tutti gli ingredienti. Se la salsa dovesse avere una consistenza troppo spessa, diluiamola con qualche cucchiaio d'acqua fino a che non raggiunge una consistenza morbida e cremosa, occhio a non farla troppo liquida.

Un lavoro che si fa a freddo e prende davvero poco tempo. Poi mettiamo della pellicola di plastica e via in frigo. Ma se la fate giusto qualche ora prima di mangiare, può essere tranquillamente lasciata a temperatura ambiente. Si conserva in frigo per una settimana. Io ho usato la rimanenza per condire un riso jasmine pilaff all'ananas, una roba strepitosa.

3
Fatto
1 h

ultimiamo e cuociamoli

Prima di tutto trattiamo gli spiedini in legno: li immergiamo in acqua fredda per un paio d'ore, questo impedirà che si brucino. Ovviamente se usate gli spiedini in ferro il problema non si pone. Prendiamo il pollo, eliminiamo la marinata in eccesso e disponiamolo sugli spiedini. Mettiamoli su un piatto fino al momento di cuocerli.

Appena abbiamo iniziato a mangiare ho portato a tavola la mia griglietta usa e getta a carbone e l'ho accesa. Il tempo di mangiare i primi piatti, con tutta la calma del mondo, e la brace era pronta. A quel punto ognuno prendeva lo spiedino dal piatto e lo metteva davanti a se sulla griglia, e lo faceva cuocere per il tempo che preferiva. E' stato davvero divertentissimo.

Comunque sia, io li ho cotti sulla griglia a carbone, ma perché era agosto e il tempo lo permetteva, e anche perché non abito in un condominio. Ma si fanno tranquillamente su una griglia sul fornello con un velo d'olio o su una griglia elettrica.

Appena pronti, via nel piatto con una generosa cucchiaiata di salsa alle arachidi. Ecco, questo è stato il momento dove si è davvero sentito il forte rumore del silenzio. C'è stato qualche minuto di religioso silenzio mentre mangiavano con estremo gusto questo pollo. Speziato, profumato, sapori incredibili, dati sia dalla marinata che dalla salsa.

Non c'è niente che possa dire, è strepitoso ai massimi livelli. E si prepara velocissimo. La marinata bisogna solo mettere gli ingredienti e mescolare, la salsa idem. La cottura non dura tanto perché il pollo è tagliato a pezzi piccoli, che dire di più? Io ne ho fatto poco perché c'erano molte portate, ma abbiamo sentito la mancanza di altri 4 o 5 spiedini... a testa!

Recensioni Ricette

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
vermicelli-di-riso-e-gamberi-in-salsa-allaglio
precedente
Gamberi in salsa d’aglio con spaghetti di riso al vapore
mango-sticky-rice
successivo
Mango sticky rice, riso glutinoso al mango thailandese
vermicelli-di-riso-e-gamberi-in-salsa-allaglio
precedente
Gamberi in salsa d’aglio con spaghetti di riso al vapore
mango-sticky-rice
successivo
Mango sticky rice, riso glutinoso al mango thailandese

Aggiungi il tuo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: