0 0
Purè al cavolo nero

Condividi sul tuo social network:

Oppure si puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Calcola le porzioni:
500 gr cavolo nero
2 cucchiai olio EVO
2 spicchi aglio
qb peperoncini secchi non troppo piccanti
800 gr patate
1 bicchiere circa latte
1 cucchiaio burro
qb noce moscata
qb sale e pepe

Salva questa ricetta nei Preferiti

devi accedere o registrartiper aggiungere / aggiungere ai preferiti questo contenuto.

Purè al cavolo nero

Caratteristiche:
  • bollitura
  • cottura con pentola a pressione
Cucina:

Itzhak Stern (Ben Kingsley) a Oskar Schinlder (Liam Neeson): "Chi salva una vita, salva il mondo intero." dal film Schindler's List, 1993

  • 30 minuti
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Istruzioni

Condividi

Ultimo aggiornamento il 28 Ottobre 2021 by Cristina Perrone

Questa ricetta me la ricordo sin da quando ero piccolina; ho visto purè fatti col formaggio, col prosciutto, ma  non mi è mai capitato di vederne fare con la verdura, specialmente col cavolo nero, che  ho notato si usa poco oltre i confini della mia amata toscana. Fra l’altro per chi ama la famiglia dei cavoli come me, questo ortaggio oltre ad avere moltissime vitamine, ha un gusto proprio buono, perché è bello croccante e le sue foglie sono corpose.

In genere lo apprezzo soprattutto nelle minestre, esempio classico è la ribollita toscana, grande minestra con un grande protagonista: lui, il cavolo nero! Ma non dobbiamo pensare che sia l’unico e solo utilizzo: oltre che il purè, le sue foglie belle spesse sono ottime, tanto per fare un esempio, degli involtini.

Devo confessare che amo quasi tutta la famiglia dei cavoli e simili. Sì lo so che spuzzolentano casa, ma io li trovo buonissimi. Mi danno una sensazione quasi di casa, di camini accesi d’inverno, di nonni pronti a viziarti. non so perché ma le sensazioni sono queste.

Mia mamma faceva il purè col cavolo nero parecchie volte, tutte le volte che riusciva a recuperare il cavolo nero. Cioè dall’autunno inoltrato fino alla fine dell’inverno. Adesso con la velocità nei trasporti, le serre e altri orpelli, la stagionalità l’abbiamo buttata un poco alle ortiche, ma prima i cavoli delineavamo proprio il periodo autunno-inverno. E via di zuppe, minestre e… purè al cavolo nero!

Adesso che non c’è più lo faccio io, ma chissà perché non ha il sapore di quello che faceva mia mamma. Eppure lo faccio allo stesso modo, e l’avrò vista fare un milione di volte. Ma credo che il problema non sia il sapore del purè, ma il sapore del ricordo del purè.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email

Steps

1
Fatto
30'

Lessiamo il cavolo nero

puliamo bene le foglie di cavolo nero, scartando quelle rovinate, coriacee e l'anima centrale. Laviamole bene. le mettiamo a bollire in acqua calda salata per qualche minuto, per ammorbidirle, poi le scoliamo e le passiamo in padella. Avremo già fatto scaldare dell'ilio EVO e gli spicchi d'aglio, mettiamo le foglie scolate, incoperchiamo, e facciamo andare fino a che non sono morbide. Se piace, durante la cottura va benissimo un poco di peperoncino o di olio al peperoncino. Alla fine con una mezzaluna o un coltello le ridurremo a pezzettini. In genere sconsiglio l'uso del frullatore, le ridurrebbe in crema. Non che non siano buoi, io personalmente preferisco sentire la verdura, ma nulla vieta a chi preferisce di usarlo.

2
Fatto
20'

Facciamo il purè

Nel frattempo ho fatto il purè classico, ho cotto le patate a vapore (in genere non le metto in acqua ma le cuocio al vapore, così non si impregnano troppo di liquido) e le ho passate. le ho mescolate con noce moscata, sale, pepe, latte e burro e una bella mescolata. Mi sono tenuta bassa col burro perché dovevo contare anche del condimento del cavolo, e non volevo esagerare coi grassi. Diamo una bella mescolata, aggiungiamo il cavolo nero, e rimescoliamo. Accompagnateci qualsiasi cosa, sarà un contorno estremamente versatile ma soprattutto saporito, diverso dai soliti purè di patate, che molti giudicano "cibo da ospedale". Non io, perché adoro il purè!

Recensioni Ricette

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
tirokafteri-crema-di-feta
precedente
Tirokafteri – crema di feta piccante
bresaola home made pronta da affettare
successivo
Bresaola home-made
tirokafteri-crema-di-feta
precedente
Tirokafteri – crema di feta piccante
bresaola home made pronta da affettare
successivo
Bresaola home-made

Aggiungi il tuo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: